Recensione: Angelo Del Boca – I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d’Etiopia


La verità negata
Che in epoca fascista sia stata stesa una pesante coltre sulle nostre operazioni coloniali in Etiopia e in particolare sull’uso, non sporadico, che si fece dei gas asfissianti e urticanti è comprensibile, anche se ovviamente non giustificabile; che poi nel dopo guerra, quindi in periodo repubblicano, ci sia stato un netto ostracismo per quanto concerne appunto la questione del nostro ricorso a queste armi, messe al bando nella Convenzione di Ginevra, peraltro da noi sottoscritta, appare del tutto illogico; approfondendo l’argomento, si viene fin da quasi subito a scoprire che questa atroce verità cozzerebbe con l’immagine, che ci siamo attribuiti, di italiani sempre brava gente e della vulgata secondo la quale in occasione delle guerre coloniali adottammo in ogni circostanza un comportamento umano, perfino quasi amichevole. E’ vero che in alcuni teatri di guerra ci comportammo in modo civile e onorevole, ma è altrettanto vero che in altri fummo dei massacratori, né più né meno dei famigerati tedeschi. In questo contesto trova quindi una spiegazione  il comportamento tenuto a livello governativo e militare nei confronti dello storico Angelo Del Boca, che pur in possesso di scarse e scarne notizie che parlavano dell’uso da parte nostra dei gas chiedeva invano con insistenza e a gran voce che fosse possibile accedere ad archivi altrimenti riservati. Nonostante l’evidente ostracismo, le minacce, la chiusura netta, poco a poco si alzò questo pesante velo di omertà e così non solo trovò conferma il nostro metodico utilizzo di iprite e di fosgene, oltre che di arsina, ma anche la preponderanza di tali mezzi di distruzione in una guerra che, almeno sulla carta, avremmo dovuto vincere nel giro massimo di un mese. Questo saggio storico, a cui hanno contribuito, oltre ad Angelo Del Boca, Giorgio Rochat, Ferdinando Pedriali e  Roberto Gentili, è frutto di un articolato e complesso lavoro svolto negli archivi militari, ricerche che, pur nella loro incompletezza, hanno evidenziato una precisa volontà di Mussolini di arrivare alla vittoria con qualsiasi mezzo, ivi compresi i gas, di cui, in più di un telegramma, di volta in volta autorizzò l’uso a Badoglio quando questi, motu proprio, già li aveva impiegati in battaglia. Sebbene il ricorso a tali armi fosse coperto da segreto, la loro diffusione, soprattutto nel bombardamento aereo, era tale che non pochi dovevano esserne a conoscenza; fra chi ignorava c’è anche il famoso storico e giornalista Indro Montanelli che avviò una querelle pesantissima nei confronti di Angelo Del Boca, un conflitto durato anni, fino a quando il giornalista toscano  si convinse e decise di smettere, riconoscendo la validità delle asserzioni sull’impiego dei gas e adducendo la scusa che quando lui era là al fronte non ne aveva mai avuto sentore.
Le pagine di questo saggio, a volte poco avvincenti nella cruda elencazione delle azioni condotte con queste armi, del loro quantitativo impiegato, distinte per tipologia, è in grado però di offrire un quadro d’insieme tale da poter smentire più d’uno che, messo alle strette, ne ammettesse un uso esclusivamente sporadico (e infatti ci fu chi ebbe questa infelice idea).
Si tratta di ben altro, quindi,  della semplice contestazione della diversità del nostro colonialismo, intriso di tolleranza, di umanità, e che è servito a rimuovere il senso di colpa; praticammo invece scientemente una guerra di sterminio nei confronti di esseri umani che il regime, e non pochi italiani, consideravano inferiori, bestie o anche peggio.
Il saggio è pertanto da leggere, perché solo avendo una esatta e completa conoscenza del nostro passato possiamo sperare di costruire un futuro migliore.

Titolo: I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d’Etiopia
Autore: Angelo Del Boca
Prezzo copertina:
Editore: Editori Riuniti
Collana: Biblioteca di storia
Data di Pubblicazione: marzo 2007
EAN: 9788835958598
ISBN: 8835958598
Pagine: 207

Angelo del Boca è nato a Novara nel 1925.
È saggista e storico del colonialismo italiano ed è stato docente di Storia Contemporanea all’Università di Torino.
È stato insignito di tre lauree honoris causa dalle università di Torino (2000), Lucerna (2002) e Addis Abeba (2014).
Tra le sue numerose opere ricordiamo: L’altra Spagna (1961), I figli del sole (1965), Giornali in crisi (1968), Gli italiani in Africa Orientale (1992-1996), Gli italiani in Libia (1993-1994), I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d’Etiopia (1996), L’Africa nella coscienza degli italiani. Miti, memorie, errori,sconfitte (2002), Il mio Novecento (2008), La guerra d’Etiopia. L’ultima impresa del colonialismo (2010), Da Mussolini a Gheddafi: quaranta incontri(2012), Gheddafi. Una sfida dal deserto (2014), Nella notte ci guidano le stelle. La mia storia partigiana (2015).

Renzo MontagnoliSito

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.