A cura di Augusto Benemeglio 1. La scoperta della materia Il dono di Francesco Zero “è l’arte di rappresentare il movimento nelle sculture.”. Così scrive Chaterine Laleuf , Presidente della Weschester Accueil di New York , dove Zero ha recentemente esposto le sue opere . Ed è vero. Basta guardarle […]
Archivi giornalieri: Febbraio 10, 2015
A cura di Renzo Montagnoli Alcuni aspetti della Grande Guerra Ciò che mi ha stimolato maggiormente a leggere questo libro è stato il numero (157) veramente esiguo delle pagine, perché mi sono chiesto come uno storico potesse parlare brevemente della prima guerra mondiale, immaginando che si trattasse di un sunto […]
Mario Isnenghi – La Grande Guerra
Esce il 12 febbraio il primo libro fotografico di Reinhold Kohl per Aereostella: GIORGIO GABER … io mi chiamo G e sono ancora qui…, con prefazione di Marco Travaglio e un intervento di Dalia Gaberscik. Il 25 gennaio Gaber avrebbe compiuto 80 anni, e il suo pensiero è ancora incredibilmente […]
In libreria: Giorgio Gaber…io mi chiamo G e sono ancora ...
IncPI, III selezione di racconti fantastici Cos’è: IncPi è un concorso per racconti fantastici alla sua terza edizione, che dona in caso di vittoria la possibilità di vedere pubblicato il proprio racconto in un volume della collana digitale di Plesio (ePlesio) e altri fantastici premi. Cosa serve per partecipare: fantasia, […]
Premio Nazionale per racconti fantastici. IncPi
L’ordine del sole nero pagina 69 69 urtato mentre andava dal negozio al caffè. Non erano state soltanto impazienza e maleducazione. « Per favore non si offenda », lo rassicurò Grette. « È il suo nodo di dire buongiorno. » Ho già guardato tutti i suoi documenti », disse Fiona […]
L’ordine del sole nero di James Rollins
A cura di Michele Lupo Il romanzo di Andrea Garbarino, Gli Appartati, ambientato dalle parti di Buenos Aires è stato avvicinato a una certa tradizione sudamericana di quella vicina per esempio a Paco Ignacio Taibo II, molto avventurosa, con spiccati elementi di genere, in cui coesistono senza troppi rovelli teorici […]
Andrea Garbarino – Gli appartati
Mostruosamente Amore di Josafat Farroni Tratto da: Un corvo fuori dallo stormo In preda alla mia comparsa orrenda si sparpagliano spauriti rossi ardori. Boccioli chiusi sui quali il sol splenda, deturpai propizie occasioni, bei fiori. Acerbi frutti incisi dal dente impaziente imputridiscono al sole, creatore silente. Aspro contrappasso; sussulta affranto […]
Mostruosamente Amore
A cura di Gordiano Lupi Il giardino dei Finzi Contini è l’ultimo lavoro memorabile di Vittorio De Sica, premio Oscar per il miglior film straniero e Orso d’oro a Berlino, tratto da una delle più intense storie ferraresi di Giorgio Bassani, incentrata sulle vicissitudini di una famiglia ebrea, un vero […]
Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica
«C’è un assunto imprescindibile: nessuno dovrebbe temere molestie di qualsiasi natura». «Se il bullismo tradizionale coinvolge il gruppo, la classe, il cortile o la piazza, il cyberbullismo amplifica l’audience a livello mondiale… l’aggressore può molestare la sua vittima dovunque e in qualunque momento, dato che la dimensione spazio-temporale viene annullata […]