Recensione: Alexis Deacon – Cip e Croc


L’albo illustrato “Cip e Croc” di Alexis Deacon cattura immediatamente l’attenzione con illustrazioni semplici e ben curate, perfette per i più piccoli. La storia è ideale per una lettura condivisa tra genitori e figli.
La trama segue le avventure di due personaggi: Cip, un pappagallo, e Croc, un coccodrillo. Le loro uova si schiudono vicine, e i due nascono credendo di essere fratelli, crescendo insieme, imparano a conoscere le caratteristiche dell’altro, creando un legame speciale e indissolubile.
Tuttavia, arriva un momento in cui comprendono di essere diversi e decidono di separarsi per seguire ciascuno il proprio cammino. Ma la mancanza reciproca è insopportabile: Cip parte alla ricerca di Croc, che lo attende su un albero; toccante ricongiungimento che sottolinea la forza del loro legame.
Il cuore del messaggio di “Cip e Croc” è che, nonostante le diversità, si può essere amici e rimanere uniti per sempre, un messaggio di inclusività e accettazione, fondamentale per i bambini in fase di crescita.
Le affascinanti illustrazioni di Deacon catturano le emozioni e le avventure dei protagonisti in modo efficace, la narrazione semplice mantiene viva l’attenzione dei giovani lettori, che desiderano scoprire cosa accadrà ai due amici.
“Cip e Croc” è un’ottima scelta per introdurre i bambini ai valori dell’amicizia e dell’accettazione delle diversità, senza pregiudizi.

Titolo: Cip e Croc. Ediz. illustrata
Autore: Alexis Deacon
Prezzo copertina: € 17.00
Editore: Settenove
Data di Pubblicazione: 1 gennaio 2015
EAN: 9788898947027
ISBN: 889894702X
Pagine: 36

Katia Ciarrocchi
© Redazione Lib(e)roLibro

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.