Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessun altro Mark Twain Share This:
Archivi mensili: Maggio 2017

Dal 16 Maggio 2017, per Mondadori, è in libreria “Quello che non vuoi sapere” di Jessica Treadway Scheda libro Lei e il marito, tre anni prima, sono stati brutalmente attaccati in casa, il marito è morto e lei, pur sfigurata, è sopravvissuta. Incapace di ricordare quei brevi momenti di ferocia, […]
Prossimamente in libreria: Quello che non vuoi sapere di Jessica ...

Recensione libro poetico “Ruah” di Bianca Mauro “Ruah” ,- il titolo di questa sillogedi Bianca Mauro, edizioni Editorial Service System, 2016- in ebraico corrisponde a spirito , un nome di genere femminile, che significa anche “soffio”, “aria”, “vento”, “respiro”. La poesia non nasce dall’inerzia della materia , ma dal movimento […]
Recensioni: Bianca Mauro – Ruah

Recensione film “La guerra dei cafoni” di Davide Barletti, Lorenzo Conte DUE BANDE RIVALI TRA PUGLIA E MITO Se dal titolo viene in mente “La guerra dei bottoni” di Pergaud sulle due bande di ragazzini attratti seriamente da offese, vessazioni, prigionia e violenze da infliggere al nemico, non è sbagliato. […]
Cinema: La guerra dei cafoni

Dal 16 Maggio 2017, per Mondadori, in libreria “Eymerich risorge” di Valerio Evangelisti Scheda libro L’inquisitore Nicolas Eymerich, lo spietato e geniale antieroe che ha saputo conquistare i lettori di tutto il mondo, torna a combattere per difendere la chiesa cattolica dai pericoli che la insidiano. Siamo nel 1374 e […]
Prossimamente in libreria: Eymerich risorge di Valerio Evangelisti
Resistere significa semplicemente tirare fuori i coglioni, e meno sono le chance più dolce è la vittoria Charles Bukowski Share This:
Resistere significa

Quelle come me Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive. Quelle come me donano l’anima, perché un’anima da sola è come una goccia d’acqua nel deserto. Quelle come me tendono la mano ed aiutano a rialzarsi, pur correndo il rischio di cadere a loro volta. Quelle […]
Quelle come me di Alda Merini

Recensione libro “Afonie indispensabili. Incontri di-versi” di Gavino Puggioni Noi e l’infinito Nella breve nota introduttiva dell’autore c’è un cenno a Giacomo Leopardi, con la citazione dell’ultimo verso dell’Infinito (e il naufragar m’è dolce in questo mare), quel perdersi negli spazi incommensurabili dell’infinito, una riflessione che può portare allo sgomento, […]
Recensioni: Gavino Puggioni – Afonie indispensabili

Recensione film “Le donne e il desiderio” di Tomasz Wasilewski Voci d’amore al femminile Alla caduta del Muro, in una periferia terminale di falansteri e fango a Varsavia, Agata madre di famiglia è innamorata del giovane parroco, la 30enne ex miss Marzena cerca un baricentro corteggiata dall’anziana prof Renata, e […]
Cinema: Le donne e il desiderio
L’Associazione Culturale Luisa Ronconi indice per l’anno 2017 la Terza edizione del Concorso nazionale di narrativa denominato : PREMIO LETTERARIO LUISA RONCONI – STORIE VERE DI ANIMALI Si concorre inviando un racconto inedito che affronti il tema del rapporto dell’Uomo con la Natura. Il racconto partecipante va inviato entro il […]
Premio Letterario Luisa Ronconi Terza Edizione

E’ in libreria Pavarotti ed io. Vita di Big Luciano raccontata dal suo assistente personale di Edwin Tinoco Scheda libro Era la prima opera cui assistevo in teatro. Quella sera, alla Tosca, tanto mi feci cullare dal bel canto che mi addormentai. «L’opera», mi disse, «è come un bel racconto […]
In libreria: Pavarotti ed io di Edwin Tinoco

Dal 11 Maggio 2017, per Feltrinelli, è in libreria “Prendiluna” di Stefano Benni Scheda libro Una notte in una casa nel bosco, un gatto fantasma affida a Prendiluna, una vecchia maestra in pensione, una Missione da cui dipendono le sorti dell’umanità. Dieci Mici devono essere consegnati a dieci Giusti. È […]
Prossimamente in libreria: Prendiluna di Stefano Benni

Recensione film “La tenerezza” di Gianni Amelio Il senso della vita secondo Amelio Se fosse scrittura su carta il cinema di Amelio, almeno da “Lamerica”, e poi con “Così ridevano”, sarebbe inciso da un pennino, segno forte, colore intenso. Anche qui le immagini perdurano ben oltre la proiezione. Dipende da […]
Cinema: La tenerezza
In questo momento ci sono 7.439.002.508 persone al mondo. Qualcuno ha paura. Qualcuno è tornato a casa. Qualcuno sta piangendo. Altri ridono. Altri lottano per superare la giornata. Altri stanno affrontando una verità. Alcuni uomini sono cattivi e fanno la guerra ai buoni. Altri sono buoni e lottano contro il […]
Sette milioni di anime

Dal 11 Maggio 2017, per Adelphi, è in libreria “Volevo tacere” di Sándor Márai Scheda libro Il grande romanziere delle Braci ci consegna in queste pagine una appassionante testimonianza, che abbaglia per il modo in cui unisce la malinconia del ricordo alla precisione e all’acutezza delle analisi storiche. «Volevo tacere. […]
Prossimamente in libreria: Volevo tacere di Sándor Márai

Recensione film “Donne di marmo per uomini di latta” (2016) di Roger A. Fratter Roger A. Fratter continua a indagare l’universo femminile, dopo Rapporto di un regista su alcune giovani attrici e Tutte le donne di un uomo da nulla, mettendo in primo piano l’erotismo e il contrasto di personalità […]
Cinema: Donne di marmo per uomini di latta di Roger ...

Recensione libro “La linea d’ombra” di Joseph Conrad Istruzioni per la vita Accade, talvolta, che nel leggere le presentazioni o le recensioni di alcuni libri si dica espressamente che si tratta di un romanzo di formazione. Ecco, se si vuol comprendere cosa intenda con questa dizione mi pare opportuno che […]
Recensioni: Joseph Conrad – La linea d’ombra

Recensione film “Guardiani della Galassia 2” di James Gunn Il Terrestre tra le stelle Impossibile perdere i primi tre minuti, una action “tutto finto” fulminante. Torna la simpatica squadra in viaggio tra i tunnel spazio temporali, supereroi X più o meno Men in galassia lontana, dove il piccolo terrestre Peter […]
Cinema: Guardiani della Galassia 2
“Ma una cosa è certa: costruire muri al posto di ponti e chiudersi in stanze insonorizzate, non porterà altro che a una terra desolata, di separazione reciproca, che aggraverà soltanto i problemi.” Zygmunt Bauman Share This:
Ma una cosa è certa

Dal 11 Maggio 2017, per Marsilio, è in libreria “L’ombra della madre. Tre donne sole” di Marina Corradi Scheda libro Una storia intensa e dolorosa, quella raccontata da Marina Corradi, che anticipa le vicende di molte altre famiglie di oggi, travagliate o spezzate. Ma che testimonia come, dentro a una […]
Prossimamente in libreria: L’ombra della madre di Marina Corradi

Recensione libro “La cappella di famiglia e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri Si sorride e, anche, si ride Vien da dire che Vigata non ci sarebbe se non ci fosse Camilleri e infatti questa località siciliana è frutto di esclusiva fantasia, per quanto lo stesso narratore abbia voluto […]