La vita è un sogno. Fanne una realtà. Madre Teresa di Calcutta Share This:
Archivi mensili: Settembre 2016

A cura di Renzo Montagnoli Un tragico rastrellamento Nel mese di giugno del 1944 17.000 uomini, fra militari tedeschi e reparti fascisti, rastrellarono, palmo a palmo, la Val Grandee quelle adiacenti, site in Piemonte e prossime al lago Maggiore. Scopo dell’operazione militare era di sradicare in modo definitivo i partigiani […]
Nino Chiovini – I giorni della semina

Un lungo viaggio pagina 69 Adesso ha diciannove anni, non è più un bambino». «Diciannove o ventinove, non può parlarmi in quel modo. E per quale motivo? Che cosa ho fatto, a parte essere orgoglioso di lui?». Lo stupore dietro la rabbia era commovente e Dilnavaz avrebbe voluto consolarlo, aiutarlo […]
Un lungo viaggio di Rohinton Mistry
Le pazzie inessenziali ci mettono nei guai con noi stessi. Quelle essenziali ci mettono nei guai con il prossimo. E’ sempre preferibile avere guai con il prossimo. Anzi, può dimostrarsi essenziale. Tom Robbins Share This:
Le pazzie

Vecchi soli come cani e cani abbandonati come vecchi uomini inutili per la società. Devono scegliere se restare in gabbia o ribellarsi e fuggire, sperando che il mondo sia meno cattivo di quel che sembra. Quando il destino sembra segnato, c’è ancora una via di fuga oltre la finestra e […]
Prossimamente in libreria: La fuga selvaggia di Renzo Brollo

Natura morta con picchio pagina 69 … molti uomini d’affari, gran parte dei politici, tutti gli sbirri lo fanno — noi viviamo oltre lo spirito della legge. Quindi in un certo senso viviamo oltre la società. Se abbiamo uno scopo comune, esso consiste nel voltar le carte riguardo la natura […]
Natura morta con picchio di Tom Robbins

A cura di Giuseppe Iannozzi Lettere matrimoniali di Claudio Lolli si presenta al lettore come un salmo, come una preghiera e una messa laica che celebra l’amore riconoscendogli spiritualità e corporeità. Claudio Lolli, quasi di certo più noto al grande pubblico in qualità di cantautore, è forse ancor più accattivante […]
Claudio Lolli – Lettere matrimoniali

A cura di Gordiano Lupi La cena (1998) è uno degli ultimi grandi film di Ettore Scola, girato in un’unità di tempo e di luogo per raccontare diverse esistenze prese a simbolo della realtà contemporanea. Siamo nei locali del Ristorante Arturo al Portico dove i molti avventori, i proprietari e […]
La cena di Ettore Scola
L’umorismo può esistere solo là dove la gente distingue ancora il confine tra ciò che è importante e ciò che non lo è. E questo confine oggi non si distingue più. Milan Kundera Share This:
Umorismo

Tra le mura dell’anima. Il Signore è sempre in opera pagina 69 Fuori 40 gradi, dentro, con il condizionatore, 39 e mezzo. Ci mettiamo in cerchio, un’ora per spostare le sedie, finalmente amo, inizia la preghiera tutti insieme. Signore ti lodiamo. Grazie Gesù, vorrei uscire da quella stanza. Mi sposto […]
Tra le mura dell’anima di Marcella Reni, Carlo Paris

A cura di Renzo Montagnoli Il Cristo rosso Ci sono personaggi della storia che sembrano essere inventati, tanto sono avvolti da un alone di leggenda e di mistero; sono pochi in verità, ma rappresentano sovente una luce improvvisa che squarcia le tenebre, un faro a cui tanti esseri umani si […]
Arrigo Petacco – Il Cristo dell’Amiata

La storia di Vanina la Zoppa è ambientata a Cassano d’Adda, in Martesana, a cavallo tra il 1519 e il 1520. Un momento di passaggio turbolento e instabile (a quel tempo, il Ducato di Milano era controllato dai francesi, ma ai suoi confini premeva l’esercito dell’Imperatore Carlo V che puntava […]
Presentazione libro: Vanina la Zoppa. Processo alle streghe in Martesana

Il corso dell’amore di Alain de Botton Solo l’abilità di scrittore di Alain de Botton poteva raccontare l’evoluzione dell’amore, il percorso di crescita e maturazione compiuto da una coppia dopo la magica ebbrezza e la folle emozione dei primi incontri. Rabih e Kirsten si conoscono, si innamorano, si sposano e […]