A cura di Renzo Montagnoli Grande Guerra, grande libro “Le trincee dove sono? domandò un ufficialetto appena arrivato sul San Michele. Trincee, trincee… fu la risposta laconica. Non ci sono mica, trincee, ci sono dei buchi.” Siamo abituati a leggere spesso libri di storia, magari assai validi, ma che costringono […]
Archivi mensili: Giugno 2015
A cura di Augusto Benemeglio UNA SINFONIA DELLA GRAZIA 1. Venaria Floriana Porta con la sua silloge di poesie, “ Fin dentro il mattino” ,- Fondazione Mario Luzi Editore , 2015 – , mi riporta indietro di moltissimi anni, quando vivevo a Venaria Reale ( allora ancora si chiamava così), […]
Floriana Porta – Fin dentro il mattino
Danza lenta Danza mistica, spalanca le porte dell’anima, dentro un bocciolo bagnato di rugiada. Danza lenta, i petali come braccia di fata danzano al vento. Petali bagnati di rugiada e di grazia. Tutto è armonia … I profumi sono freschi e distesi, il bocciolo, vezzosa fanciulla, sta spiegando le sue […]
Danza lenta

Coniugare la bellezza con la bontà perché come asseriva Platone “ciò che è bello è anche vero e buono”. E fa bene alla salute, chiaramente, vien da aggiungere. E ne sa qualcosa il medico nutrizionista Alfredo Pagliaro che, dopo “Le ricette per il tuo Dna”, firma “Cereali Legumi e Spezie”. […]
In libreria: Cereali Legumi e Spezie di Alfredo Pagliaro

Harry potter e il prigioniero di azkaban pagina 69 « Non preoccuparti, cara » disse la strega porgendo a Harry un vassoio di Calderotti. «Se quando si sveglia ha fame, mi trova nella vettura davanti con il macchinista». « Ma dorme? » chiese Ron piano, mentre la strega richiude¬va la […]
Harry potter e il prigioniero di azkaban di J.K.Rowling
A cura di Massimo Maugeri “Chissà se ciò che chiamiamo vivere non significhi morire e morire vivere?” Mi è venuto in mente questo pensiero di Euripide, mentre leggevo il nuovo romanzo della scrittrice francese Maylis de Kerangal intitolato “Riparare i viventi”, edito in Italia da Feltrinelli (p. 224, € 16) […]
Maylis de Kerangal – Riparare i viventi
“L’arte ragazzi miei, sta nell’essere se stessi fino in fondo.” Paul Verlaine Share This:
L’arte
A cura di Alfonso Navarra L’Appello Antinucleare per la Pace di Giovanni Pesce, il Che Guevara italiano Avere combattuto, da “eroe”, armi in pugno, contro il nazifascismo ed averlo fatto con spirito di pace, per preparare un mondo di pace, gridandolo ai quattro venti: questa mi sembra “la parte più […]
F. Cracolici, L. Tussi – Giovanni Pesce. Per non dimenticare
A cura di Augusto Benemeglio 1. Il Campiello di Venezia Parliamo di Antonio Lucio Vivaldi, l’autore de “Le quattro stagioni”, ma anche del violinista di insuperabile talento; parliamo dell”autore dell’Estro armonico op. 3 , ammirata e studiata perfino da Bach, (“ E’ da Vivaldi che ho imparato il concatenamento delle […]
IL PRETE ROSSO
A cura di Renzo Montagnoli Poesia a Corviale Nel corso delle mie letture non è raro il caso che mi imbatta in volumi che sono delle vere e proprie antologie poetiche e che mi vengono inviati dai curatori o dall’editore confidando in un po’ di pubblicità e magari in una […]
AA.VV. – Corviale cerca poeti
Il libro del training autogeno pagina 69 Il primo passo positivo l’aveva già fatto, raccontando ogni cosa alla sua fidanzata, la quale — con molta comprensione — si dispose di buon grado ad aspettare. Eppure cosi grande era la sua impazienza e anche la paura di un ” fiasco, ” […]
Il libro del training autogeno di Gisela Eberlein
Nel primo anniversario della presa di Mosul da parte dell’ISIS esce Più forti del terrore I cristiani del Medio Oriente e la violenza dell’Isis il nuovo libro del patriarca di Baghdad Louis Sako: la forza «debole» della fede di fronte alla barbarie dello Stato islamico. Sul piano politico la comunità […]
In libreria: Più forti del terrore di Louis Raphaël Sako
“Non esiste nessuno più difficile di chi sa stare da solo. Ha imparato a fare la cosa che fa più paura al mondo. Quindi, non sarà mai disposto a barattare la sua solitudine con rapporti di circostanza, ne con persone che cercano compagnia solo perchè hanno paura del vuoto.” P.Felice […]
Nessuno più difficile
“Quando una donna ti si rivolta contro, è finita. Prima ti amano, poi qualcosa comincia a girare storto. Potrebbero vederti morente in una cunetta, investito da una macchina, e ti sputerebbero addosso.” Charles Bukowski Share This:
Quando una donna
A cura di Massimo Maugeri L’abbiamo scritto altre volte. Ogni rivoluzione ha i suoi pro e i suoi contro: anche quella digitale. Federico Rampini lo sa benissimo, avendo grande consapevolezza di tutto ciò che riguarda gli aspetti meno nobili dell’evoluzione tecnologica. Ne parla abilmente nel suo nuovo libro: “Rete padrona. […]
Federico Rampini – Rete padrona

DA BROOKLYN ALLA FRANCIA MEDIEVALE Un romanzo che ha come protagonista il commentatore della Scrittura, Rashì de Troyes Emanuele Trevi, in copertina: «Nella prosa di Sylvie Weil convivono armoniosamente molti generi letterari. Chi ha amato quella straordinario «libro di famiglia» che è Casa Weil sa bene quante risorse narrative la […]
Prossimamente: Le vendemmie di Rashi di Sylvie Weil
di Frank Cappelletti All’improvviso picchiò come un aereo da caccia, convinto di passare indenne davanti all’automobile in corsa, sicuro di tornare in alto sfruttando le correnti ascensionali generate dall’auto; ma come tutti i grandi calcoli statistici e delle probabilità, il caso ci mette lo zampino rovinando tutto. Una macchina ci […]
Stelle
“Non restare a piangere sulla mia tomba. Non sono lì, non dormo. Sono mille venti che soffiano. Sono la scintilla diamante sulla neve. Sono la luce del sole sul grano maturo. Sono la pioggerellina d’autunno. Quando ti svegli nella quiete del mattino… Sono le stelle che brillano la notte. Non […]
Non sono lì
“Ricorderai d’avermi atteso tanto, e avrai negli occhi un rapido sospiro” G.Ungaretti Share This:
Ricorderai
“Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.” Sant’Agostino Share This: