Franco Mimmi – Una stupida avventura


A cura di Francesca Baroni

“Si passa la vita,” dice Rossana, la protagonista di questo romanzo colmo di ironia e di tenerezza, “a cercare una giustificazione della vita stessa. Se si fosse capaci di farne a meno ci si risparmierebbe un sacco di fatica inutile.” Avere l’impressione che la vita non abbia molto significato accade spesso quando si è avanti negli anni, ma Rossana ha questa impressione – anzi, questa certezza – fin dall’infanzia, e vive di conseguenza, prendendo quel po’ di buono che l’esistenza le riserva e per il resto senza porsi troppi problemi. Non è il caso di quelli che le stanno attorno, che però, al termine dell’avventura, dovranno constatare l’inutilità del loro affannarsi, fosse per il denaro o per la lussuria o per qualsiasi altra esaltata motivazione.

Se la vita è per Rossana “una stupida avventura”, il romanzo è invece un distillato di tranquilla saggezza che ricorda la filosofia degli epicurei. Essa può non riguardare alcuni esseri privilegiati dalla natura, ma dovrebbe essere il vademecum di quanti potrebbero vantare una normalità che può anche definirsi, senza offesa per nessuno, mediocrità. “Forse,” ammette Rossana, “se io avessi qualche talento particolare, ancora ancora si potrebbe giustificare, ma io ho doti mediocri, lo so e l’ho sempre saputo, e non vedo lo scopo di alzarmi presto per quarant’anni a produrre mediocrità.”

Il canticchiare leggero e banale della protagonista scandisce, con i popolari motivetti di tutto un secolo, i fatti quotidiani ma pure le tragedie della storia, e così, per contrasto, ne sottolinea l’assurdità. Anche la casualità cronologica con cui vengono presentati i capitoli sembra voler smentire la causalità degli avvenimenti, ma soprattutto è straordinaria l’ironica levità con cui l’autore prospetta un concetto in sé deprimente come la sostanziale assurditá della vita.

Titolo: Una stupida avventura
Autore: Franco Mimmi
Editore: Lampi di stampa
Prezzo: € 15.00
Collana: Libri d’autore-I libri di Franco Mimmi
Data di Pubblicazione: Giugno 2012
ISBN-13: 9788848813693
Pagine: 210
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea

Francesca Baroni

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.