Archivi mensili: Maggio 2015


“L’amore non è amore se muta quando scopre mutamenti.”                                                                                                            -Cit. Share This:

Mutamenti


“Vi lascio volentieri il ruolo di maestri di vita, che qui dietro all’ultimo banco mi diverto di più.”                                                                                                                                                            La bella e la Bestia Share This:

La bella e la Bestia




A cura di Gordiano Lupi Quattro libri profondamente diversi tra loro che mi sento di consigliare a diverse tipologie di lettori. Prima di tutto un saggio scritto con stile piano e semplice, da narratore popolare, dal siciliano Roberto Mistretta: Rosario Livatino – L’uomo, il giudice, il credente (Edizioni Paoline – […]

Quattro consigli di lettura


A cura di Massimo Maugeri Questo, l’incipit del libro: “Quella notte non succedeva niente. Da mesi sfogliavi un mucchietto di fotografie. Ormai non le guardavi nemmeno più. La prima la infilavi dietro all’ultima, e quando l’ultima diventava la prima ricominciavi il giro”. Un romanzo scritto in seconda persona, la voce […]

Andrea Caterini – Giordano





Giro di vento pagina 69 manica, cerca di toglierle anche quello. Margherita sembra decisa a fare resistenza, poi invece collabora a sbottonarlo, se lo lascia sfilare. La madre del bambino fa un cenno agli altri, dice “Toglieteveli anche voi, anche le scarpe”: non è chiaro se per gentilezza o perché […]

Giro di vento di Andrea De Carlo




A cura di Silvio Danese QUEGLI EROI DI CARTA E WEB Il coraggio di resistere davanti a corruzione e ricatto nel nostro disturbato Stivale. Dedicato, nei titoli di coda, ai giornalisti eliminati per la tenacia di cronaca e la rettitudine davanti alle mafie d’Italia, da Peppino Impastato a Giancarlo Siani. […]

Cinema: Nomi e cognomi



La casa editrice Rupe Mutevole Edizioni presenta “Melancholy Collection”, un nuovo progetto letterario in vista della prossima partecipazione alla prestigiosa Fiera del Libro di Francoforte che si terrà ad ottobre 2015. Il progetto vede la pubblicazione di una serie di raccolte letterarie (poesia, racconto breve e fiaba/favola) nella collana editoriale […]

Melancholy Collection





Zona franca pagina 69 EUROPA Alla luce dei razzi verdi Questa sera ci accamperemo (Franco Fortini, Basilea 1945) La sirena di un’ambulanza nel buio della sera. Marcello posa le carte. Vincent lo guarda: – Vai tu? – Vado io Routine. Vincent guarda l’ora. Le sei. Se si libera la camera […]

Zona franca di Paolo Gull



A cura di Silvio Danese Streghe e regine Un Garrone rantasy Dalle 50 fiabe di Giambattista Basile (pubblicate nel 1636, “il più ricco e il più artistico fra tutti i libri di fiabe popolari” secondo Croce) l’autore di film di realtà paradossali venate d’irrealtà (“Gomorra”, “Reality”) ha scelto tre storie […]

Cinema: Il racconto dei racconti





  “All’improvviso mi sembrò che la realtà dipendesse soltanto dagli occhi di chi la guardava. Le cose potevano essere percepite in un modo o anche nell’esatto opposto a seconda di un’interpretazione positiva o negativa. La mia vita poteva essere uno schifo assoluto, segnata per sempre da quella disgrazia di cui […]

Il mio angelo segreto