A cura di Gordiano Lupi Ho già avuto modo di apprezzare il buon lavoro di questa giovane Casa Editrice specializzata in libri sportivi, con una certa predilezione per il gioco del calcio. Ragazzi appassionati che hanno del coraggio, perché, come ho avuto modo di sperimentare in prima persona gli aficionados […]
Archivi mensili: Gennaio 2015

A cura di Alberto Figliolia Con una facile campagna dalle montagne albanesi si sarebbero spezzate le reni alla Grecia. Questi gli intenti di Benito Mussolini. Ma la baldanzosa guerra di conquista del suolo ellenico si sarebbe rivelata un ben duro ostacolo. L’impresa tanto agognata e vagheggiata dal regime sarebbe infine […]
AlbaNaia. Teatro Filodrammatici
Pochi scrittori sono riusciti a condizionare il cinema come Stephen King: dagli anni ’70 a oggi, quasi tutti i suoi romanzi sono stati, più o meno fedelmente, portati sul grande schermo o in televisione, sintomo della straordinaria capacità dell’autore americano di raccontare storie fatte apposta per trasformarsi in immagini. Registi […]
Presentazione ebook: Guida al cinema di Stephen King di Marcello ...
A cura di Renzo Montagnoli Doreàn, ovvero gratuitamente Ci sono libri che apparentemente sembrano piccole storie, ma che, qualora letti con la dovuta attenzione, rivelano qualità insospettabili, messaggi che vanno ben oltre l’esile trama che funge solo da supporto per raggiungere l’obiettivo. È questo il caso di Quando si pensa […]
Luisito Bianchi – Quando si pensa con i piedi e ...
La vampa d’agosto pagina 69 Ci misi un’orata bona a puliziare il tutto accompagnannolo con mezzo sciasco di vino. Doppo si lavò la facci, si rimise in machina e sinni partì per Pizzo. Appena arrivato, il pm Tommaseo, che sinni stava nello spiazzo davanti al villino a pigliari frisco, gli […]
La vampa d’agosto di Andrea Camilleri

A cura di Alberto Figliolia E se Satana fosse apatico più che dinamico, un atipico dio del male preso più dall’atarassia e dalla malinconia più che dall’attivo desiderio di seminare discordia e zizzania fra il pur ricettivo genere umano? Un assaggio di quel che propone il nuovo libro (e primo […]
Çlirim Muça – L’apatia di Satana

A cura di Biagio Ferrara Italiani nel Sinai ed in Palestina nella Grande Guerra L’11 dicembre 1917, il Generale Edmund H. Allenby, Comandante in Capo delle Forze di Spedizione in Egitto, entra a Gerusalemme attraversando la Porta di Giaffa, una delle sette porte che si aprono nella cinta muraria fatta […]
GLI ITALIANI DI ALLENBY
“Questa è una trama che conosco già, lascio che mi deprima, l’amore è un film in testa visto dall’ultima fila.” Salmo Share This:
Faraway
A cura di Augusto Benemeglio 1. La tomba abbandonata Uno s’immagina di trovare una tomba d’oro , con i palpiti dello spazio e dell’eternità , di riudire i passi del silenzio , l’Eco e l’estro delle sue stagioni liete sulle braci dell’anno che muore , perché va a trovare il […]
TRILUSSA BAZAR
“La mia mano/ chiusa nella tua/ indugio/ alle porte della solitudine// quando le ciglia della notte/ si schiudono su un nuovo sorriso/ e le labbra sono petali di porpora// nelle vene della speranza/ il lume guida/ l’incedere fra le nebbie/ dove erra il mio ultimo sussurro.” – “Alle porte della […]
Contest letterario gratuito di poesia e prosa Emma – Alle ...
Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, figura di riferimento ecclesiale tra le più note nel nostro paese e uno dei due padri conciliari italiani ancora viventi, presenta la sua personale analisi della Chiesa e del papato di Francesco nel suo nuovo libro Quale Chiesa? Quale papa? (Editrice Missionaria Italiana, pp. […]
In libreria: Quale Chiesa? Quale papa? di Luigi Bettazzi

A cura di Renzo Montagnoli Il ricordo è sempre presente Si tratta di otto racconti ambientati durante la seconda guerra mondiale, di cui l’ultimo, Ritorno sul Don dà il titolo all’intera opera. Ancora una volta ho potuto constatare le straordinarie capacità di questo narratore e pertanto il lettore non potrà […]
Mario Rigoni Stern – Ritorno sul Don
Porno pagina 69 9 Ideona n. 18.736 L’entrata puzza di piscio di gatto quando vado a prendere la posta mattutina ai piedi della porta, ma la buona notizia mi rallegra non poco. È ufficiale! Sono legittimato. Alla fin fine, cazzo, Simon David Williamson, uomo d’affari locale, sta per tornare alle […]
Porno di Irvine Welsh
A cura di Alessia Mocci “balenò breve suono di musica, un tratto/ inudita come fossi in sonno/ di me uscii senza più traccia alcuna/ d’essenza ma solo vago malessere/ che poco disturbava le mie membra/ appese a più parole ben capite/ schematizzate e razionali in mente./ Vuoto./ […]” – “Ipermnesia” […]
Intervista a Savino Carone, autore de Arbor Mirabilis
“Che ne sappiamo che stando seduti qui o bevendo il caffè o respirando solo o attraversando sulle strisce, abbiamo dato il via a una catena di eventi che ci porteranno alla morte tra 40 anni o 10 anni o domani.” Final Destination Share This:
Final Destination
“Cedere alle tentazioni presenti costa la felicità futura; rifiutarle costa la felicità presente.” Ma Changshan Share This:
Ma Changshan

A cura di Gordiano Lupi Un film irrisolto e poco coinvolgente si aggiudica il Premio delle Giornate degli Autori, al Festival di Venezia 2014. In compenso la critica italiana è compatta nel gridare al capolavoro, da Paolo D’Agostini su Repubblica ad Alessandra Levantesi su La Stampa, passando per Anna Maria […]
Ritorno a L’Avana di Laurent Cantet

Kipple Officina Libraria celebra l’inizio del 2015 con il mese dedicato al Connettivismo – il Movimento iniziato nel 2004 da Marco Milani, Sandro Battisti e Giovanni De Matteo – e la pubblicazione del romanzo PTAXGHU6, scritto a quattro mani da Marco “pykmil” Milani e Sandro “zoon” Battisti, con introduzione di […]
Presentazione ebook: PTAXGHU6 di Marco Milani e Sandro Battisti

A cura di Gordiano Lupi Prima Nazionale: 7 febbraio 2015. Cinema Teatro san Michele Nicola, Manfredonia. Ore 17.00. Presente il regista e il cast. Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/723409947766203/?ref=ts&fref=ts Stefano Simone è un regista pugliese che seguo da tempo e che rappresenta una voce interessante nel panorama del cinema indipendente italiano. La […]
Gli scacchi della vita di Stefano Simone
Il falò delle vanità pagina 69 Campbell, un angelo nell’uniforme di una scuola privata; lui, la nobile testa, il mento Yale, l’ampia struttura e l’abito inglese da milleottocento dollari, il padre del¬l’angelo: un uomo di qualità. Intuiva gli sguardi ammirati, gli sguardi d’invidia, dei conducenti, dei pedoni, di tutti quanti. […]
Il falò delle vanità di Tom Wolfe
Premio ITAS: ancora pochi giorni per inviare le opere Torna l’atteso appuntamento con il Premio ITAS del Libro di Montagna, il primo in assoluto dedicato alla letteratura alpina. Dal 2013, il Premio viene conferito con cadenza biennale a libri che raccontano la montagna e i valori culturali e umani ad […]