La tortura non è una cosa che si dimentica, che si mette da parte e dopo la quale si può continuare a vivere come prima. Prima che romperti di denti, le ossa, strapparti la pelle dei testicoli e lacerarti le piante dei piedi a colpi di bastone, la tortura ti […]
Archivi giornalieri: Settembre 26, 2016

A cura di Renzo Montagnoli Il partigianato Ai più Dante Livio Bianco risulterà uno sconosciuto, ma dopo aver letto questo suo libro e dopo avere imparato che cosa fu veramente la Resistenza finirà con il diventare un personaggio indimenticabile. Nelle pagine si respira un’aria di libertà, di speranza, un’aria buona […]
Dante Livio Bianco – Guerra partigiana

SINOSSI Due compleanni e una città è il racconto ampiamente autobiografico di un uomo che, giunto ormai alla piena maturità, pensa al suo passato e medita sul suo presente. La storia, raccontata in prima persona, si articola in una serie di brevi capitoli che costituiscono scorci efficaci e poetici, imperniati […]
In libreria: Due compleanni e una città di Alessandro Petruccelli

A cura di Alessia Mocci Lo scrittore milanese Giovanni Nebuloni è proofreader di traduzioni da russo, tedesco ed inglese nella sua società. Nel 2010 fonda la Fact-Finding Writing (scrittura conoscitiva o scrivere per conoscere), una sorta di conoscenza pari o forse superiore rispetto ai paradigmi del saggismo filosofico, storiografico o […]
Intervista a Giovanni Nebuloni per l’uscita di “Inferno a Milano ...

L’ACCUMULO DI SENSAZIONI È LA PRIMA STRATEGIA PER RESTITUIRE LA PROPRIA VITA ALL’INFINITO. RICOMINCIARE DACCAPO È L’OCCASIONE PER RICONOSCERNE I LIMITI. In un ristorante del centro di Madrid, il dialogo tra un quarantenne di Stresa, l’avvocato Venezuela, e Katia, ragazza da poco conosciuta, è il luogo dove si consuma il […]