A cura di Giuseppe Iannozzi Con “Il senso di una fine”, Julian Barnes ha consegnato alle stampe un Capolavoro assoluto a tutto favore della letteratura contemporanea, un romanzo febbrile in bilico fra “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, “L’impazienza del cuore” di Stefan Zweig e “La caduta” di Albert Camus. «La […]
Archivi giornalieri: Gennaio 7, 2015
Il ritratto di Dorian Gray pagina 69 «Bene, e quando andiamo?» «Vediamo un po’. Oggi è martedì; diciamo domani. Domani I farà Giulietta.» Benissimo. Alle otto al Bristol. Penso io a Basii.» «Harry, ti prego, non alle otto: alle sei e mezzo. Dobbiamo arrivare prima che si alzi il sipario. […]
Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
A cura di Gordiano Lupi Fuga di cervelli è un film che vorremmo non aver visto, ma ora che il peggio è passato sentiamo il dovere morale di scriverne. Prima di tutto siamo di fronte a un remake dello spagnolo Fuga de cerebros di Fernando Gonzáles Molina, campione d’incassi nella […]
Fuga di cervelli di Paolo Ruffini
A cura di Laura Tussi Adelmo Cervi è un ex ragazzo di oggi, figlio di un padre strappato alla vita, che racconta quel padre, Aldo, Partigiano con i suoi sette fratelli nella banda Cervi, per narrare la sua storia e per rivendicare di essere figlio di un uomo e non […]
Adelmo Cervi, Giovanni Zucca – Io che conosco il tuo ...
Il nonno che scriveva libri pagina 69 …domandavo questo e quello. Curiosamente non mi consigliava autori, né censurava quelli che meno lo interessavano o che meno stimava. Ascoltava quanto avevo da dire e rispondeva. Nessun veto, nessun pregiudizio. Ma il dibattito si estendeva a tutto, abbracciando articoli di giornale, programmi […]
Il nonno che scriveva libri di Simone Gambacorta
A cura di Alessia Mocci “Nella sera/ ombre passano nel silenzio,/ pensieri scorrono/ sulle ali del ricordo/ e suonano prepotenti/ le note di tristezza al cuore./ Avevano occhi di speranza,/ mani di cielo,/ profumo di bosco ed aliti/ di vento per destino./ Furono tramonto,/ ed il sole si spense/ dentro […]
Intervista a Carmelo Salvaggio, autore del libro Versi dal silenzio
“È anni dopo, è quando tuo figlio (l’angelo inetto che ti faceva sentire dio perché lo nutrivi e lo proteggevi: e ti piaceva crederti potente e buono) si trasforma in un tuo simile, in un uomo, in una donna, insomma in uno come te, è allora che amarlo richiede le […]