Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra pagina 69 Kabul è speciale, lo si capisce ancora prima di arrivarci. L’aereo si avvicina, ma senza abbassarsi, dall’alto si vede la città incastrata tra le montagne, divisa in due dal fiume che scorre in una stretta gola: Wasir, la zona residenziale, […]
Archivi mensili: Novembre 2014

A cura di Silvio Danese Ritratto di coppia in un interno Nel frenetico rivolgimento di vita di una coppia in partenza da Teheran per alcuni anni di tirocinio in Australia il caso mette un’ipoteca sull’eccitante futuro. Impianto teatrale, ma le due stanze dove Amir e Sara smontano i mobili e […]
Cinema: Melbourne
A cura di Arturo Casalati Ho letto su un quotidiano del 28 Novembre 2014 che ogni consigliere regionale della Regione Emilia Romagna guadagna dagli 8.000 ai 10.000 euro al mese. Vi sembra ragionevole? Un operaio si spezza la schiena cinque giorni a settimana per poco più di 1.000 euro al […]
Perché li avete votati?
Citazioni tratte da Col corpo capisco Nella sua mente balena l’immagine di due animali estranei, sulle prime indifferenti l’uno all’altro, che all’improvviso si rianimano, scalpitano, sbuffano, come se tra loro fosse scoccata una scintilla. Dalla nebbia che le offusca la mente sbuca un lupo ammalato, affamato, che ulula nella valle, […]
David Grossman: Col corpo capisco
Luce. Dalla disperazione alla gioia. Un malato di SLA racconta Un libro-rivelazione, un inno alla bellezza del vivere Luce. Dalla disperazione alla gioia. Un malato di SLA racconta (Editrice Missionaria Italiana, pp. 160, euro 14,00, da questa settimana in libreria) è uno straordinario racconto firmato da Antonio Spreafico, architetto e […]
In libreria: Luce. Dalla disperazione alla gioia. Un malato di ...
“Voglio parlarvi della carezza. Questo gesto in estinzione, rivoluzionario, incompreso persino dal vocabolario. Carezza: ”Tenera dimostrazione di amorevolezza e di benevolenza un po’ leziosa che si fa lisciando con il palmo della mano. Esempio: far le carezza al gatto.” Riscopriamo il significato di “carezza”. Tocco della vita. Il Cristo ha […]
Carezza
“Le verità che più ci importano ci vengono sempre dette a mezza bocca.” Baltasar Graciàn Share This:
Verità

A cura di Renzo Montagnoli Parabola per la nuova generazione La speranza non deve morire Non si può certo dire che Ferdinando Camon sia monocorde, che i suoi scritti trattino sempre lo stesso tema e così, dopo aver dato alle stampe i romanzi del Ciclo degli ultimi, per intenderci quelli […]
Ferdinando Camon – Storia di Sirio
L’assistente sessuale è una figura quasi sconosciuta in Italia, diverse le cause, culturali, etiche e religiose, per la prima volta questa complessa tematica viene affrontata da un libro anche nel nostro paLoveAbility. L’assistenza sessuale per le persone con disabilitàese: LoveAbility. L’assistenza sessuale per le persone con disabilità, di Debora De […]
In libreria: LoveAbility. L’assistenza sessuale per le persone con disabilità
“Nessuno ti capisce meglio di te stesso, ma se qualcuno cerca di farlo è perchè ti ama.” Jim Morrison Share This:
Jim Morrison
Per Giove! Mistero al caffè letterario pagina 69 Una suora avanti con l’età e con la freschezza mentale del mesolitico, mi squadra da capo a piedi soffermandosi sulla camicia. Giove smemorato! Avevo completamente rimosso la scritta che campeggia sul mio petto. Balbetto qualche scusa che la religiosa nemmeno ascolta. «E […]
Per Giove! Mistero al caffè letterario di Paolo La Peruta
A cura di Silvio Danese La difesa della vita Apocalittico nel tema, la fine del mondo, è logico nel trattamento e morbido nel percorso. C’è tutto quello che deve esserci (disordine, lussuria, l’avanzata dell’onda di fuoco), ma la storia di James che salva la piccola Rose da due pedofdi e […]
Cinema: These Final Hours – 12 Ore alla fine

In libreria il romanzo d’esordio, in due volumi, Ombre Bianche dello scrittore Samas. Un nuovo romanzo che va ad arricchire i titoli del marchio PersonediParola – Isola Editrice. “Cosa accade quando la politica occidentale incontra la cultura millenaria orientale? E la psicanalisi può trovare riscontri nello sciamanesimo? E una città […]
In libreria: Ombre Bianche dello scrittore Samas
Il sarto di Panama pagina 69 “Stavo proprio dicendo ad Andy che non ho mai tagliato su un paio di spalle migliori delle tue, e tu le esibisci che è una magnificenza, vero, Andy? E adesso perché non ti siedi a fare quattro chiacchiere?” Ma Mickie rivolse la propria attenzione […]
Il sarto di Panama di John Le Carré
A cura di Silvio Danese Salvare Parigi in una notte La notte che salvò Parigi dalla distruzione nazista nel faccia a faccia tra il generale von Choltitz e il console svedese Nordling. Combinazione di film di guerra e dramma da camera, dove i dadi di entrambi i generi sono giocati […]
Cinema: Diplomacy – Una notte per salvare Parigi
“Ogni volta che crediamo di conoscere il futuro, anche solo per un secondo, questo cambia. A volte, il futuro cambia rapidamente e totalmente. E non ci resta altro da fare se non scegliere la nostra prossima mossa. Possiamo scegliere di avere paura, di restare fermi a tremare, senza muoverci e […]
Futuro
A cura di Renzo Montagnoli Il capolavoro di Camilleri Credo che se avesse potuto leggerlo Leonardo Sciascia ne sarebbe rimasto incantato, così come lo sono stato io. Intendiamoci, ed è una premessa indispensabile, Il birraio di Preston non è il solito romanzo di Camilleri, gradevole, appassionante, con la presenza magari […]
Andrea Camilleri – Il birraio di Preston
A cura di Arturo Casalati Alexandre Grothendietck era una delle menti matematiche più brillanti del Novecento. Da oltre vent’anni viveva isolato, nel segreto e nel silenzio, in un villaggio sperduto dei Monti Pirenei, sul versante francese. È morto il 13 Novembre 2014, un giovedì mattina, all’età di 86 anni. Per […]
Alexandre Grothendietck
Esce il 27 novembre il quarto libro di Sergio D’Alesio per Aereostella: EAGLES La leggenda del country-rock, un interessante saggio che propone l’analisi completa della carriera degli Eagles, la leggendaria band californiana. Il viaggio attraversa cinquant’anni di musica americana dal 1964 al 2014, il rapporto creativo con i cantautori Jackson […]
In libreria: Eagles di Sergio D’Alesio
A cura di Silvio Danese Il maestro Godard, la filosofia e il 3D Addio al linguaggio, ma nel film si legge anche “a dio il linguaggio”. Adieu Godard, che a 84 anni, vincitore di Oscar alla carriera, con un marchio indelebile nella storia del cinema mondiale, rilancia con dolcezza rabbiosa […]
Cinema: Adieu au langage – Addio al linguaggio
“Siamo priogionieri di ricordi che non ci lasciano andare.” Monique Noir Share This: