Colomba di Dacia Maraini


Colomba
pagina 69

Le due donne avevano finito per fare amicizia e ogni tanto Zaira riempiva una sporta di lenticchie, patate, orapi che raccoglieva d’estate sul monte Marsicano e le portava a ‘Nzina che cresceva il figlio da sola, nonostante questo Sergio che la proteggeva ma non voleva impicci e responsabilità.
E che è successo di Enza? chiede la donna dai capelli corti a Zà. Ma lei risponde che non lo sa. Si è persa nelle nebbie di una città tanto grande che basta cambiare quartiere per non vedersi mai più. Le pareva di avere sentito che il figlio, da grande, era diventato carabiniere, aveva preso in ca¬sa la madre e se la coccolava come fosse una figlia.

«In Italia scompaiono ogni giorno decine di persone e solo una parte di queste vengono ritrovate» dice il suo compagno, «ma non mi sembra un argomento particolarmente interessante.»
«A me invece mi inquieta, mi incuriosisce, mi fa venire voglia di saperne di più.»
«Sono persone che non ne possono più delle loro fami¬glie, te lo dico io, dei loro legami e se ne vanno volontariamente. Perché non lasciarle in pace?»
«Alcuni sì, come Mattia Pascal, ma altri no, altri vengono rapiti, uccisi, trascinati dove non vogliono, costretti a fare cose che non appartengono alla loro natura.»
«Lascia perdere, Cina. Chi sparisce non vuole essere trovato, punto e basta.»
«Forse qualcuno non vuole essere trovato, ma altri sì, vogliono, addirittura pretendono di essere scovati, anche se morti, se non altro per fare sapere come sono morti.»
«La signora delle cause perse! Questa storia di Colom¬ba mi sembra improbabile. Secondo me se n’è andata in città, vive benissimo da qualche parte e non vuole essere scocciata.»
Il suo compagno che sta invecchiando accanto a lei, ha gli occhi di un bambino infelice. E sempre sincero, di una sincerità faticosa per un uomo timido e impaurito.

Titolo: Colomba
Autore: Dacia Maraini
Editore: Rizzoli
Collana: Scala italiani
Prezzo: € 8.50
Data di Pubblicazione: Novembre 2004
ISBN: 8817004405
ISBN-13: 9788817004404
Pagine: 373
Reparto: Narrativa > Narrativa contemporanea

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.