A cura di Augusto Benemeglio 1.La Pantera Non leggete Oltreverso (il latte sulla porta) di Doris Emilia Bragagnini , ediz.”zona contemporanea”, 2012, se non amate l’enigmistica, il rischio , il labirinto , i voli alla Icaro e le cadute ,terribili , dello spirito , la vibrazione dei cieli più bassi […]
Archivi giornalieri: Agosto 26, 2015
A cura di Renzo Montagnoli Caccia allo psicopatico Parigi, XVIII distretto (Montmartre), in sei mesi sono state uccise a coltellate cinque donne: l’omicida, oltre a compiere i delitti, ne ha lacerato gli indumenti, anche quelli intimi, ma senza stuprarle. Le modalità sono sempre le stesse: agguato alla vittima non appena […]
Georges Simenon – La trappola di Maigret
Tassello dopo tassello vuoi risolvere l’enigma, i colori sembrano tutti uguali ma basta girare a destra o a sinistra della tua superficie che cambia tutto si trasforma il gioco. Si stravolge l’inizio, la fine una salita. Sì cubo di rubik la tua vita è così difficile da non trovare una […]
Cubo di Rubik. Pensiero
A cura di Alberto Figliolia C’ero soltanto. C’ero. Intorno cadeva la neve. (Kobayashi Issa) Ada Crippa ha un talento versatile. La puoi vedere cimentarsi in una Poetry Slam, competizione a suon di versi fra autori, i più eterogenei, che si espongono, rispettando determinate regole, al giudizio del pubblico – si […]
Ada Crippa – Eco di neve
In un momento in cui sembra che a registi indipendenti e non solo piaccia far fare agli zombie qualsiasi cosa, noi rimaniamo fedeli e nostalgici al modello romeriano! La sequenza di apertura della puntata zero del nostro progetto Z-Area vuole essere anche un omaggio ai tradizionali zombie lenti e decadenti. […]
Progetto “Z-Area”
La melodia di Vienna pagina 69 LA MELODIA DI VIENNA – 69 Fu ricambiata, con un bacio lieve. «Mi promette una cosa?» domandò Sophie. «Con voi giovani non si può mai sapere quando vi può tornare in mente di venire a trovare i vecchi come me. Lei è stata educata […]