«C’è un assunto imprescindibile: nessuno dovrebbe temere molestie di qualsiasi natura». «Se il bullismo tradizionale coinvolge il gruppo, la classe, il cortile o la piazza, il cyberbullismo amplifica l’audience a livello mondiale… l’aggressore può molestare la sua vittima dovunque e in qualunque momento, dato che la dimensione spazio-temporale viene annullata […]
Archivi mensili: Febbraio 2015
Come la Mentos nella Coca-Cola pagina 69 Nel freezer solo soffiarti, nel mio cuore tristezza. «Bene, o chiami il WFP e ti fai portare qualcosa o scendo io a fare la spesa». «Scendi tu, è una soluzione più rapida». Comprai il necessario per fare una carbonara. Una bottiglia di vino […]
Come la Mentos nella Coca Cola di Fulvio Viviano
L’appuntato Cardella è entrato senza saperlo, come Teseo, nel labirinto, nel luogo del pericolo, negli anfratti dell’ombra. Conoscerà i mostri che esso contiene e nasconde. Non può vincere, non servono spade, non ucciderà il Minotauro. Non ha chiesto neanche l’aiuto di Arianna. Semplicemente è entrato, senza avere dei dubbi, senza […]
Presentazione ebook: Parlami della tua ombra di Sergio di Siero
La splendida città di Roma raccontata in una veste insolita, cioè attraverso la vita quotidiana degli abitanti del ghetto ebraico. Le Chajim è un intenso ritratto storico della città italiana più famosa del mondo, durante l’anno 1775, in cui domina la presenza imponente della Chiesa cattolica, stupisce la splendida architettura […]
In libreria: Le chajim. Alla vita di Roberto Fiorentini
“Spero che quando deciderai di fare quel salto, non avrai paura della caduta. Spero che quando le acque si alzeranno, tu costruisca un muro. Spero che quando la folla griderà, stia urlando il tuo nome. Spero che se tutti se ne andranno, tu decida di rimanere. Spero che tu ti […]
I Lived
“Esistere significa “poter scegliere”; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensì la miseria dell’uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all’alternativa di una “possibilità che sì” e di una “possibilità che […]
Scegliere
A cura di Renzo Montagnoli L’angoscia nel mondo in guerra “Più breve è ora il sonno del mondo più lunghe le notti e più lunghi i giorni. In ogni paese della sconfinata Europa, in ogni città, via, casa, stanza, il respiro quieto e sopito è più corto, agitato come in […]
Stefan Zweig – Il mondo senza sonno
Confessioni di un borghese pagina 69 poteva vedere la sua esile figura, nelle stradine di periferia, in compagnia di qualche fido canonico o di un sacerdote addetto al suo servizio. Il vescovo era un gran signore; aveva educato diversi arciduchi, e la Corte non lo aveva dimenticato nemmeno più tardi, […]
Confessioni di un borghese di Sándor Márai
TESTIMONE UN CANE E ALTRI RACCONTI: amore malato, amore vissuto intensamente, ma anche paure, tradimenti e stranezze che invadono vite inquiete e solitarie. Nuovo e-book per Panesi Edizioni. Sarà disponibile in tutte le librerie online dal 10 febbraio TESTIMONE UN CANE E ALTRI RACCONTI, una raccolta di nove brevi opere […]
Presentazione ebook: Testimone un cane e altri racconti di Bonifacio ...
A cura di Alberto Figliolia La vita è un umido lamento? Un dolceferoce rantolo? Un’illusione che ora consola ora strazia? Uno slabbro senza fine? Una bottiglia per più labbra? Un rincorrer vane speranze? Un’attesa lunga ma un soffio breve? L’esistere può essere claustrofobico. Come la solitudine, come i giorni che […]
Questa immensa notte
1984 pagina 69 sottile, con una cartella sotto il braccio. A pochi metri l’uno dall’altro, improvvisamente il volto dell’uomo si era contratto in una sorta di spasmo, e la cosa si era ripetuta quando si erano incrociati. Solo un tremito, una contrazione rapida come lo scatto dell’otturatore di una macchina […]
1984 di George Orwell
Caro Ulivo, ti scrivo è un lavoro corale. Sette scrittori, Lucia Accoto, Grazia Barba, Luigi Caricato, Pino De Luca, Antonio Errico, Giuseppe Pascali, Maria Pia Romano e un artista, Massimo Quarta. Otto punti di vista differenti per suggestive visioni sull’olio e l’olivo, l’oro giallo di Puglia e la pianta monumentale […]
In libreria: Caro Ulivo, ti scrivo
“Le cicatrici so er segno che è stata dura. Er sorriso è er segno che c’ho fatta.” Anonimo Romano Share This:
Cicatrici
A cura di Renzo Montagnoli Incanto e malinconia nella natura Benché questo libro ricomprenda due raccolte di poesie (Il mio Delta e Dintorni) il tema comune è costituito dalla relazione fra l’autrice e la natura; più esplicito nella prima, appare invece da sfondo portante nella seconda, evidenziando però ancora una […]
Colomba Di Pasquale – Il mio Delta e dintorni
Settenove e Unicef insieme per lasciare i sogni liberi da ogni pregiudizio: «Cosa faremo da grandi? Prontuario di mestieri per bambine e bambini» di Irene Biemmi, con illustrazioni di Lorenzo Terranera, in uscita a febbraio È patrocinato dall’Unicef l’ultimo albo illustrato delle edizioni Settenove. Esce a febbraio Cosa faremo da […]
Prossimamente: Cosa faremo da grandi? Prontuario di mestieri per bambine ...
A cura di Giuseppe Maggioli MILENA ANGELE’ – Resiliency – (Zone di Musica) Lontano dagli stereotipi convenzionali di massa, la jazzista Milena Angelè (tenor sax) è davvero una sorpresa inaspettata. La sua musica ha un suono decisamente indie jazz, cinematografico e non disdegna incursioni raffinate nella cultura pop. Cresciuta ascoltando […]
MILENA ANGELE’ – Resiliency
Cronache italiane pagina 69 TRADUZIONE ESATTA DI UN VECCHIO RACCONTO SCRITTO ATTORNO AL 1566 Giampietro Carafa(3), benché discendente da una delle più nobili famiglie del regno di Napoli, ebbe modi di fare aspri, rudi, violenti e degni in tutto e per tutto di un mandriano. Prese l’abito talare e ancora […]
Cronache italiane di Stendhal
“Non prendetevela male se alcune persone vi cercano solo quando hanno bisogno di voi. Dovreste sentirvi privilegiati di essere come una candela quando nella loro vita c’è solo buio.” Fabio Likaj Share This:
Fabio Likaj
“E arriverà il giorno in cui ti accorgerai di aver perso un diamante mentre cercavi di raccogliere più pietre.” Anonimo Share This:
Perdere
“Era l’errore che tutti gli uomini fanno da sempre. Cercare di mostrarsi forti e sprezzanti vincitori quando forse basta avere il coraggio di chinare la testa e dire : ho paura.” Giorgio Faletti Share This: