“La vita è un’ombra che cammina, un povero attore che si agita e pavoneggia la sua ora sul palco e poi non se ne sa più niente. È un racconto narrato da un idiota, pieno di strepiti e furore, significante niente.” Macbeth Share This:
Archivi giornalieri: Novembre 20, 2015
A cura di Renzo Montagnoli Giovanni dalle Bande Nere l’ultimo capitano di ventura Quel gran diavolo del dio della guerra Giovanni dalle Bande Nere, al secolo Giovanni di Giovanni de’ Medici (Forlì, 6 aprile 1498 – Mantova, 30 novembre 1526) è stato forse il più noto condottiero italiano, uno di […]
Sacha Naspini – Il Gran Diavolo
Sinossi Una raccolta di filastrocche dedicate ai bambini ma anche ai grandi per far ritrovare loro la bellezza della narrazione e della fantasia. I personaggi che Gianluigi Cosi magistralmente disegna si muovono in quello spazio indefinito, senza confini, che contrariamente a quanto possiamo pensare non è un luogo (proprio per […]
In libreria: Betta Caretta e gli amici della macchia
Nell’anniversario dei 40 anni dalla prima pubblicazione, esce in libreria per le edizioni Settenove Storia di Giulia, che aveva un’ombra da bambino, dello scrittore ed editore Christian Bruel, illustrato da Anne Bozellec, con la collaborazione di Anna Galland e tradotto in italiano da Maria Chiara Rioli. Storia di Giulia è […]
Prossimamente: Storia di Giulia, che aveva un’ombra da bambino di ...
A cura di Alberto Figliolia Il divino si rivela negli umili, Giulio Carlo Argan Mai più, dopo di lui, la pittura sarebbe stata la medesima. Caravaggio, il genio maledetto, il dipintore del popolo, capace di calare il sacro nella vita reale, reinterpretando motivi e soggetti secondo nuovi modi, modelli (e […]