Archivi annuali: 2024




“Siamo rimaste nude nello specchio”: la danza intima delle fragilità femminili La raccolta di racconti Siamo rimaste nude nello specchio di Emilia Testa, pubblicata da Giovane Holden Edizioni, è una riflessione profonda e multiforme sull’identità, l’amore e la resilienza. Suddivisa in cinque narrazioni, l’opera esplora i vissuti di donne diverse, le cui […]

Recensione: Emilia Testa – Siamo rimaste nude nello specchio
















Lo straniero impara l’arte di adattarsi in maniera più creativa, anche se più dolorosa, di chi si sente in diritto di appartenenza. (Pablo Picasso) Picasso è una specie di moto perpetuo. Lo cerchi di qua ed è già andato di là, e non ripercorre mai le stesse strade. (Un critico) […]

ArteRecensione: Picasso lo straniero








“La vegetariana” di Han Kang è un’opera che penetra l’anima e vi rimane dentro per molto, moltissimo tempo. La storia ruota attorno a Yeong-hye, una donna sudcoreana che decide improvvisamente di diventare vegetariana dopo aver avuto un sogno inquietante. Questa decisione, apparentemente semplice, diventa il catalizzatore di un drammatico sconvolgimento […]

Recensione: Han Kang – La vegetariana



Leggere “Racconti dalla casa nel buio” di Andrea Pietro Ravani significa confrontarsi con la realtà più banale trasformata in incubo. Nei racconti di Ravani, pubblicati dall’editore Giovane Holden, attraverso un linguaggio crudo e diretto, l’autore ci guida nelle pieghe del malessere che serpeggia sotto la superficie della normalità. Inoltre, la riflessione sul […]

Recensione: Andrea Pietro Ravani – Racconti dalla casa nel buio