Cinema: Collateral Beauty di David Frankel


Recensione film “Collateral Beauty” di David Frankel

Se il drammone è paranormale
Per la morale finale, che prevede la somma scoperta della «bellezza collaterale, il legame profondo con tutte le cose», si passa dal drammone a lacrima estorta di un padre pronto a rinunciare alla vita dopo la perdita della figlia (Smith pare abbonato al ruolo dai tempi di Muccino). Già visto? Per cercare di diventare originale la sceneggiatura alza il tiro con un allegorico incontro, a partire dalle lettere sconsolate che Howard, manager al top ormai perduto, scrive all’Amore, al Tempo e alla Morte. Un amico decide di assoldare tre attori che li rappresentino davanti all’incredulo, ma fragile e disponibile, Howard. Un pasticcio che cerca senza speranza un equilibrio ficcando nel melodramma di lutto la commedia paranormale. Sul temarc’è un film riuscito in sala proprio in questi giorni: “Alps”.

Silvio Danese

Titolo originale: Collateral Beauty
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 97′
Regia: David Frankel
Cast: Will Smith, Keira Knightley, Edward Norton, Kate Winslet, Helen Mirren, Naomie Harris, Michael Pena, Jacob Latimore, Enrique Murciano, Kylie Rogers

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.