Madame Bovary pagina 69 al tavolo verde uomini dall’aspetto severo, il mento sostenuto da alte cravatte, coperti di onorificenze, sorridenti e silenziosi nell’atto di manovrare le loro stecche. Sul legno scuro, che rive-stiva le pareti, erano appesi grandi quadri dalle cornici dorate che, in basso, portavano piccole targhe scritte in […]
Archivi mensili: Febbraio 2015
A cura di Silvio Danese IL DECAMERON DEI TAVIANI Vita etema all’utopia d’amore, fraternità e libertà contro il male. Con l’antica e giovanissima fede tornano i fratelli ottantenni, quattro novelle da Boccaccio, difficili da ritrovare nel volumone del Decameron, ma emblematiche di una società “attuale troppo attuale”, raccontate nel giardino […]
Cinema: Meraviglioso Boccaccio
“Un amico mi ha chiamato per aiutarlo nel suo dolore; ho messo il mio nella tasca e sono andato.” Unknown Share This:
Amico
“Ama innanzitutto la vita. La felicità sarà la tua ricompensa” Cit. Share This:
Ama la vita

A cura di Renzo Montagnoli Benché appassionato di poesia fin dai primi anni delle elementari, ho conosciuto Vincenzo Cardarelli solo in tarda età e in modo del tutto casuale. Infatti, nel corso di una ricerca su Internet, mi sono imbattuto in Autunno veneziano (… / Morto è il silenzio dei […]
Solitudine e inquietudine
Che cosa si conosce dell’India in Italia? Perché, nonostante nei licei italiani siano stati attivati corsi di giapponese e cinese, sono totalmente assenti corsi di lingua hindi? Persiste ancora nel nostro paese l’idea di un Oriente «favoloso e misterioso»? Gianpaolo Anderlini, specialista di dialogo interreligioso e autore di numerose pubblicazioni […]
In libreria: Giainisti – Sikh di Gianpaolo Anderlini
Uno contò sino al miliardo. L’ispettore lo baciò sulle gote. Un altro, che fuori faceva il ragioniere, disse a bruciapelo: «Un miliardo di miliardi». Ma prima ancora ci fossimo stancati di stupirci l’alunno più giovane saltò su: «Un miliardo di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi». La maestra piangeva […]
In libreria: Ritratto di Zavattini scrittore di Gualtiero De Santi
“La gente pensa che la cosa peggiore sia perdere una persona a cui si vuole bene. Si sbaglia. La cosa peggiore è perdere se stessi mentre si vuole troppo bene a qualcuno.” Cit. Share This:
Citazione
A cura di Gordiano Lupi Paolo Roversi è un narratore affermato, fondatore del Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival e del portale -magazine Milano Nera, autore di quattro gialli con protagonista il giornalista Enrico Radeschi, tutti editi da Mursia, ma anche di libri bukowskiani e di un bel romanzo edito da […]
Paolo Roversi – Solo il tempo di morire
Per dare un nuovo corso alla sua casa editrice, specializzata in libri sulla pesca, Luca Logan si applica alla valutazione dei molti inediti che gli capitano tra le mani. Mentre L’Amo d’Oro conosce una nuova prosperità e nella vita di Loganbrilla sempre più luminoso l’astro della bellissima Ludmila, fra proposte […]
Presentazione ebook: L’individuo B di Carlo Alfieri
LoveAbility. L’assistenza sessuale per le persone con disabilità pagina 69 sperimentare, nel rispetto di se stessi e degli altri, il «piacere» I come bisogno e soddisfacimento del benessere erotico-sessuale ì richiesto dall’utente. C’è una bellissima immagine rappresentata recentemente nel film americano The Sessions, dove le differenti professioni in materia di […]
LoveAbility curato da Ulivieri Maximiliano
“Bisogna lottare per i sogni, ma bisogna anche sapere che , quando certe strade sono impraticabili, è meglio risparmiare le forze per percorrerne altre.” Paulo Coelho Share This:
Sogni
A cura di Renzo Montagnoli La fine dell’Antichità e l’inizio del Medioevo La storia mi è sempre piaciuta, perché la conoscenza del passato può aiutare a comprendere molti fatti del presente e addirittura a prevederne altri che potrebbero avvenire in futuro. È per questo motivo che, benché non sia di […]
Alessandro Barbero – 9 agosto 378 il giorno dei barbari
L’infanzia di Tiziana non è facile: in casa sono in tanti, un fratello ha gravi problemi di salute e il padre muore a soli trentasei anni, quando lei di anni ne ha nove. Nonostante le difficoltà, Tiziana decide presto di vivere da sola, trova un lavoro e inizia una nuova […]
Incontro con l’autore – Tiziana Farella: Per camminare con me
Inferno pagina 69 A bordo del lussuoso Mendacium, il facilitatore Lauren-oe Knowlton sedeva sottocoperta nel suo cubicolo di tetro sigillato e fissava incredulo il monitor del computer. Aveva appena visionato il video che il cliente aveva affidato loro come lascito. “E io domani mattina dovrei inviare questo ai media?” Nei […]
Inferno di Dan Brown
«Un romanzo horror divertentissimo e, al tempo stesso, una geniale introduzione al pensiero di Karl Marx. Per mano di un autore che ha stile e cultura da vendere, oltre a un’originalità sorprendente. Virtuosismo è, nel suo caso, la sola descrizione adeguata». Valerio Evangelisti Una storia d’orrore soprannaturale, d’amicizia e d’amore […]
In libreria: Sangue e plusvalore di Luca Cangianti
“L’amore è una promessa, l’amore è un ricordo, una volta donato non può essere dimenticato, non può mai scomparire.” John Lennon Share This:
L’amore
“Non potevo ammazzarlo perchè gli volevo bene. Allora ho fatto come diceva di fare mio nonno con tutti quelli che non possono capire le cose essenziali:”Gli ho augurato buona fortuna.” Lilin Nicolai Share This:
Buona fortuna
“Chi ha un perchè abbastanza forte, può superare qualsiasi come.” Friedrich Nietzsche Share This:
Nietzsche
A cura di Renzo Montagnoli Storia di una disadattata Georges Simenon è certamente un narratore di qualità, capace come pochi di delineare perfettamente ambientazioni, di ricreare atmosfere, di scendere in profondità nella psiche dei suoi personaggi e Betty è una di questi, una donna incapace di affrontare la realtà, spesso […]
Georges Simenon – Betty
A cura di Augusto Benemeglio 1.La Medusa di Marino “Materia d’artista” , pastelli e bronzo di Enrico Benaglia e Francesco Zero , non è stata la solita mostra di metà gennaio , tra grigi silenzi di neve e svanite epifanie, ma un vero e proprio evento , un’acrobazia impossibile tra […]