“L’amore non è amore se muta quando scopre mutamenti.” -Cit. Share This:
Archivi mensili: Maggio 2015
“Vi lascio volentieri il ruolo di maestri di vita, che qui dietro all’ultimo banco mi diverto di più.” La bella e la Bestia Share This:
La bella e la Bestia
A cura di Alberto Figliolia Poiché mi sono accorto che non solo gli stranieri, ma anche i miei concittadini dormono, nel deserto, per così dire, dell’ignoranza e non conoscono le meraviglie di Milano, ho pensato che si dovesse aiutarli a farsene un’opinione, in modo che, aprendo gli occhi, vedano e, […]
Arte lombarda dai Visconti agli Sforza-Milano al centro dell’Europa
A cura di Gordiano Lupi Quattro libri profondamente diversi tra loro che mi sento di consigliare a diverse tipologie di lettori. Prima di tutto un saggio scritto con stile piano e semplice, da narratore popolare, dal siciliano Roberto Mistretta: Rosario Livatino – L’uomo, il giudice, il credente (Edizioni Paoline – […]
Quattro consigli di lettura
A cura di Massimo Maugeri Questo, l’incipit del libro: “Quella notte non succedeva niente. Da mesi sfogliavi un mucchietto di fotografie. Ormai non le guardavi nemmeno più. La prima la infilavi dietro all’ultima, e quando l’ultima diventava la prima ricominciavi il giro”. Un romanzo scritto in seconda persona, la voce […]
Andrea Caterini – Giordano
CAROVANE PER SARAJEVO Promemoria sulle guerre contro i civili, la dissoluzione della ex Jugoslavia, i Pacifisti, l’ONU (1990-1999) ABBASSO LA GUERRA I bombardamenti della NATO sulla Ex Jugoslavia cominciano il 24 marzo del 1999. È l’esordio della “guerra umanitaria” e “democratica” e delle “bombe intelligenti” e dei “danni collaterali”, in […]
In libreria: Carovane per Sarajevo di Francesco Pugliese
Harry Potter e l’Ordine della Fenice pagina 69 Colse un rapido scorcio di una tetra stanza con il soffitto alto e due letti gemelli; poi si udì un forte cinguettio, seguito da uno stridio ancora più forte, e il suo campo visivo fu completamente oscurato da una gran quantità di […]
Harry Potter e l’Ordine della Fenice di J. K. Rowling
Giro di vento pagina 69 manica, cerca di toglierle anche quello. Margherita sembra decisa a fare resistenza, poi invece collabora a sbottonarlo, se lo lascia sfilare. La madre del bambino fa un cenno agli altri, dice “Toglieteveli anche voi, anche le scarpe”: non è chiaro se per gentilezza o perché […]
Giro di vento di Andrea De Carlo

A cura di Massimo Maugeri Un romanzo intimista. Una storia di ritorni e di partenze. Una terra che segna il confine tra un continente e l’altro. Quattro personaggi che si ritrovano in una sorta di incrocio di destini. E poi, la musica: elemento che unisce con il linguaggio unico e […]
Orazio Caruso – Finisterre
A cura di Silvio Danese QUEGLI EROI DI CARTA E WEB Il coraggio di resistere davanti a corruzione e ricatto nel nostro disturbato Stivale. Dedicato, nei titoli di coda, ai giornalisti eliminati per la tenacia di cronaca e la rettitudine davanti alle mafie d’Italia, da Peppino Impastato a Giancarlo Siani. […]
Cinema: Nomi e cognomi
Documenti storici di altissimo valore storiografico per far luce sulla persecuzione contro i cristiani durante il regime di Mao Zedong in Cina. Sono i testi contenuti nel nuovo libro curato da Gerolamo Fazzini In catene per Cristo. Diari di martiri nella Cina di Mao (Editrice Missionaria Italiana, in libreria da […]
In libreria: In catene per Cristo di Gerolamo Fazzini
La casa editrice Rupe Mutevole Edizioni presenta “Melancholy Collection”, un nuovo progetto letterario in vista della prossima partecipazione alla prestigiosa Fiera del Libro di Francoforte che si terrà ad ottobre 2015. Il progetto vede la pubblicazione di una serie di raccolte letterarie (poesia, racconto breve e fiaba/favola) nella collana editoriale […]
Melancholy Collection
A cura di Renzo Montagnoli La giustizia della Serenissima Già ho avuto modo di apprezzare Alessandro Barbero come storico, di cui ho letto due saggi: l’interessante e convincente 9 agosto 378 il giorno dei barbari e lo stupendo La battaglia Storia di Waterloo. Mi piacciono il suo stile semplice, ma […]
Alessandro Barbero – Gli occhi di Venezia

Dal 25 maggio disponibile in tutti gli store online il nuovo libro che va ad arricchire il catalogo de il Menocchio Archivio di Cenere. L’immaginario mediatico e il trauma dell’11 settembre 2001di Luigi Avantaggiato, il Menocchio, 2015 Uno studio approfondito su quanto il trauma dell’11 settembre 2001 abbia inciso simbolicamente […]
Presentazione ebook: Archivio di Cenere di Luigi Avantaggiato
Zona franca pagina 69 EUROPA Alla luce dei razzi verdi Questa sera ci accamperemo (Franco Fortini, Basilea 1945) La sirena di un’ambulanza nel buio della sera. Marcello posa le carte. Vincent lo guarda: – Vai tu? – Vado io Routine. Vincent guarda l’ora. Le sei. Se si libera la camera […]
Zona franca di Paolo Gull
A cura di Silvio Danese Streghe e regine Un Garrone rantasy Dalle 50 fiabe di Giambattista Basile (pubblicate nel 1636, “il più ricco e il più artistico fra tutti i libri di fiabe popolari” secondo Croce) l’autore di film di realtà paradossali venate d’irrealtà (“Gomorra”, “Reality”) ha scelto tre storie […]
Cinema: Il racconto dei racconti
TERREMOTI è un romanzo autobiografico che ripercorre i primi anni Ottanta attraverso lo sguardo del cantante-sassofonista dei Bisca, gruppo rock antagonista. Rivissuto nel racconto, quel decennio si rivela uno snodo importante nella vita del nostro Paese, il cui spirito sembra manifestarsi con più intensità ed evidenza nella Napoli fratturata dal […]
In libreria: Terremoti di Sergio Maglietta
A casa di Jo il caffè non finisce mai pagina 69 Il campanello: arriva Giovanna Un solo tocco, asciutto e deciso… era arrivata anche Giovanna. Volitiva, determinata, ambiziosa: era l’amica che tra tutte rappresentava la concretezza della forza di volontà, dei sogni che non conoscono alibi, dei traguardi da raggiungere […]
A casa di Jo il caffè non finisce mai di ...
“All’improvviso mi sembrò che la realtà dipendesse soltanto dagli occhi di chi la guardava. Le cose potevano essere percepite in un modo o anche nell’esatto opposto a seconda di un’interpretazione positiva o negativa. La mia vita poteva essere uno schifo assoluto, segnata per sempre da quella disgrazia di cui […]
Il mio angelo segreto
A cura di di Massimo Maugeri Emanuele Pettener è nato a Venezia, ma vive negli Stati Uniti dal 2000 dove insegna lingua e letteratura italiana alla Florida Atlantic University. E non è un caso che il suo nuovo romanzo, “Arancio” (Meligrana, 2014), sia ambientato proprio in Florida. Ne discutiamo con […]
Intervista a: Emanuele Pettener autore di “Arancio”
Il mio angelo segreto pagina 69 Il primo che passò casualmente a ficcare il naso fu Robert, il principe azzurro di Nancy, Ellie e Janine. Me lo ero immaginato un po’ più adulto, non la versione brutta di Jacob Black in camice verde, e lo trovai immediatamente insoppor-tabile. «Ciao, io […]