Prossimamente in libreria: I giorni dello sgomento di Fiorella Borin


Dal 10 Aprile 2017, per Edizioni della Sera, è in libreria “I giorni dello sgomento” di Fiorella Borin

Scheda libro
COSA RESTA DEL DOLORE DI UN SOLDATO DOPO IL RITORNO IN PATRIA?
Nel maggio 1943 tre reduci dalla Russia fanno ritorno al loro paese di montagna. Pregustano il piacere di venti giorni di licenza, da trascorrere nella serenità delle mura domestiche e nella ritrovata compagnia degli amici. Ma l’accoglienza è fredda, quasi ostile: più o meno velatamente, i compaesani li accusano di non essersi battuti con valore e di essere gli artefici della disfatta sul Fronte Orientale. Anche in seno alla famiglia il forzato distacco ha creato una disarmonia, che accentua il loro senso di fallimento e solitudine, aggravata da ricordi angosciosi. Forse le cose si potrebbero aggiustare, se non si verificasse un avvenimento del tutto inatteso che getta nella disperazione l’intera comunità. La licenza viene sospesa, bisogna di nuovo imbracciare il moschetto. Dopo l’8 settembre cala il silenzio sulla sorte dei tre soldati. Solo nel 1963, grazie a una vecchia fotografia e ai quaderni del figlio di uno di loro, si saprà che cosa è successo nei terribili venti mesi di guerra civile.

Titolo: I giorni dello sgomento
Autore: Fiorella Borin
Prezzo copertina: € 13.00
Editore: Edizioni della Sera
Collana: Narratori della Sera
Data di Pubblicazione: luglio 2017
EAN: 9788897139768
ISBN: 8897139760

Fiorella Borin, nata a Venezia nel 1955, è laureata in psicologia. Per onorare la memoria del padre, reduce dalla Russia, ha scritto molti racconti sulla Seconda Guerra mondiale. Con Alberto Perdisa Editore ha pubblicato nel 2003 La Signora del Tempio nascosto. Con Tabula Fati ha pubblicato Il bosco dell’unicorno, Il pittore merdazzèr, La strega e il robivecchi, La firma del diavolo e Christe eleison. Ha scritto, per le Edizioni Solfanelli, Il pellegrino spagnolo e Le voci mute. Nove storie veneziane. È autrice dell’ebook Premiata Ditta Marina & Piccina (Edizioni Cento Autori).

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.