In libreria: Il giorno sulla foglia di Gabriella Maleti


Comunicato stampa

La scrittura, per la Maleti, è uno dei mezzi di espressione ed elaborazione di tutto il proprio vissuto. L’intera sua opera poetica, nella varietà di temi e di stili, rivela continuità e un graduale tentativo di giungere a una limpida comprensione di sé attraverso il potere denotativo della parola. Le ultime opere poetiche, alcune delle quali in parte qui proposte, ma anche nell’inedito Il bosco, presentano un’evoluzione del linguaggio e una parallela maturazione della voce autoriale. Tali opere sembrano riproporre il consueto lessico saldamente ancorato alla pregnanza della materia, ma si distinguono per un linguaggio complessivamente più piano e trasparente, in cui l’autrice non
teme di mostrare la tribolata percezione di sé.
Avvicinarsi all’opera poetica di Gabriella Maleti significa, innanzitutto, accogliere la lenta e graduale ostensione della trama di una vita. Schiva, solitaria, abituata a nascondersi o a indagarsi rabbiosamente, a considerarsi nata per errore, attraverso la lunga pratica della parola, l’autrice è riuscita, con il tempo, ad avvicinarsi a sé stessa, alla propria pelle, al proprio corpo ferito, al proprio straniamento, accogliendolo ed esprimendolo.

Così riluce, ma tanto, il giorno sulla foglia,
sulle sue venature e macchioline piene di senno.
È verde verde la foglia e la vita la tiene stretta
come salvezza. Ha bisogno di vita la vita.
Solo così la vita si mantiene in equilibrio.
A volte è stanca e si aggrappa alla foglia.
In osmosi si guardano l’una nell’altra,
sono il principio e la fine.
E noi le osserviamo, studiando la vita.

Gabriella Maleti (1942 – 2016), nata a Marano sul Panaro (Modena), dopo l’infanzia in Emilia ha vissuto e lavorato molti anni a Milano. Nel 1981 si è trasferita a Firenze.
Fotografa e autrice di molti video-film, documentari e video d’arte, è stata redattrice della rivista “Salvo imprevisti” e di “L’area di Broca”.
Nel 1984, con Mariella Bettarini, ha fondato e per tutta la vita ha curato le Edizioni Gazebo. È presente in molte antologie e rassegne di poesia e narrativa contemporanea.
Ha pubblicato dodici volumi di poesia, tra cui Madre padre (1981), La flotta aerea (1986), Memoria (1989), Fotografia (1999), Parola e silenzio (2004), Prima o poi (2014). Ha pubblicato anche testi di narrativa, tra cui Morta famiglia (1991), Due racconti (1995), Amari asili (1994), tradotto in inglese dalle Edizioni Carcanet (Manchester, 1999), Queneau di Queneau (2007) e Sabbie (2009).
Con LaRecherche.it ha pubblicato un e-book fotografico, Cosmo vegetale (2010), e due di poesia: Esperienza (2011) e Vecchi corpi (2015).
È deceduta a Firenze il giorno di Pasqua. La rivista “L’area di Broca” le ha dedicato il fascicolo n 102-103, consul- tabile sul sito www.emt.it/broca.

 

Titolo: Il giorno sulla foglia
Autore: Gabriella Maleti
Prezzo copertina: € 13.00
Editore: Il ramo e la foglia edizioni
Collana: Poesia
Data di Pubblicazione: 23 giugno 2023
EAN: 9791280223272
ISBN: 1280223278
Pagine: 88

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.