Edizioni Ensemble presenta: SubLimen di Diego Pierini


Il giovane autore radiotelevisivo
Diego K. Pierini
esordisce nella narrativa
con quindici racconti sospesi
tra realtà e mistero

Dopo alcuni saggi e pubblicazioni filosofiche, debutta nel campo della narrativa Diego K. Pierini, studioso di cultura digitale apprezzato anche in campo radiotelevisivo, con SubLimen (Edizioni Ensemble), una serie di brevi racconti legati da un fil rouge che si trova in qualche modo dentro ogni essere umano: inquietudine, mistero, alienazione, inafferrabilità, imprevisto.
La sorpresa di leggere Pierini, come spiega nell’introduzione Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore e regista napoletano, è «la non appartenenza a un genere o a una tradizione» di questi 15 racconti. «Anche dove leggiamo rimandi a una tradizione anglosassone (e penso agli sdoppiamenti di Glamorama di Bret Easton Ellis o a certo Ballard), Pierini ha il coraggio di reinterpretarli a suo modo, così come ha il coraggio (e la forza) di inventare e imporre al racconto una lingua che sembra sfidare l’asciuttezza che spesso di queste storie è il tratto caratteristico.» La mente corre persino a Edgar Allan Poe, per quel gusto dell’orrido e dell’incubo tipico del famoso scrittore americano.
In SubLimen la narrazione è considerevole, precisa, raffinata, cerebrale. Prevale lo stile aulico e ampolloso di chi la lingua la conosce bene ed è stato influenzato dalla tecnica cinematografica.
Lo spazio e il tempo fuggono dalla logica e da ogni legame con la realtà.
Tutto è evocato piuttosto che raccontato, iniziato ma non terminato, creando un senso di spaesamento e turbamento nel lettore, con il supporto di qualche immagine horror. Le città, le persone, gli eventi di questi racconti sono nebulosi, sfuggenti, cupi. L’autore punta piuttosto l’attenzione su una profonda ricerca interiore, sul peso della propria disperazione, sul disorientamento («Mi sento vittima di un orologio impazzito, le cui lancette vorticose spezzano ad ogni maledetto giro le ali dei miei desideri»). Con abilità crea dubbi e punti interrogativi
nella mente del lettore, per condurlo fino al punto in cui dovrà «dipanare da solo senso e spiegazioni.»

Titolo: SubLimen
Autore: Diego Pierini
Editore: Ensemble
Prezzo: € 13.90
Collana: Échos
Data di Pubblicazione: Giugno 2012
ISBN: 8897639208
ISBN-13: 9788897639206
Pagine: 192
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea

Diego K. Pierini, classe 1979, lavora nel settore televisivo. Autore di «Parla con me», di Serena Dandini, ha collaborato anche con «The Show Must Go Off», «Voyager» e altri programmi dedicati al cinema.
Appassionato di fantascienza, tecnologie e retrocomputing, (stra)parla di cyberfilosofia dalle frequenze di EcoRadio. Ha pubblicato per Cooper il saggio 2.0 Noi, Robot sul rapporto tra uomo e macchina.
Ha scritto di filosofia, società, scienze per le riviste Aperture e I fogli di Oriss. Dirige dal 2007 LoudVision, portale di informazione cinemusicale.

Edizioni Ensemble
Via Antonio Coppi, 4
00179 Roma
info@edizioniensemble.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.