PERIPEZIE DA FUMETTO Nuovo tentativo di portare al cinema famiglie con bambini senza ricorrere al cartoon o a deliranti Avengers e X-Men. Dai fumetti francesi degli anni ’50 del co-autore di Asterix, René Goscinny, Tirard, poi regista anche di un “Asterix al servizio di sua Maestà”, trasse nel 2009 una […]
Archivi mensili: Aprile 2015
“La verità è che quando un uomo ti desidera, quando ti vuole con se realmente, mette da parte tutto il mondo. Non esistono le paure, non esistono le scuse, non esistono i chilometri, i problemi, le difficoltà, non esiste niente.. perchè se veramente si desidera qualcosa , non si ha […]
Quando un uomo ti desidera
“Non ti fidare mai di chi da un giorno all’altro ti da tutto se stesso. Fidati di chi, dopo tanto, ha ancora paura di disturbare, dice ancora “Permesso” quando entra in casa tua, di chi la sera ti manda la “Buonanotte”. Fidati di chi ti abbraccia quando gli pare, fidati […]
Liquid Lives
A cura di Renzo Montagnoli Prima, durante, dopo “Spero di non vedere più un’altra battaglia: questa è stata troppo scioccante. È troppo vedere uomini così valorosi, così degni gli uni degli altri, che si tagliano a pezzi in quel modo.” (Sir Arthur Wellesley, I Duca di Wellington) Come è riportato […]
Alessandro Barbero – La battaglia Storia di Waterloo
In occasione del 25 aprile 2015, nel settantesimo anniversario della Liberazione, la Graphe.it edizioni presenta una raccolta di racconti brevi sulla guerra Quando arrivarono i tedeschi di Gianluca Meis. Accompagnando gradualmente il lettore, il libro non presenta la guerra cruenta così come cinema e romanzi sono soliti a descriverla, ma […]
In libreria: Quando arrivarono i tedeschi di Gianluca Meis
SINOSSI: Non te l’aspettavi un compleanno così, vero, Bel Sandars? Finalmente diciassette anni! Pochi amici fidati, una solida famiglia affettuosa, un inaspettato amore a farti sobbalzare il giovane cuore. Poteva essere abbastanza! Ma chi è Darius? Fascino e mistero, sangue e morte. Occhi che ti perseguitano nei sogni e denti […]
Presentazione ebook: Il diario di Bel – Il vaso di ...
L’allegria degli angoli pagina 69 Penso a mia madre, a Fabio il Tranquillizzatore, penso a Giorgio e a Catia, penso a come avrei voluto fosse la mia vita. Poi, inizio a ringraziare il dio Ra. Mi piego lentamente, fin quasi a sedermi sui talloni, e torno su con gran drammaticità, […]
L’allegria degli angoli di Marco Presta
Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata (Quinta Edizione – 2015) IL MUSAGETE – Istituto Culturale della Calabria di Francavilla Marittima (CS) indice la quinta edizione del Premio Nazionale di Calabria e Basilicata. Sei le sezioni a concorso: Poesia inedita in lingua italiana, poesia inedita in dialetto, racconto inedito, opera […]
Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata
A cura di Augusto Benemeglio 1. Un film Mi ricordavo di un film noiosissimo. Una sola scena m’era rimasta nella memoria e non era particolarmente gradevole: Mario Adorf che ha un rapporto orale con una bambina. La censura lo fece passare. Non ricordo l’epoca, forse fine anni settanta?… Poi, a […]
Gunther Grass – Il tamburo di latta
Associazione Culturale ed Artistica L@ Nuov@ Mus@ BANDO CONCORSO ESTIVO 04 luglio 2015 SOTTO IL CIELO DI LUGLIO L’Associazione Culturale ed Artistica L@ Nuov@ Mus@ di Aprilia (LT), indice un Concorso di Poesia diviso in tre sezioni a tema libero – a tema E la chiamano estate (tributo a Franco […]
Concorso: Sotto il cielo di Luglio
A cura di Renzo Montagnoli Sensazioni ed emozioni Mi sono sempre chiesto quali sono i motivi per i quali uno scrive poesie. Non certo il successo di vendite, perché, tranne rari casi, di denaro ne arriva proprio poco; forse il poeta intende comunicare con una platea a priori invisibile, nella […]
Gianna Cavarretta – Affondi ed emersioni
A cura di Alessia Mocci “Ho voluto dedicare questa mia silloge a mia madre perché l’ho persa anni fa, ma la malattia di cui soffriva, l’Alzheimer, in realtà l’aveva già allontanata da me, rinchiudendola in un suo mondo, nella sua solitudine popolata da ricordi del passato ma completamente assente al […]
Intervista a Giovanna Fracassi, autrice della silloge Emma. Alle porte ...
Da Steven Spielberg ai monaci martiri di Tibhirine L’attore Michael Lonsdale racconta il suo battesimo e la sua fede in Dare un volto all’amore. Confessioni di un attore La fede semplice di un celebre attore. Michael Lonsdale, volto noto del grande schermo, confida la sua storia cristiana nel suo nuovo […]
In libreria: Dare un volto all’amore. La mia fede da ...
Harry Potter e i doni della morte pagina 69 maniera incontrollabile, il dito incollato alla Passaporta, lui e Hagrid vennero scagliati lontano dal signor Tonks; qualche istante dopo Harry sentì i piedi che urtavano il suolo e cadde carponi nel cortile della Tana. Udì delle urla. Gettò via la spazzola […]
Harry Potter e i doni della morte di J. K. ...
A cura di Mario Ughi Ogni volta che penso di scrivere qualcosa – impressioni, mai la trama – su di un sempre ultimo romanzo di Baricco, faccio un giro veloce sul Web, per leggere le opinioni di altri. Trovo molti articoli costellati di critiche, imbevuti di delusione, dove spesso l’autore […]
Alessandro Baricco – La Sposa giovane

Il vapfan-ghala pagina 69 Titolo: Il vapfan-ghala Editore: De Agostini Data di Pubblicazione: Febbraio 2008 ISBN: 884184552X ISBN-13: 9788841845523 Prezzo: € 3.90 Pagine: 157 Reparto: Umorismo Share This:
Il vapfan-ghala di Andrea Ceccon
C’ERA UN ITALIANO IN ARGENTINA… Chi è e che fine ha fatto Vittorio Meano Un personaggio dimenticato e affascinante vissuto a cavallo tra XIX e XX secolo: l’architetto piemontese Vittorio Meano, autore a Buenos Aires del Teatro Colón e del Palazzo del Congresso nonché a Montevideo del Palazzo legislativo. Artista […]
In libreria: C’era un italiano in Argentina… di Claudio Martino, ...
A cura di Guglielmo Colli Il codice del best seller Adamo, un professore di applicazioni tecniche in pensione, vedovo, ha quasi ottant’anni. Abele, informatico prepensionato dall’Alitalia, appassionato di donne, sposato con Lavinia e padre di Fabrizietto, ha una cinquantina d’anni. Enos , studente geniale e appassionato di letteratura, ha sedici […]
Franco Mimmi – Le tre età dell’uomo
“Non era un’amicizia come le altre. Eravamo inseparabili, ma costantemente separati. Ho capito che non importa dove sei o con chi sei. Resterai profondamente, sinceramente, nel mio cuore.” Scrivimi ancora Share This:
Amicizia
“Le eccezioni non confermano le regole, le stravolgono, è diverso. Creano un precedente, una possibilità. Dimenticati il dolore domani, ricordati solo di ciò che vale la pena ricordare. Tu per me resterai questo, la splendida eccezione. E sii orgogliosa di me, sorridi sempre quando ti verrò in mente e tienimi […]
Massimo Bisotti
“L’uomo si è sempre interrogato sulla natura del suo essere. E da sempre è angosciato dall’incertezza della risposta. La domanda nasce dall’esperienza. L’uomo si guarda attorno, vede il mondo e fa alcune considerazioni. La prima è che tutto ciò che vede è fuori da lui. Il mondo gli appare come […]