Archivi mensili: Settembre 2016



1
A cura di Alberto Figliolia Per poter aiutare gli altri, dobbiamo prima curare le nostre anime Le sei ore di ordinazione di Padre Lukianos. Il paziente lavoro di potatura delle vigne e la successiva, lenta, metodica, armoniosa raccolta dei grappoli di uva nera matura. La preghiera notturna. Il lavoro artigianale, […]

Athos di Peter Bardehle, Andreas Martin








La tortura non è una cosa che si dimentica, che si mette da parte e dopo la quale si può continuare a vivere come prima. Prima che romperti di denti, le ossa, strapparti la pelle dei testicoli e lacerarti le piante dei piedi a colpi di bastone, la tortura ti […]

Tortura


A cura di Renzo Montagnoli Il partigianato Ai più Dante Livio Bianco risulterà uno sconosciuto, ma dopo aver letto questo suo libro e dopo avere imparato che cosa fu veramente la Resistenza finirà con il diventare un personaggio indimenticabile. Nelle pagine si respira un’aria di libertà, di speranza, un’aria buona […]

Dante Livio Bianco – Guerra partigiana






L’incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande di Deborah Install Esordio fulminante che ha fatto innamorare i lettori inglesi, questo romanzo è un delizioso e irresistibile inno all’amicizia, anche quella più improbabile. Impossibile non leggerlo con un sorriso sulle labbra. Ben e sua moglie non sono esattamente in […]

Novità in libreria Ottobre 2016




A cura di Laura Tussi Agire per difendere, realizzare, correggere la democrazia presuppone oggi una forte carica utopica perché si pensa e si agisce malgrado la realtà presente e contro le evidenze che, bisogna ammetterlo, non sono incoraggianti. Oggi, ci dicono, siamo in democrazia. Dunque sarebbe improprio parlare di utopia. […]

Democrazia: concezione di vita









Al posto tuo di Michelle Painchaud Quando la tua vita è stata plasmata sulla manipolazione e l’inganno, il rischio inevitabile è di perderti nelle tue stesse bugie. Erica Silverman fu rapita all’età di quattro anni. Da allora nessuno l’ha più vista. Sono passati tredici anni, ma i suoi genitori multimilionari […]

Novità in libreria Settembre 2016 (3° parte)


L’unica cosa che rimane è il tempo. Il tempo passato, dove vivono tutti i tuoi fantasmi. Il tempo futuro, dove ti attendono quelli che lo diventeranno E il tempo presente: qui. Tu – io- un chiodo puntato a terra. Simona Vinci “La prima verità” Share This:

Il tempo