A cura di Renzo Montagnoli Ti amo, o poesia “La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole. Vita che vive al di fuori di un corpo e quindi anche al di fuori del tempo. Vita che si paga con la vita: le storie dei poeti che […]
Archivi giornalieri: Aprile 28, 2014
A cura di Massimo Maugeri Dopo “Sentieri di notte“, Giovanni Agnoloni torna in libreria con una nuova opera di narrativa (anche questa pubblicata per i tipi di Galaad Edizioni). Il volume si intitola “Partita di anima” (pag. 88, euro 10) e raccoglie due racconti. “Due racconti a sé stanti“, leggiamo […]
Intervista a Giovanni Agnoloni autore di Partita di anime
La malamara pagina 69 Barnabei, invece, è una impiegata delle poste centrali di Lupiae: fa certe spedizioni in posta celere…». «Ma come si è creato questo giro?». «Te l’ho detto; queste gentili signore sono tutte mogli di liberi professionisti, di impiegati, qualcuna anche di operai, di artigiani. Lo fanno per […]
La malamara di Giuseppe Triarico
A cura di Gordiano lupi Gianni Canova sostiene che “Riusciranno i nostri eroi rappresenta una nuova tappa per la costruzione del personaggio di Sordi, un italiano medio, conformista e pieno di difetti, ma che il finale ambiguo, invita a ripensare alla nostra realtà”. Non concordiamo in toto, anche se tale […]
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in ...
Ed eri mare. Ossia incontro di spirito e carne, ma anche il luogo di resurrezione. Enorme palcoscenico fra gli dèi e gli uomini. Martedì 20 maggio 2014 alle ore 16.00, presso la Biblioteca civica Centrale di Torino in via della Cittadella 5 a Torino, sarà presentato il libro di poesie […]