Archivi mensili: Febbraio 2015


«C’è un assunto imprescindibile: nessuno dovrebbe temere molestie di qualsiasi natura». «Se il bullismo tradizionale coinvolge il gruppo, la classe, il cortile o la piazza, il cyberbullismo amplifica l’audience a livello mondiale… l’aggressore può molestare la sua vittima dovunque e in qualunque momento, dato che la dimensione spazio-temporale viene annullata […]

In libreria: Bullismo e cyberbullismo di Alessandro Meluzzi






“Spero che quando deciderai di fare quel salto, non avrai paura della caduta. Spero che quando le acque si alzeranno, tu costruisca un muro. Spero che quando la folla griderà, stia urlando il tuo nome. Spero che se tutti se ne andranno, tu decida di rimanere. Spero che tu ti […]

I Lived


“Esistere significa “poter scegliere”; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensì la miseria dell’uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all’alternativa di una “possibilità che sì” e di una “possibilità che […]

Scegliere







A cura di Alberto Figliolia La vita è un umido lamento? Un dolceferoce rantolo? Un’illusione che ora consola ora strazia? Uno slabbro senza fine? Una bottiglia per più labbra? Un rincorrer vane speranze? Un’attesa lunga ma un soffio breve? L’esistere può essere claustrofobico. Come la solitudine, come i giorni che […]

Questa immensa notte


1984 pagina 69 sottile, con una cartella sotto il braccio. A pochi metri l’uno dall’altro, improvvisamente il volto dell’uomo si era contratto in una sorta di spasmo, e la cosa si era ripetuta quando si erano incrociati. Solo un tremito, una contrazione rapida come lo scatto dell’otturatore di una macchina […]

1984 di George Orwell




“Le cicatrici so er segno che è stata dura. Er sorriso è er segno che c’ho fatta.”                                                                                                                         Anonimo Romano Share This:

Cicatrici





A cura di Giuseppe Maggioli MILENA ANGELE’ – Resiliency – (Zone di Musica) Lontano dagli stereotipi convenzionali di massa, la jazzista Milena Angelè (tenor sax) è davvero una sorpresa inaspettata. La sua musica ha un suono decisamente indie jazz, cinematografico e non disdegna incursioni raffinate nella cultura pop. Cresciuta ascoltando […]

MILENA ANGELE’ – Resiliency


Cronache italiane pagina 69 TRADUZIONE ESATTA DI UN VECCHIO RACCONTO SCRITTO ATTORNO AL 1566 Giampietro Carafa(3), benché discendente da una delle più nobili famiglie del regno di Napoli, ebbe modi di fare aspri, rudi, violenti e degni in tutto e per tutto di un mandriano. Prese l’abito talare e ancora […]

Cronache italiane di Stendhal