“Sai cos’è, le cose non si rincorrono e forse nemmeno si aspettano troppo. Arrivano probabilmente quando ti fermi o ti stanchi di aspettare sempre quello che non c’è. Quando quasi non ci credi più. Tu non ci credi ma in fondo non è mai vero. Lo dici per imbrogliare […]
Archivi mensili: Settembre 2018
“La certezza è il lusso di chi non è coinvolto.” A beautiful mind Share This:
La certezza

Una storia di mutande La presenza del Maresciallo dei Reali Carabinieri Maccadò è una garanzia, nel senso che improntare la narrazione a una sia pur tenue venatura gialla fa sì che il romanzo possieda un fil rouge intorno al quale animare diversi personaggi, ma soprattutto il bonario investigatore. Nella storia […]
Recensione: Andrea Vitali – Le belle Cece

1 e 2 ottobre 2018 – ore 21.00 TEATRO FONTANA – MILANO Arte di Yasmina Reza con Mauro Bernardi, Elio D’Alessandro, Christian La Rosa regia Alba Porto nuova traduzione Luca Scarlini produzione Asterlizze Teatro realizzato con il contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei e […]
Teatro Fontana presenta: ARTE di Yasmina Reza

Dal 10 Ottobre 2018, in libreria “Scambiare i lupi per cani” di Hervé Le Corre edito E/O Scheda libro «Un romanzo terribile, un’oscurità impressionante» – Le Corrier de l’Ouest Dopo cinque anni di prigione, scontati per aver compiuto una rapina insieme al fratello, Franck esce pensando che troverà ad accoglierlo […]
Anteprima letteraria: Scambiare i lupi per cani di Hervé Le ...
Teatro i 1 ottobre dalle ore 17 alle 20 – ingresso libero DRAMA LAB – Milano un progetto di Teatro i e Pav realizzato grazie al sostegno di Sillumina – Siae Cosa significa parlare di confini, oggi? A quali confini ci si riferisce? Sono reali, virtuali? Mentali o fisici? La […]
Teatro i presenta: DRAMA LAB – Milano

Il romanzo di Frank Iodice, La meccanica dei sentimenti (Buccino SA: ERETICA Edizioni) meriterebbe una lunga presentazione in quanto l’Autore, nel narrare le vicende di Giovanni Marealto, detto Gio, con sua moglie Eda e con le sue due amanti Galatea e Resi, intesse la storia anche di più o meno […]
Recensione: Frank Iodice – La meccanica dei sentimenti

Il brano “Strada della mia vita” di Masha Sirago ed Ennio Poggi verrà presentato in concerto, prima nazionale a Pavia Il brano “Strada della mia vita”, testo di Masha Sirago e musiche di Ennio Poggi, verrà presentato dal vivo per la prima volta il 7 ottobre 2018 alle ore 16.30 […]
Eventi: “Strada della mia vita” di Masha Sirago ed Ennio ...

Recensione film “Sembra mio figlio” per la regia di Costanza Quatriglio Vita da profogo tra dolori e speranza Divisa in due parti, Europa e Asia, è la ricostruzione, scabra e insieme evocativa, della storia vera di un rifugiato, uno dei ragazzini del doc “Il mondo addosso” (2005). Dalla nuova vita […]
Prima visione: Sembra mio figlio
“Se io potessi tornare indietro nella vita prenderei pochissime cose sul serio. Correrei più rischi, farei più viaggi, guarderei più tramonti.” Jorge Luis Borges Share This:
Se io potessi
“L’anima, o caro, si cura con certi incantesimi, e questi incantesimi sono i discorsi belli.” Platone Share This:
Si cura

ODISSEE residenze creative, spettacoli, incontri, laboratori e proiezioni A TEATRO NELLE CASE AUTUNNO 8 settembre – 14 ottobre 2018 Valsamoggia, Bologna XXII edizione Direzione artistica Teatro delle Ariette 29 settembre – 6 ottobre FATTI E PAROLE arte e vita nel lavoro di Luigi Dadina e Laura Gambi spettacoli, incontri e […]
Teatro: FATTI E PAROLE arte e vita nel lavoro di ...

Dal 9 Ottobre 2018, in libreria “La morte di Murat Idrissi” di Tommy Wieringa edito Iperborea Scheda libro Ogni anno, ai lati delle autostrade andaluse, nel mezzo del deserto, vengono trovati centinaia di morti che non sono sopravvissuti alla traversata dal Marocco; il protagonista di questo romanzo è uno di […]
Anteprima letteraria: La morte di Murat Idrissi di Tommy Wieringa

Daniele Cortis. Il film di Mario Soldati dalla sceneggiatura allo schermo In anteprima la presentazione dell’ultimo libro del trittico dei saggi dedicati alle sceneggiature dei film di Mario Soldati tratti dai romanzi di Antonio Fogazzaro Sabato 29 settembre, alle 16.00 Villa Fogazzaro-Roi, Oria/Valsolda (CO) Sarà presentato sabato 29 settembre in […]
Presentazione del libro “Daniele Cortis, il film di Mario Soldati ...

ESCAPES Fabio Pietrantonio – Marcello Silvestre – Marcos Tamargo 2 ottobre – 2 dicembre, Espinasse 31 Un terreno privilegiato di riflessione per comprendere i valori di un’opera d’arte è il contesto morale e culturale, rappresentato dalle città e dalle strade nelle quali l’uomo vive. Città come luogo e simbolo della […]
Eventi: ESCAPES

Ecco le tre novità di narrativa che la casa editrice lancia in libreria dal 20 settembre, in distribuzione con Messaggerie Libri Pietro Pan. Memorie di un perdigiorno dell’artista pratese Nicola Pecci (collana Forsythia, pp. 160, 14 euro). Sognatore perdigiorno o talento incompreso? Pietro Pandolfi, in arte Pietro Pan, 45 anni […]
Ianieri Edizioni: le novità di settembre 2018
“Ho notato che anche le persone che affermano che tutto è già scritto e che non possiamo far nulla per cambiare il destino, si guardano intorno prima di attraversare la strada.” Stephen Hawking Share This:
Si guardano intorno
“Non c’è niente di nudo come gli occhi umani: non sono neppure coperti dalla pelle.” Martin Amis Share This:
Nulla di nudo

Dal 4 Ottobre 2018, in libreria “La custode dei profumi” perduti di Fiona Valpy, edito Newton Compton Scheda libro Sperando che un nuovo inizio possa curare il suo cuore spezzato, Abi Howes decide di accettare un lavoro estivo nella campagna francese. Non appena raggiunge il meraviglioso castello di Bellevue, è […]
Anteprima letteraria: La custode dei profumi perduti di Fiona Valpy

Recensione film “Gli Incredibili 2” per la regia di Brad Bird SUPEREROI SEMPREVERDI La cosa più incredibile degli Incredibili è che tornano più o meno gli stessi snodi e sviluppi di storia e situazioni, però non si smette di divertirsi intorno alla crisi dei super eroi distruttivi disegnati (Pixar via […]
Prima visione: Gli Incredibili 2

“Questo lieve ticchettar del pendolo,/ di seta sospeso al tenue filino/ e dal trionfo di bronzo celato,/ tra dorate volute, l’argentino/ trillo sottille le ore a segnare,/ dei tempi parla in cui Napoléon,/ fiero, a cavallo nel Campo di Marte/ di Parigi diletta e conquistata,/ rapaci a tutto il mondo […]