Archivi mensili: Novembre 2023






“#inaltreparole” di Valeria Balistreri (Eretica Edizioni, 2023 pp.130 € 16.00) è una suggestiva e carismatica silloge poetica che seduce il lettore attraverso la dinamica magica e intrigante della parola. Valeria Balistreri sa dosare il complesso significato dell’eredità espressiva, le dona una percezione assoluta verso l’essenza emotiva, ipnotizza il canto dei […]

Recensione: Valeria Balistreri – #inaltreparole


“L’insostenibile leggerezza dell’essere” è un romanzo filosofico dell’autore ceco Milan Kundera, ambientato principalmente a Praga negli anni ’60 durante l’invasione sovietica. La trama si dipana intorno a quattro personaggi principali: Tomáš, Tereza, Sabina e Franz, le cui vite si intrecciano e si separano in un’intricata concatenazione di desideri, passioni e […]

Recensione: Milan Kundera – L’insostenibile leggerezza dell’essere




Comunicato stampa Storie nemiche, dieci giornaliste raccontano il quotidiano. Violenza, truffe sentimentali, vicende giudiziarie in un’antologia con la prefazione di Annalena Benini. Fatti di cronaca rielaborati e narrati da giornaliste. Storie nemiche, edizioni BookTribu, in libreria da sabato 25 novembre, è un’antologia che, con la prefazione di Annalena Benini, nasce da ciò che […]

In libreria: Storie nemiche a cura di R. Dalbuoni


Dipingere non è un’operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un’opera di mediazione fra questo mondo estraneo e ostile e noi. (Pablo Picasso) Sperimentatore dalla curiosità onnivora. Costruttore e distruttore allo stesso tempo, rifacitore di canoni. Complesso e (forse) ossimorico, ma non contraddittorio, nella sua incessante evoluzione. […]

Recensione Docufilm: Picasso. Un ribelle a Parigi












Per tutta la vita sono stato spinto da una curiosità insaziabile e da una passione inarrestabile di esplorare il mondo. Come fotografo il mio viaggio ruota attorno al soggetto delle mie opere: i popoli indigeni. Radicato in un profondo senso di empatia, il mio lavoro mira a connettermi con persone […]

ArteRecensione: Jimmy Nelson-Humanity