In libreria: Ai margini dell’anima di Anna Leo


La poesia di Anna Leo, limpida e fresca come rugiada, scivola tra i grandi temi della vita come l’amore e gli affetti, l’esistenza umana, il tempo, la natura. Scrive nell’introduzione Claudio Casalini. “(…) E per chi, come chi scrive, va ricercando alla stregua di un viandante forsennato le visioni poetiche, con il cuore insanguinato dalla mostruosa macchina umana della superficialità e dell’indifferenza, corroborata e rinvigorita a dismisura dal malsano uso della tecnologia e del digitale, le poesie di Anna rappresentano un’oasi di Bellezza in un deserto di miseria. Ed ancora con lo squisito sapore di questo nettare divino sulle labbra, mi soffermo a pensare quanto sia tremendamente affascinante e rivoluzionario oggigiorno vergare poesie di tale profondità e leggerezza ad un tempo”. “(in copertina, opera di Lorenzo Polimeno, “Il villaggio dei filosofi” (2014) acrilico e carta su faesite, cm 50×40, collezione privata).

ai-margini-dellanimaTitolo: Ai margini dell’anima
Editore: Esperidi
Data di Pubblicazione: giugno 2016
Prezzo: € 10.00
ISBN: 8897895859
ISBN-13: 9788897895855
Pagine: 72
Reparto: Studi letterari

Anna Leo vive a Caprarica di Lecce. Nonostante la passione per la letteratura, i suoi studi vengono indirizzati su materie giuridiche-economiche. Attualmente è impegnata nel dottorato in Crimine e Devianza, Facoltà di Sociologia presso l‘Università del Salento. Il suo mare è San Foca. Il suo paese è Caprarica, oasi di pace alle quali non saprebbe rinunciare. Anna non si lascia sfuggire l’entusiasmo di sorridere alla vita e ad amarla immensamente. Così scrive “ ho riscoperto la fierezza vellutata dell’odore del grano nel verde di un antico mattino in un alba contesa da un sole perenne”.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.