“No.No. Non voglio partire. Trattienimi. Vicino a te ho paura – ma pure amo il mio timore.” Ghiannis Ritsos Share This:
Archivi mensili: Aprile 2016

A cura di Giuseppe Maggioli THE LAST SHADOW PUPPETS – Everything You’ve Come to Expect – (Domino). Nuovo album per i Last Shadow Puppets, al secolo Alex Turner voce e leader degli Arctic Monkeys e Miles Kane dei Rascals. Il disco, scritto, pernato e suonato in UK, promette sfrecelli estetici…e […]
THE LAST SHADOW PUPPETS – Everything You’ve Come to Expect

A cura di Renzo Montagnoli Un Simenon sottotono Credo che questa volta Simenon si sia lasciato prendere la mano privilegiando l’aspetto intimistico rispetto alla trama gialla che si presenta nel complesso esile. L’idea, di per sé, è interessante, con una vicenda di ricatti in cui anche uno degli estorsori finisce […]
Georges Simenon – La rivoltella di Maigret
“Cattolici per modo di dire, mai conosciuto in vita mia, qui, un cattolico vero: e sto per compiere novantadue anni… C’è gente che in vita sua ha mangiato magari una mezza salma di grano maiorchino fatto ad ostie: ed è sempre pronta a mettere la mano nella tasca degli […]
Cattolici
“Vi sono uomini che dopo aver fatto il giro del mondo finiscono per trovare la vera vita nel caffè del proprio villaggio: e non sempre sono dei cattivi viaggiatori.” Aldo Palazzeschi Share This:
Viaggiatori
“Si abbracciarono così stretti che non rimase spazio per i sentimenti.” Stanislaw Jerzy Lec Share This:
Si abbracciarono
“Innamorato del silenzio, il poeta non può fare altro che parlare.” Octavio Paz Share This:
Innamorato

Come nasce e muore una religione. Il cristianesimo non è «made in Europe» Esce La storia perduta del cristianesimo (EMI) il nuovo libro di Philip Jenkins «Le religioni muoiono. Nel corso della storia, alcune religioni svaniscono del tutto, altre si riducono da grandi religioni mondiali a una manciata di seguaci. […]
In libreria: La storia perduta del cristianesimo di Philip Jenkins

Il Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo” (2016) è organizzato da Città di Paullo – Assessorato alla Cultura,
Associazione Culturale “Frontiera” Accademia di Teatro e Musica
, Morellini Editore
con il patrocinio della Regione Lombardia. Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri (con testi in traduzione italiana anche […]
Il Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo” (2016)

A cura di Gordiano Lupi Roberta Pieraccioli La Primavera (2015) Euro 12 – Pag. 160 La Resistenza in cucina (2014) Euro 12 – Pag. 175 Ouverture Edizioni – www.ouverturedizioni.it Non ci potevano essere due libri più adatti per celebrare il giorno della memoria, entrambi firmati da Roberta Pieraccioli e pubblicati […]
Due libri che raccontano in modo diverso il secondo conflitto ...

A cura di Renzo Montagnoli Mussolini spogliato del mito A distanza di più di mezzo secolo dalla sua morte e quindi sopite le passioni credo sia opportuno chiedersi chi sia stato veramente Benito Mussolini, al di là di quel che tutti sappiamo di lui (il capo del fascismo, il dittatore, […]
Denis Mack Smith – A proposito di Mussolini

A cura di Augusto Benemeglio 1. Il barone di Lucugnano diventa cantore d’Iddio Secondo A. Lucio Giannone, Girolamo Comi è stato il primo poeta salentino “ a segnare il crinale tra vecchio e nuovo che egli incarnò in sé stesso”, ma ne prenderà coscienza molto tardi , quando l’anima sua […]
GIROLAMO COMI: IL DIAVOLO E L’ACQUASANTA

A cura di Katia Ciarrocchi Ho sempre rimandato la lettura di Faletti, nonostante i molti che me lo consigliavano, perché sovrastata da un numero incalcolabile di libri in lista d’attesa. Poi qualche giorno fa mi sono imbattuta in “La piuma” ed è stato amore a prima vista. La semplicità e […]
Giorgio Faletti – La piuma

A cura di Renzo Montagnoli I primi racconti Questa raccolta di racconti, di diverse tematiche, è costituita dai primi lavori in prosa di Italo Calvino, ben lontani quindi dai successivi con cui l’autore si rivelerà uno dei più grandi narratori italiani del XX secolo. Nel leggerli si riscontra subito un […]
Italo Calvino – Ultimo viene il corvo

Al Circolo dei Lettori – Fondazione Adolfo Pini, per la serie “Giovani Talenti” Paolo di Paolo racconta il suo nuovo libro, ‘Una storia solo quasi d’amore’, edito da Feltrinelli insieme a Oliviero Ponte di Pino ed Erika Renai IL TEATRO DELLE INQUIETUDINI Giovedì 7 aprile ore 18.30 Fondazione Adolfo Pini […]
Paolo di Paolo racconta il suo nuovo libro, “Una storia ...

Madame de Staël Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques Rousseau Riflessioni sul suicidio A cura e con introduzione di Livio Ghersi Duecentocinquanta anni or sono, il 22 aprile del 1766, nasceva a Parigi Germaine Necker. Nota al mondo come Madame de Staël. Era l’unica figlia di un personaggio […]
In libreria: Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques ...

A cura di Alberto Figliolia Nulla è mai come sembra. Oppure quanto la vita è finzione o recitazione? E, ancora, il senso d’inadeguatezza, i dubbi e lo spaesamento che ci colgono nel quotidiano esercizio delle nostre funzioni professional-esistenziali… Ne I due Cyrano in scena sono due attori in cerca di […]
I due Cyrano. Drammaturgia e regia di Corrado Accordino
“Sbarazzati di tutto ciò che offende la tua anima.” Walt Whitman Share This:
Sbarazzati
“A volte si va via per riflettere. A volte si va via perché si è riflettuto.” Alda Merini Share This: