A cura di Gordiano Lupi La saga dei tre Kim Credo di aver letto quasi tutta la produzione saggistica di Domenico Vecchioni, sempre di alto livello, sia quando parla di spie internazionali che di sanguinari dittatori. Negli ultimi tempi noto un incremento qualitativo e quantitativo della sua opera come divulgatore […]
Archivi mensili: Novembre 2014
Siamo orgogliosi di presentarvi la terza uscita della collana K_Noir che vede protagonista la coppia inedita, Paolo Di Orazio e Alessandro Manzetti, pronta ad attraversare, in questa raccolta di racconti in lingua inglese, i confini italici sulla frontiera del crossover più feroce. Dark Gates contiene quattro racconti: Lu’lu e Limbus […]
Ebook: Dark Gates di Paolo Di Orazio e Alessandro Manzetti
A cura di Giuseppe Maggiolo MANU KATCHE’ – Live in Concert – (Act Music/Anteprima) Considerato da molti come il riferimento minimale della rinascita del neo-jazz, Manu Katchè batterista di fama internazionale (Peter Gabriel, Sting, Jan Garbarek) mette in mostra tutta la sua inventiva in questo album, registrato dal vivo al […]
MANU KATCHE’ – Live in Concert
A cura di Silvio Danese L’AMORE (GAY) PER SEMPRE TRA il maledetto “Querelle < Brest” (1982) di Fassbinder i l’evocativo “A single man” (2009) di Tom Ford, in 30 anni di cinema omosex mancava forse una storia che gentilmente “diversa”, profondamente legata a una relazione lunga una vita, e attuale […]
Cinema: I toni dell’amore – Love Is Strange
“Buon compleanno a te che mi sei accanto lungo il percorso della vita, ogni giorno, in ogni istante, grazie d’esistere!” Giampiero Ferrante Share This:
Grazie d’esistere
L’amore non è un film pagina 69 12 Dichirazione d’amore che nessun uomo si sognerebbe mai di fare …a meno di non essere in un film romantico Sono il protagonista di una commedia romantica e ho avuto la mia presa di coscienza: la amo! È devo dirglielo. Ma non con […]
L’amore non è un film di Giovanna Gallo
Nell’Italia delle alluvioni non si ferma il consumo del territorio. Le cause del dissesto idrogeologico nell’ultimo libro di Domenico Finiguerra 8 mq al secondo (EMI) Mentre oggi si cerca di quantificare i danni provocati dalle disastrose alluvioni dei giorni scorsi e se ne accertano le responsabilità, nel suo ultimo libro […]
In libreria: 8 mq al secondo di Domenico Finiguerra
1. Il Contest letterario “Natale con Rupe Mutevole Edizioni” è promosso dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni in collaborazione con Oubliette Magazine. Il Contest è riservato ai maggiori di 16 anni. Il Contest è gratuito. 2. Articolato in una sezione: Si partecipa con una recensione di un libro a vostra […]
Contest letterario Natale con Rupe Mutevole Edizioni: scrivi la tua ...
A cura di Alessia Mocci “Infine franare/ Con il calcare bianco,/ scogliera di Megera Iblea della colonia greca,/ franare al mare.// Sponde, sponde, sponde e poi/ Schiuma mischiarsi a sabbia, mischiarsi/ All’inerte in briciole, mischiarsi al sale, mischiarsi/ Ai corpi dei marinai, mischiarsi/ Ai legni delle imbarcazioni,/ tornare frammenti/ ed […]
Intervista a Paola Froncillo ed al suo Prima dell’anima
III° edizione del Premio INTERNAZIONALE DI POESIA “ORAZIO” dal titolo “… di dove il fil d’acqua tuo …” estratto da IL FONTE DI BANDUSIA versetto 15 del poeta ORAZIO traduzione G. Pascoli L’Associazione Culturale ARCOBALENO di Tivoli Terme, con il patrocinio dell’Accademia Mondiale della Poesia di Verona, con il Patrocinio […]
3° edizione Premio Internazionale di Poesia “Orazio”
“Nel nostro tempo ci sono molti artisti che fanno qualcosa perché è nuovo. Vedono il loro valore e la loro giustificazione in questa novità. Tuttavia ingannano loro stessi… la novità è raramente l’essenziale. Questo ha a che fare con una cosa sola: rappresentare un soggetto meglio di quanto faccia la […]
Novità
“Gli infelici credono facilmente in ciò che desiderano molto.” Lucio Anneo Seneca Share This:
Seneca

A cura di Alberto Figliolia Impossibile non farsi sorprendere da Barbarah Guglielmana. D’origine chiavennasca, medico in quel di Pavia e poetessa i cui versi e le cui idee si diffondono ed effondono per i più vari luoghi. Creatività, sensibilità ed energia: questo è il magnifico groviglio della Guglielmana, la quale […]
Barbarah Guglielmana – Ometti Oliviani
A cura di Renzo Montagnoli Un altro bell’esercizio di stile Non si può dire certo che lo stile narrativo di Isabella Bossi Fedrigotti sia ripetitivo, perché, come in Di buona famiglia, anche in questo Cari saluti c’è un’invenzione che caratterizza in modo estremamente incisivo la narrazione. Infatti, per raccontare dell’improvvisa […]
Isabella Bossi Fedrigotti – Cari saluti
Il male dentro pagina 69 IL MALE DENTRO «Non negare. Ho visto il tuo pensiero. Anna mi piace ma non in quel senso. Non sono omosessuale.» Seppe di arrossire. Il trillo gaio della risata di Silvia si mischiò alle parole di Barbara. «Centrato. Anzi, colpito e affondato.» Aprì la porta […]
Il male dentro di Maria Giovanna Luini

A cura di Arturo Casalati Lou Reed è morto a 71 anni, domenica 27 Ottobre del 2013. Da pochi giorni è passato il primo anniversario della sua morte. E ci manca. Se n’è andato così come aveva vissuto: nel dolore. Era nato a Brooklyn, il 2 Marzo del 1942. Erano […]
Lou Reed, il poeta del lato oscuro dell’America
A cura di Silvio Danese GIOCHI PERICOLOSI SENZA MORDENTE Terzo capitolo, ma come nelle saghe che sfruttano il tempo, che è denaro, è un film diviso in due. Si sente. Sparisce il dinamismo della caccia e della crudeltà millesimata degli hunger games per un pianificato ping pong tra Panem e […]
Cinema: Hunger Games: la ragazza di fuoco
“Sii tu il cambiamento dei tuoi limiti. Sii tu il cambiamento del tuo domani, sii tu tempo speso bene, degnamente e adeguatamente. Sii inflessibile sui tuoi sogni, realizzali ovunque e dovunque ti porti il destino. Procedi e avanza senza compromessi. Ferma e convinta sii idea e innovazione del tuo domani. […]
Sii vita
A cura di Gordiano Lupi Mi riprometto di tornare sull’argomento in maniera più approfondita, perché Bombolo – al secolo Franco Lechner – è un caratterista che merita attenzione, ma non potevo fare a meno di segnalare che ho appena finito di leggere un libro fantastico, una vera e propria biografia […]
Ezio Cardarelli – E poi cominciatti a fa’ l’attore
“Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito.” Jose’ Saramago Share This:
Tornare
La verità del ghiaccio Pagina 69 Quella missione, però, aveva fatto accelerare il battito cardiaco a lui e ai suoi compagni quando ne avevano sentito parlare per la prima volta. Le informazioni erano arrivate “anonime”, ogni frase spiegata attraverso canali elettronici sicuri. Lui non aveva mai incontrato il responsabile della […]