Il padrino di Mario Puzo


Il padrino
pagina 69

Ha come valvola di sicurezza la possibilità di trasformarla in morfina e riportarla ad eroina se necessario. Ma pare che gli impianti in Sicilia siano sicuri in tutti i modi. La sola difficoltà consiste nell’introdurla da noi, e nella distribuzione. Anche il capitale iniziale. Un milione di dollari in contanti non cresce sugli alberi ». Hagen vide Don Corleone fare una smorfia. Il vecchio detestava i commenti inutili nelle faccende di affari. Hagen continuò frettolosamente.
« Sollozzo è chiamato il Turco. Per due ragioni : ha trascorso molto tempo in Turchia e si suppone che abbia una moglie turca e figli. Seconda ragione. Si dice che abbia il coltello facile, o che l’avesse quando era giovane. Solamente per questioni di affari, però, anche se con qualche moderato rammarico. Molto competente e senza padroni. Come precedenti, ha scontato due condanne, una in Italia, e una negli Stati Uniti, ed è conosciuto dalle autorità come uomo che si occupa di narcotici. Questo potrebbe essere un fattore positivo per noi. Significa che non potrà rifiutarsi di testimoniare dal momento che egli è considerato il capo e, natu¬ralmente, perché ha la fedina penale sporca. Ha anche una moglie americana e tre bambini ed è un bravo padre di famiglia. Sopporterà qualsiasi disavventura, purché sia sicuro che essi saranno assistiti e avranno i mezzi per vivere ».
Il Don tirò una boccata dal sigaro e chiese : « Santino, cosa ne pensi ? ».
Hagen sapeva che cosa avrebbe risposto Sonny. Era insofferente dell’autorità paterna. Desiderava una grossa operazione per conto proprio. Qualcosa di simile a questa.
Sonny bevve un lungo sorso di scotch. « C’è un sacco di soldi in quella polvere bianca », disse. « Ma potrebbe essere pericoloso e qualcuno finire in prigione per vent’anni. Direi che se ci teniamo fuori dalle operazioni finali e ci limitiamo alla protezione e al finanziamento, potrebbe essere una buona idea ».
Hagen guardò Sonny approvando. Aveva giocato bene la sua carta. Si era attaccato all’ovvio, la cosa migliore per lui.
Il Don succhiò il sigaro. « E tu, Tom, cosa ne pensi? ».
Hagen decise di essere completamente onesto. Era già arrivato alla conclusione che il Don avrebbe rifiutato la proposta di Sollozzo. Ma ciò che era peggio, Hagen era convinte che, caso veramente insolito per la sua esperienza, il Don non era ancora andato a fondo alla faccenda. Non stava guardando abbastanza lontano.

69

Titolo: Il padrino
Autore: Mario Puzo
Traduttore: Giardini Ozzola M.
Editore: Corbaccio
Collana: I grandi scrittori
Prezzo: € 19.90
Data di Pubblicazione: Maggio 2012
ISBN: 8863803722
ISBN-13: 9788863803723
Pagine: 450
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.