Archivi mensili: Settembre 2018


  “Sai cos’è, le cose non si rincorrono e forse nemmeno si aspettano troppo. Arrivano probabilmente quando ti fermi o ti stanchi di aspettare sempre quello che non c’è. Quando quasi non ci credi più. Tu non ci credi ma in fondo non è mai vero. Lo dici per imbrogliare […]

Sai cos’è





1 e 2 ottobre 2018 – ore 21.00 TEATRO FONTANA – MILANO Arte di Yasmina Reza con Mauro Bernardi, Elio D’Alessandro, Christian La Rosa regia Alba Porto nuova traduzione Luca Scarlini produzione Asterlizze Teatro realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei e […]

Teatro Fontana presenta: ARTE di Yasmina Reza



Teatro i 1 ottobre dalle ore 17 alle 20 – ingresso libero DRAMA LAB – Milano un progetto di Teatro i e Pav realizzato grazie al sostegno di Sillumina – Siae Cosa significa parlare di confini, oggi? A quali confini ci si riferisce? Sono reali, virtuali? Mentali o fisici? La […]

Teatro i presenta: DRAMA LAB – Milano





Recensione film “Sembra mio figlio” per la regia di Costanza Quatriglio Vita da profogo tra dolori e speranza Divisa in due parti, Europa e Asia, è la ricostruzione, scabra e insieme evocativa, della storia vera di un rifugiato, uno dei ragazzini del doc “Il mondo addosso” (2005). Dalla nuova vita […]

Prima visione: Sembra mio figlio




  “L’anima, o caro, si cura con certi incantesimi, e questi incantesimi sono i discorsi belli.”                                                                                                                                Platone Share This:

Si cura


ODISSEE residenze creative, spettacoli, incontri, laboratori e proiezioni A TEATRO NELLE CASE AUTUNNO 8 settembre – 14 ottobre 2018 Valsamoggia, Bologna XXII edizione Direzione artistica Teatro delle Ariette 29 settembre – 6 ottobre FATTI E PAROLE arte e vita nel lavoro di Luigi Dadina e Laura Gambi spettacoli, incontri e […]

Teatro: FATTI E PAROLE arte e vita nel lavoro di ...





ESCAPES Fabio Pietrantonio – Marcello Silvestre – Marcos Tamargo 2 ottobre – 2 dicembre, Espinasse 31 Un terreno privilegiato di riflessione per comprendere i valori di un’opera d’arte è il contesto morale e culturale, rappresentato dalle città e dalle strade nelle quali l’uomo vive. Città come luogo e simbolo della […]

Eventi: ESCAPES





  “Non c’è niente di  nudo come gli occhi umani: non sono neppure coperti dalla pelle.”                                                                                                                       Martin Amis Share This:

Nulla di nudo




Recensione film “Gli Incredibili 2” per la regia di Brad Bird SUPEREROI SEMPREVERDI La cosa più incredibile degli Incredibili è che tornano più o meno gli stessi snodi e sviluppi di storia e situazioni, però non si smette di divertirsi intorno alla crisi dei super eroi distruttivi disegnati (Pixar via […]

Prima visione: Gli Incredibili 2