Archivi mensili: Gennaio 2019



Teatro i dall’8 al 18 febbraio 2019 PENTHY SUR LA BANDE (Pentesilea, l’anima di una marionetta) di Magali Mougel regia di Renzo Martinelli con Viola Graziosi traduzione Silvia Accardi dramaturg Francesca Garolla assistente alla regia Veronica Franzosi luci Mattia De Pace strumentazione sonora Alan Alpenfelt produzione Teatro i nell’ambito del […]

Teatro i presenta: PENTHY SUR LA BANDE




Recensione film “L’agenzia dei bugiardi” per la regia di Volfango De Biasi QUANDO LE CORNA SONO SPUNTATE Marito moglie e l’amante, di lui ovvio, gioco a rimpiattino con equivoci smutandati legato da filo rosso millenario, rossissimo, ormai marcio, al pennino di Boccaccio, ma con variante postmoderna: l’agenzia di tre furbastri […]

Prima visione: L’agenzia dei bugiardi


Venerdì 1 febbraio 2019 ore 21.00 Teatro Comunale di Casalmaggiore Stagione Teatrale 2018 – 2019 Direzione artistica Giuseppe Romanetti TURANDOT drammaturgia Wu Jiang e Wu Yuejia regia e scene Marco Plini musiche originali Luigi Ceccarelli, Alessandro Cipriani e Qiu Xiaobo   regia per l’Opera di Pechino Xu Mengke aiuto regia […]

Teatro Comunale di Casalmaggiore presenta: TURANDOT








LA STORIA DEI PIRATI DOPO IL SOLD OUT AL  NUOVO TEATRO ARIBERTO TORNANO  IN SCENA PROF & GIANCHI  CON UN NUOVO LABORATORIO Il Metodo di Prof & Gianchi torna al Nuovo Teatro Ariberto domenica 3 Febbraio alle 16:30:  Dopo il sold out del 2 Dicembre fatto con il laboratorio “Vulcani […]

Eventi: LA STORIA DEI PIRATI



Recensione film “La Befana vien di notte” per la regia di Michele Soavi CORTELLESI PER BAMBINI Intanto, è un caso rarissimo di film nazionale di fiction per solo-bambini made in Italy. Caccia alla Befana, la trasformista Cortellesi, maestrina acqua e sapone di giorno, cinquecentenaria ex strega dal naso adunco di […]

Prima visione: La Befana vien di notte



Citazioni tratte da: Maestra di L.S. Hilton …la relazione di causa-effetto serve a esorcizzare il caso, la paura e lo sgomento degli umani di fronte all’inquietante incertezza della sorte. …se devi trasformarti in una persona nuova, la solitudine è un ottimo punto di partenza. Philip Larkin ha scritto parole malinconiche […]

Citazioni: L.S. Hilton, Maestra


Regolamento di partecipazione PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE IL CARRO DELLE MUSE® – VI Edizione https://www.ilcarrodellemuse.com/premio-2019/ Il Premio letterario Internazionale al femminile “Il Carro delle Muse”, di seguito denominato il Premio, è stato ideato da Loredana Reppucci – marchio registrato – ed è promosso dalla “Associazione letteraria Il Carro delle […]

Premio Letterario Internazionale al femminile Il Carro delle Muse






Teopoesia In tutta sincerità, scorrendo il catalogo on line dell’editore, sono stato colpito da questo strano titolo, nonché dall’indicazione di poesia non religiosa, bensì teopoetica, riportata nella quarta di copertina e rappresentate da un breve periodo della prefazione di Alessandro Barban. Strano titolo, certo, forse in apparenza eccessivo per una […]

Recensione: Debora Rienzi – Mi bolle il cuore