“Ognuno è dentro il proprio dolore, la sua storia, i suoi giorni di pioggia e di sole. Ognuno si passa le dita sulle proprio ferite, ricordando quanto sia stato faticoso rimettersi in piedi sanguinando. Ognuno ha i propri fantasmi, i propri sogni infranti, i propri desideri inespressi. Questa consapevolezza può […]
Archivi mensili: Luglio 2015
“La felicità non consiste nell’allungare la vita , ma nell’allargarla.” Alessandro D’Avenia Share This:
Felicità
“A che te serve esse alto; se poi non sei all’altezza? Oppure esse bello se dentro te non c’è bellezza. A che te servono li sordi, se non conosci la ricchezza. Oppure avè cento diplomi se te manca la saggezza. A che te serve na gran casa , ma nessuno […]
A che te serve
“E ti ripeterò cose che già sai. Che tu per me sei importante. Soffermati per un attimo su questa parola, “importante”. Dal latino , portare dentro. Ed è proprio così. Io ti porto dentro di me , ovunque io vada , tu ci sei , sempre.” Blow Share This:
Blow
“Un abbraccio vuol dire “Tu non sei una minaccia. Non ho paura di starti così vicino. Posso rilassarmi , sentirmi a casa. Sono protetto, e qualcuno mi comprende”. La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita.” P. Coelho Share This:
Abbraccio
L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, isolando la Campania dal resto della penisola. Come se non bastasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia […]
Presentazione ebook: Vesuvio Breakout di Giorgio Riccardi
A cura di Renzo Montagnoli L’amaro destino dell’uomo L’uomo non nasce mai solo, ma con il concorso della madre; muore sempre, invece, solo, solo anche se attorniato dagli affetti più cari, perché la dipartita non può essere che un evento del tutto personale. Se nei primi anni di vita non […]
Adriana Pedicini – Il fiume di Eraclito
“Avevo un debito verso le storie che leggevo negli sguardi che incrociavo. Non potevo calpestare il guscio dentro cui vive il soffio della vita …”. La giornalista Lucia Accoto, che ha fatto conoscere i libri di moltissimi scrittori nelle diverse stagioni televisive del format che l’ha vista autrice e conduttrice […]
In libreria: Mena di Lucia Accoto
A cura di Augusto Benemeglio Poeta gentile 1. L’Umbria Molte cose mi legano a Paolo Ottaviani , autore del libro “ Nel rispetto del cielo”, poemetti, haiku e poesie, puntoacapo editrice, 2015. Direi che mi trovo in sintonia con lui a partire dal titolo stesso di quest’opera, Nel rispetto del […]
Paolo Ottaviani – Nel rispetto del cielo
L’armata perduta pagina 69 …riservati a troppe persone, e in questo caso troppe persone si¬gnificava più di una. Allo stesso modo a conferire con Ciro era il solo Klearchos. Gli altri ufficiali superiori: Menon, Aghìas, Socrate, Proxenos erano ogni tanto invitati ai banchetti e qualche volta anche alle riunioni del […]
L’armata perduta di Valerio M. Manfredi
“Tieniti stretto chi ti dice “Riproviamoci” e non chi ti dice “Ormai è troppo tardi”, perchè non è mai troppo tardi se ami o vuoi bene a qualcuno. Tieniti stretto chi ti ama e te lo dimostra ogni giorno, seppur con mille litigi, mille addii e mille incomprensioni. E’ sempre […]
Tieniti stretto
A cura di Giuseppe Maggioli KAMASI WASHINGTON – The Epic – (Brainfeeder). Un nobile ‘piatto’ pieno di ingedienti succosi capaci di ammaliare tutto e tutti. Il sassofonista nero Kamasi Washington da alle stampe un sontuoso lavoro dove John Coltrane, Courtney Pyne e il Miles Davis funky-jazz degli anni settanta (periodo […]
KAMASI WASHINGTON – The Epic
A cura di Massimo Maugeri L’amore di Luigi La Rosa per la scrittura, per la letteratura, per le storie emerge con gioiosa prepotenza dalle pagine di questo suo nuovo libro “Solo a Parigi e non altrove” (edito da Ad est dell’equatore). Un libro che può essere considerato in tanti modi: […]
Luigi La Rosa – Solo a Parigi e non altrove
A cura di Alessia Mocci “Il mio Corpo Terrestre ora è abbastanza giovane, ma la mia anima ha all’attivo moltissime vite passate o parallele nel multi-verso. Durante il lungo viaggio delle esistenze, ho incarnato Corpi Fisici dotati di vibrazione densa o Fogge energetiche più eteriche visitando Questo ed altri Mondi.” […]
Intervista ad Akhenaton Reincarnato, autore del libro Il Messaggio di ...
A cura di Laura Tussi Un romanzo avvincente, ricco di pathos e intensità emotiva, “Il barbiere zoppo: 1969, una ragazza e la scoperta della Resistenza” di Gino Marchitelli, svela fondamentali verità sul ventennio e sugli orrori del regime nazifascista, attraverso gli occhi veri, puri e ingenui di ragazze e ragazzi […]
Gino Marchitelli – Il barbiere zoppo 1969
A cura di Renzo Montagnoli Viaggio nell’inconscio Gustav Meyrink, il cui vero nome era Gustav Meyer, è stato un narratore nativo di Vienna diventato famoso grazie alla sua opera esoterica Il Golem, che ha preso spunto da una antica leggenda ebraica in cui una sorta di figura antropomorfa chiamata Golem […]
Gustav Meyrink – Il Golem
“L’Atlante del Polline delle principali specie allergeniche d’Italia” nasce dall’idea di realizzare uno strumento di supporto per il riconoscimento delle diverse tipologie di granuli pollinici presenti sui vetrini di campionamento aerobiologico. L’Atlante si compone di una parte introduttiva, di descrizione della morfologia pollinica, con schemi e figure che dovrebbero favorire […]
In libreria: Atlante del polline delle principali specie allergeniche d’Italia
Terremoti. Una vita e un sax nella Napoli degli anni’80 pagina 69 quartiere turco di Kreuzberg; vicino al centro. Il locale alternativo per antonomasia nel quartiere più caldo dell’epoca. Era un’enorme e unica sala scura, quella sera anche molto affollata. Io a Napoli avevo un look che non passava inosservato, […]
Terremoti. Una vita e un sax nella Napoli degli anni’80 ...
Buck Jones è un killer professionista, un duro, un uomo che non sbaglia mai. Eppure, sbagliare è umano, e anche i duri a volte inciampano e se nella caduta disturbano dei fantasmi pare che legge, la loro legge, li obblighi ad aiutarli. La storia di Buck Jones, avvolta nell’atmosfera western, […]
Presentazione ebook: Il cimitero di Beech Grove
A cura di Gordiano Lupi Rodolfo Sonego e Il racconto dei racconti Se c’è una Casa Editrice che fa andare sul sicuro il lettore questa è Adelphi, vera e propria garanzia di qualità, dalla narrativa alla saggistica, con un catalogo che presenta proposte interessanti e un’accurata selezione di classici. Qualche […]