Archivi mensili: Novembre 2019







Comunicato stampa HYBRID. Postumano e mutazione della specie a cura di Filippo La Porta Amedeo Balbi, Edoardo Boncinelli, Yasmin Incretolli, Giuseppe O. Longo, Roberto Marchesini, Paolo Trianni, postfazione di Antonio Pascale Al postumano (o transumano) ci siamo già arrivati: cibo geneticamente modificato, protesi di nuova generazione, tecnologie riproduttive, clonazione… Tutto […]

In libreria: Hybrid. Postumano e mutazione della specie






Un cretino obbediente Mussolini era Mussolini, ma il fascismo era Starace. Può sembrare una battuta a buon mercato, ma non lo è, perché Achille Starace diede un’impronta ben precisa alla nazione italiana, riuscendo però a farsi detestare sia dai fascisti che dagli antifascisti. Ci si chiederà il perché, ovviamente, e […]

Recensione: Antonio Spinosa – Starace







Comunicato stampa Praticate la disobbedienza in un mondo dove tutti seguono la norma e sarete veri anticonformisti, esercitate la gentilezza anche se intorno a voi regna l’avidità e l’egoismo allora diverrete rivoluzionari È stato pubblicato lo scorso 18 ottobre per la casa editrice Controluna – edizioni di poesia, “Liberi pensieri”, […]

In libreria: Liberi pensieri di Marco Pirillo



18 novembre ore 20.30 INTERESSA L’ARTICOLO? La rassegna stampa del cambiamento Di e con Enrico Bertolino e Luca Bottura Musiche di Tiziano Cannas Aghedu Video Enrico Bettella Elaborazione grafica Emiliano Carli Interessa l’articolo, di e con Enrico Bertolino e Luca Bottura, che daranno vita ad uno spettacolo in cui l’attualità, la politica, il costume e la satira […]

Eventi: Interessa l’articolo? di e con Enrico Bertolino e Luca ...







Comunicato stampa Sabato 16 novembre ore 21.00 Teatro Comunale di Casalmaggiore Stagione Teatrale 2019-2020 diretta da Giuseppe Romanetti Nijinsky and Diaghilev a cura di Daniele Cipriani coreografie Amedeo Amodio, Mauro Bigonzetti, Giorgio Mancini, Giuliano Peparini musiche di Claude Debussy, Stefano Luca, Maurice Ravel, Carl Maria von Weber testi Patrizia Veroli […]

EventiTeatrali: Nijinsky and Diaghilev a cura di Daniele Cipriani



L’importante è raggiungere la vetta Berk I morti sono molto aggressivi. Sono la popolazione più numerosa al mondo Anton È con grande orgoglio che recensisco quest’opera di Vitomil Zupan. Aldilà dell’indubbio valore letterario, tanto palese che c’è da chiedersi in quale anfratto distopico stesse cercando l’ennesimo noir islandese la grande […]

Recensione: Vitomil Zupan – Minuetto per chitarra (a venticinque colpi)