Quello che succede ogni giorno, il banale, il quotidiano, l’evidente, il comune, l’ordinario, l’infra-ordinario, il rumore di fondo, l’abituale, dov’è? George Perec, da “L’infra-ordinario” Share This:
Archivi giornalieri: Novembre 27, 2017

1. L’essenza dell’arte. C’è sempre qualcosa di inconcluso in ciascuno di noi, al termine della nostra stagione, qualunque essa sia. Sappiamo che qualche indefinita potenzialità se ne va, ma questo non significa necessariamente che sia una diminuzione, anzi capita spesso che quella perdita, quel rovello rafforzi in noi la certezza […]
ENRICO RASETSCHNIG. FLUTTUARE TRA LINEE E COLORI

Il leone del deserto Angelo Del Boca è il nostro più autorevole studioso del colonialismo italiano e, probabilmente per questo motivo, ha avuto la straordinaria opportunità di poter consultare una documentazione di cui era ignota l’esistenza: le memorie di Mohamed Fekini, capo della tribù dei Rogeban e fra i maggiori […]
Recensioni: Angelo Del Boca – A un passo dalla forca

Reggio Parma Festival 2017 Teatro Cavallerizza – Reggio Emilia Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre 2017 ore 20.30 Progetto teatro e salute mentale Festina Lente Teatro IL MERAVIGLIOSO ORDINARIO progetto e regia Andreina Garella Quello che succede ogni giorno, il banale, il quotidiano, l’evidente, il comune, l’ordinario, l’infra-ordinario, il […]
Eventi teatrali: Il meraviglioso ordinario

L’ Arminuta pagina 69 Alla ricreazione Adriana si è presentata senza alcun timore sulla porta dell’aula. Aveva attraversato il giardino che divideva la scuola elementare dalla media ed era venuta a vedere come stavo. Le mancava qualche bottone dal grembiule celeste e l’orlo pendeva scucito per diversi centimetri. Qualsiasi altra […]
Pagina 69: L’ Arminuta di Donatella Di Pietrantonio

Recensione film “Pipì Pupù e Rosmarina in Il Mistero delle Note Rapite” per la regia di Enzo D’Alò FANTASIA A COLORI LA FIRMA È D’ALÒ Sembra un’animazione di ritagli, pezzi di libro illustrato d’altri tempi, così intensamente piatto che rimette in gioco, anzi quasi rivendica, al tempo degli ologrammi pesanti […]