Archivi mensili: Dicembre 2016

Recensione album: “Vento di Bahia e Nebbia” di Daniella Firpo DANIELLA FIRPO – “Vento di Bahia e Nebbia” ( Alfa Music). Una voce sensuale, incredibilmente vera chiara come il cristallo e una musica soffice tra bossa nova, atmosfere jazzy e un senso di benesere (pop) che inebria l’intero cd. Le […]
Musica: DANIELLA FIRPO – “Vento di Bahia e Nebbia”

Recensione del libro “I sette quadranti” di Agatha Christie Scherzo con delitto Scritto nel 1929 I sette quadranti può essere considerato un romanzo un po’ atipico nella corposa produzione di Agatha Christie. Infatti il classico filone giallo lì viene sostituito con un genere affine, cioè il thriller a sfondo spionistico; […]
Recensioni: Agatha Christie – I sette quadranti

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs pagina 69 La casa per bambini speciali di Miss Peregrine …pescherecci colorati, più indietro un paesino era immerso in una scodella di prati verdi. Un collage di campi punteggiati di pecore si estendeva su colline che salivano fino a […]
Pagina 69: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine ...

Recensione film “Poveri ma ricchi” il cinepanettone di Fausto Brizzi IL CINEPANETTONE DE SICA – BRIGNANO Difficile immaginare, oggi, che qualcuno vinca 100 milioni di euro e sia così euforico e impreparato da diventare vittima di se stesso. La famiglia Tucci, povera, litigiosa e onesta, dalla periferia romana approda a […]
Cinema: Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi

E’ in libreria il libro di di Francesco Gesualdi, Gratis è meglio. Tempo, lavoro, denaro, persone, mercato Scheda libro: “Quando compri credi di farlo col denaro, ma ti sbagli. Non si compra con i soldi, ma col tempo che abbiamo usato per guadagnare quel denaro. In altre parole: quando si […]
In libreria: Gratis è meglio di Francesco Gesualdi
Premio Internazionale di Poesia e Narrativa 2017 Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi, in collaborazione con La casa della poesia di Como, bandisce la seconda edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa. Il Regolamento, la Locandina e i Premi sono consultabili sul sito al link www.europainversi.org/premio-2017 Scadenza […]
Premio di Poesia e Narrativa Europa in Versi 2017

“Diario per mio figlio” è il decimo romanzo (il secondo ambientato a Torino) della giornalista e scrittrice Silvestra Sorbera. Il romanzo è ispirato a una storia vera, quella dell’autrice, e si svolge in una doppia narrazione: una prima e seconda parte che descrivono i protagonisti, una terza e quarta che […]
Presentazione Ebook: Diario per mio figlio di Silvestra Sorbera

Dal 12 Gennaio 2017, per Feltrinelli, è in libreria: “Metaforismi e psicoproverbi” di Alejandro Jodorowsky Scheda libro: Alejandro Jodorowsky ci regala pillole di saggezza e di sentimento, per allontanare i cattivi pensieri, correggere posture mentali distorte, cominciare la giornata con una carica di ottimismo. E lo fa interagendo con i […]
Prossimamente in libreria: Metaforismi e psicoproverbi di Alejandro Jodorowsky

Recensione film “E’solo la fine del mondo” di Xavier Dolan DRAMMA FAMILIARE PER IL GENIO DOLAN Dolan, ormai un marchio a soli 27 anni e già sei film. Ritorno a casa, per un annuncio che nessuno vorrebbe dare alla famiglia. In un decennio Louis ha dimenticato madre e fratelli. Inceppato […]
Cinema: E’solo la fine del mondo di Xavier Dolan

Mostra Escher. Palazzo Reale di Milano Scale che scendono e che salgono? È un concetto relativo… poiché la salita pare discesa e viceversa o entrambe insieme o qualcosa di terzo (Convesso e concavo marzo, 1955). Figure dentro/da figure e figurazioni ai limiti dell’impossibile, dell’assurdo poetico, quinte dimensioni e prospettive inaudite […]
Mostra Escher. Palazzo Reale di Milano

Citazioni tratte da “Il petalo cremisi e il bianco” di Michel Faber Si chiede se le foto che le ha scattato quel fotografo nel suo atelier dureranno per sempre, e spera di no. Sul momento, non ha avuto nessuna remora, e ha posato nuda vicino a piante in vaso, con […]
Michel Faber: Il petalo cremisi e il bianco

Recensione libro Otel Bruni di Valerio Massimo Manfredi edito Mondadori Parte bene, poi s’inceppa L’idea, non nuova, è interessante: parlare della nostra storia nella prima metà del XX secolo attraverso le vicende di una famiglia contadina, i Bruni. Congiuntamente a questa intenzione, l’autore si proponeva, probabilmente, anche di dar vita […]
Recensioni: Otel Bruni di Valerio Massimo Manfredi
BANDO E REGOLAMENTO “Premio Arquata del Tronto” INDETTO DALL’ASSOCIAZIONE OMNIBUS OMNES APERTO A TUTTI Art.1 Finalità L’associazione OMNIBUS OMNES organizza un premio dedicato alla raccolta di libri, foto e video che abbiano come tema principale la cittadina di Arquata del Tronto e le sue frazioni; le opere pervenute dovranno raccontare […]
Premio Arquata del Tronto: un libro, una foto, un video

Paolo Nani, uno dei più grandi mimi del mondo, torna a Milano. In scena sino al 18 dicembre 2016 Il ritorno del Gran Mimo, alias Paolo Nani. Una fama planetaria e una simpatia e un’abilità travolgenti. Un artista e un artigiano del palcoscenico, un comico irresistibile e un finissimo interprete: […]
Teatro: La lettera di e con Paolo Nani

In esilio da me di Giovanna Fracassi: l’immersione dell’Avatar nella memoria “Forse solo/ un lieve bisbiglio dell’inconscio/ nell’ora in cui nulla/ è come appare/ e la memoria della vita/ si espande/ e risale/ fino al centro di sé/ in quel punto minuscolo/ da cui tutto origina// per poi dipanarsi/ in […]
Recensioni: In esilio da me di Giovanna Fracassi

“Un addio è un infinito fantasma”, raccolta di poesie, di Maurizio Martina Scheda libro Si intitola “Un addio è un infinito fantasma” la raccolta di poesie di Maurizio Martina, edito da Il Raggio Verde che sarà presentato in anteprima nazionale ad Arnesano (Lecce) il 3 dicembre 2016 nella sala conferenze […]