Archivi mensili: Settembre 2016



A cura di Renzo Montagnoli Un tragico rastrellamento Nel mese di giugno del 1944 17.000 uomini, fra militari tedeschi e reparti fascisti, rastrellarono, palmo a palmo,  la Val Grandee  quelle adiacenti, site in Piemonte e prossime al lago Maggiore. Scopo dell’operazione militare era di sradicare in modo definitivo i partigiani […]

Nino Chiovini – I giorni della semina


Un lungo viaggio pagina 69 Adesso ha diciannove anni, non è più un bambino». «Diciannove o ventinove, non può parlarmi in quel modo. E per quale motivo? Che cosa ho fatto, a parte essere orgoglioso di lui?». Lo stupore dietro la rabbia era commovente e Dilnavaz avrebbe voluto consolarlo, aiutarlo […]

Un lungo viaggio di Rohinton Mistry



Le pazzie inessenziali ci mettono nei guai con noi stessi. Quelle essenziali ci mettono nei guai con il prossimo. E’ sempre preferibile avere guai con il prossimo. Anzi, può dimostrarsi essenziale. Tom Robbins Share This:

Le pazzie






A cura di Gordiano Lupi La cena (1998) è uno degli ultimi grandi film di Ettore Scola, girato in un’unità di tempo e di luogo per raccontare diverse esistenze prese a simbolo della realtà contemporanea. Siamo nei locali del Ristorante Arturo al Portico dove i molti avventori, i proprietari e […]

La cena di Ettore Scola


L’umorismo può esistere solo là dove la gente distingue ancora il confine tra ciò che è importante e ciò che non lo è. E questo confine oggi non si distingue più. Milan Kundera Share This:

Umorismo







Il corso dell’amore di Alain de Botton Solo l’abilità di scrittore di Alain de Botton poteva raccontare l’evoluzione dell’amore, il percorso di crescita e maturazione compiuto da una coppia dopo la magica ebbrezza e la folle emozione dei primi incontri. Rabih e Kirsten si conoscono, si innamorano, si sposano e […]

Novità in libreria Settembre 2016 (2° parte)