A cura di Augusto Benemeglio 1. Il Senatore Manzoni Siamo agli inizi del 1860, sta per nascere il Regno d’Italia ed Emilio Broglio si reca a casa Manzoni trafelato per dare la notizia, in anteprima al “Signor Conte”: “Hanno deciso di nominarla Senatore del primo Regno d’Italia”. Ma don Lisander […]
Archivi giornalieri: Maggio 12, 2014

Poiché questo libro non costituisce un’opera singola, ma una raccolta di opere, è naturale, sia per un autore che per un lettore, stendere il bilancio provvisorio di un lavoro poetico. Indubbiamente non è facile parlare d’amore in poesia per parecchi anni consecutivi senza cadere nello scontato o nel retorico. Giulio […]
In libreria: Apologia del sublime di Giulio Marchetti
Colpo d’oppio. Due romanzi pagina 69 XVII. OGGI ANDIAMO A VEDERE I MORTI. IO E MARZIO. Ci ha telefonato Pirolo, nome vero Andrea, che di mestiere fa l’infermiere in rianimazione. Ma mica riesce sempre a rianimare. Ogni tanto qualcuno la rende per usare le parole care ad Alex di Arancia […]
Colpo d’oppio di Ugo Sette
Noir con retrogusto horror Credo che sia un caso piuttosto raro che una donna scriva un “noir”, genere per lo più appannaggio di uomini, anche perché la forza innata di questi tende a creare situazioni di non infrequente e notevole violenza. Ed è ancor più difficile il caso che i […]
Ornella Fiorentini – A bocca chiusa
È un forte richiamo contro ogni egoismo e un invito al dono di sé quello che papa Francesco lancia in La croce e la pace. Meditazioni spirituali (pp. 144, euro 12,90, in libreria e disponibile in ebook per Editrice Missionaria Italiana dall’8 maggio in occasione del Salone del Libro di […]