XXII Secolo – Megalopoli di Berlino Brandeburgo. Un nuovo muro divide la città, i distretti della zona Ovest sono sotto il controllo del governo, presieduto da Basilius Peters, il Rospo Rosso, che sta sperimentando un innovativo progetto di imprinting sociale, grazie ai razionalizzatori, dispositivi biomeccanici di ultima generazione, installati sui […]
Archivi mensili: Settembre 2014
L’elezione di una Papessa transgender al soglio pontificio materializza l’Apocalisse di Roma. La cupola di San Pietro viene sovrastata da una grande Gallina Nera di latta, simbolo eretico del nuovo potere, che cova la croce. La città vive il dipanarsi, lento ma inesorabile, dell’Apocalisse. La vita sociale e religiosa viene […]
Presentazione ebook: I Giorni della Gallina Nera di Caleb Battiago
A cura di Renzo Montagnoli Non solo chimica Già il titolo mi aveva incuriosito, anche se proprio lo stesso mi rendeva titubante, perché, facendo un collegamento fra gli studi e la professione di Levi (era un chimico) e il sistema periodico degli elementi della tavola di Mendeleev, mi era sorto […]
Primo Levi – Il sistema periodico
A cura di Augusto Benemeglio 1. La morte di Virgilio No, amici lettori , non è il Salento che vide Publio Virgilio Marone tornando dalla Grecia in quel lontanissimo giorno di un settembre di fuoco, col sole a picco, senza ombre, fiumare asciutte, terra gialla di stoppie ,rintronata dal frinire […]
Così stanno le cose. Il Salento del prof. Virgilio
“Il nostro vivere era quasi provvisorio, osservavamo attenti la vita e quello che ci succedeva non faceva quasi parte di noi. Il ricordo che ho del nostro primo incontro è sensibilmente piacevole e in parte modificato dalla mia umana fantasia.” Un incipit che mette in luce la mescolanza che si […]
Intervista a Paoletto Sassaroli, autore del libro Nell’arcobaleno del bianco ...
A cura di Renzo Montagnoli Nel primo centenario Quest’anno si commemora il primo centenario dell’inizio della prima guerra mondiale, più conosciuta anche come Grande Guerra, grande per il numero delle nazioni partecipanti e grande anche per il numero delle perdite (all’incirca ben 24 milioni). Il tutto cominciò il 28 luglio […]
Lorenzo Del Boca – Grande guerra, piccoli generali
di Corrado S. Magro È il verso che, assieme ad altri due di Edmond Haraucourt, mi concedo la libertà di usare: “Si lascia qualcosa di se stesso, si lascia qualcosa che si ama!” La mia nobile Toyota che ha percorso quasi mezzo milione di chilometri, ha ben superato lo stress […]
Partir c’est mourir un peu!
Si intitola Immagini spezzate la nuova raccolta di poesie dell’autore novarese Claudio Rampin, appena pubblicata da Edizioni Eventualmente. Poesie brevi, introspettive, che scaturiscono da uno spirito analitico e sensibile capace di isolarsi per immergersi in un mondo diverso e parallelo, a volte incatenato al passato, dove i tempi sono dilatati […]
In libreria: Immagini spezzate di Claudio Rampin
A cura di Renzo Montagnoli Non solo montagne “Come Dino Buzzati potrei scrivere che ‘tutte le mattine della vita, alzandomi dal letto e affacciandomi alla finestra della mia camera, ho visto una cerchia di monti. I monti della mia esistenza, stampati non solo nella memoria ma nel profondo delle coscienza, […]
Giorgio Bocca – Le mie montagne
L’ altra Bibbia che non fu scritta da Dio pagina 69 21. MALEDIZIONE DI CAM Dopo il diluvio e dopo che abbandonarono l’arca, seminarono la semente, piantarono una vigna e spremettero il vino nuovo. 2 Ven¬ne allora Noè e ne bevve. Ma non appena ebbe bevuto, fu subito ubriaco. ‘Quando […]
L’ altra Bibbia che non fu scritta da Dio curato ...
Graphe.it edizioni presenta: Il pane carasau Storie e ricette di un’antica tradizione isolana di Susanna Trossero e Antonella Serrenti Il pane, quello fatto in casa, profumato e fragrante, capace di raccontare storie di vita, di famiglia; quel pane, legame insindacabile di una tradizione italiana che ancora oggi resiste nonostante i […]
In libreria: Il pane carasau di Antonella Serrenti, Susanna Trossero
Al via il concorso letterario dedicato ad Angelo Lippo. Si potrà concorrere nella sezione poesia e narrativa. Scadenza il prossimo 30 settembre 2014. L’associazione culturale e20Cult in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde organizza la prima edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa contemporanea ConTesti DiVersi – […]
Premio Letterario “Angelo Lippo”
A cura di Renzo Montagnoli Un bunga bunga di inizi ‘900 Scrive l’autore, in una nota finale: “ Questo romanzo volutamente stravolge, fino a renderli irriconoscibili tanto da sconfinare nel campo della pura fantasia, i fatti che realmente accaddero in un paese siciliano, Alia, all’inizio del secolo scorso. Un prete, […]
Andrea Camilleri – La setta degli angeli
A cura di Renzo Montagnoli Un autentico gioiellino Forse sarà per l’età che mi porta a guardare indietro anziché in avanti, forse sarà perche le storie familiari, specie di un’epoca lontana, mi sono sempre piaciute, comunque sta di fatto che questo Amore mio uccidi Garibaldi mi ha affascinato. Di per […]
Isabella Bossi Fedrigotti – Amore mio uccidi Garibaldi
Kipple Officina Libraria festeggia l’avvento della nuova stagione con Le decadenze concentriche di Domenico Mastrapasqua, una nuova pubblicazione in formato eBook per la collana Capsule che, ne siamo certi, vi sorprenderà. L’autore infatti ha dato vita a un racconto immaginifico, generato dalle viscere di un mondo occulto in cui l’amore […]
Presentazione ebook: Le decadenze concentriche di Domenico Mastrapasqua
A cura di Renzo Montagnoli Sono rimasto deluso Sono sempre stato un estimatore di Mauro Corona, un eccellente scrittore, le cui opere grosso modo si dividono in due filoni, a volte congiunti: quello che si potrebbe definire memorialistico, e che si traduce in un culto del ricordo, e quello più […]
Mauro Corona – La voce degli uomini freddi
Nei suoni del silenzio Nei suoni del silenzio, mi manca il richiamo della campana della chiesa di campagna. Il sole comincia a calare sulla collina di tweed. Nel silenzio, ondulato dal tremolio del vento, mi piace ascoltare le preghiere recitate dal ruscelletto, con la stessa fede. A fianco pecore indifferenti […]
Nei suoni del silenzio
A cura di Alessia Mocci “Quando un oggetto A esercita una forza su un oggetto B, anche B esercita una forza su A. Le due forze hanno stessa direzione e stessa intensità ma versi opposti, e questo si chiama principio di azione e di reazione”. Tra i tre principi della […]
Roberta Ambrogio e Sara Stroppa – Quando c’era la luna
L’elezione a pontefice di Francesco, un vescovo «dalla fine del mondo», sta rivoluzionando la geopolitica del cristianesimo. Il nuovo libro di Philip Jenkins, storico delle religioni tra i più celebri al mondo, Chiesa globale, la nuova mappa (Editrice Missionaria Italiana, pp. 64, euro 5,00, in libreria da mercoledì 17 settembre), […]
In libreria: Chiesa globale, la nuova mappa di Philip Jenkins
A cura di Massimo Maugeri Gli appassionati di letteratura americana avranno già avuto modo di gustarsi due tra i più importanti romanzi di caratura internazionale pubblicati nei mesi scorsi (viceversa, avranno modo di colmare tale lacuna nel corso di questo scorcio di fine estate). Mi riferisco a “Tutto quel che […]
DUE ROMANZI AMERICANI: James Salter / Donna Tartt
di Serenella Menichetti Si chiamava Pasquale Smerigli, amava gli animali e pure i figli, mi piaceva l’idea che fosse vegetariano, lo sentivo sensibile, puro, rispettoso e umano. Disdegnava assolutamente qualsiasi elemento in pelle animale, per lui, solo fibra sintetica e vegetale. Me ne resi conto quando gettò nell’immondizia, peraltro senza […]