A cura di Alberto Figliolia “Intorno immobile fiorisce/ il Golgota” “Il tempio era una rimessa per carrozze/ […] In autunno cominciarono a costruire la scala” (R.M.) Può parere arduo. Ma non lo è. L’ultimo libro, Il giardino dei poeti quantici, di Roberto Malini, poeta, saggista, performer e formidabile attivista dei […]
Archivi mensili: Aprile 2014
Tutto a posto tranne me pagina 69 Nel frattempo eravamo arrivati a Sant’Antonio. Ci fermammo e andammo verso il Milan Bar. Stava per imbrunire, il cielo aveva una sfumatura rosa. Per strada c’era movimen¬to. Gli automobilisti cercavano di infilarsi in quel po’ di spazio che le macchine parcheggiate in doppia […]
Tutto a posto tranne me di Cosimo Lopalco

A cura di Massimo Maugeri In Italia si legge poco. Lo ha confermato anche l’Istat, qualche giorno fa, nel rapporto “Noi Italia”. Nel 2013 solo il 43% della popolazione (tra le persone dai 6 anni in su) ha letto almeno un libro nel corso dell’anno. Non è tutto. Si legge […]
Algra Editore
“Ho percorso settanta anni di storia delle donne, per sviluppare le mie riflessioni. Sono partita dalla lettera con cui il mio bisnonno autorizza mio nonno a corteggiare mia nonna, che è la ragazza ritratta in copertina.” Il percorso della donna attraverso il tempo, settant’anni di storia raccontata grazie ai ricordi […]
Intervista a Luisa Ronconi ed alla sua raccolta di racconti ...
Esce oggi Il pensiero positivo di Lorenzo. Jovanotti in 100 pagine il primo libro di Gaetano Menna e Monica Menna per Aereostella. Il testo va ad arricchire la fortunata collana “100 pagine”. L’energia dell’ottimismo: questa la chiave di lettura della carriera musicale di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Testa, corpo, […]
In libreria: Il pensiero positivo di Lorenzo di Gaetano Menna, ...
A cura di Gordiano Lupi Mario Monicelli si dice lusingato e stupito che questo film interessi così tanto il pubblico americano, perché in fondo racconta le vicissitudini di un personaggio (reale o leggendario) della Roma papalina ai tempi di Pio VII. Certo, la casata del Grillo è storica, visto che […]
Il marchese del Grillo di Mario Monicelli
A cura di Renzo Montagnoli Ti amo, o poesia “La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole. Vita che vive al di fuori di un corpo e quindi anche al di fuori del tempo. Vita che si paga con la vita: le storie dei poeti che […]
Sebastiano Vassalli – Amore lontano
A cura di Massimo Maugeri Dopo “Sentieri di notte“, Giovanni Agnoloni torna in libreria con una nuova opera di narrativa (anche questa pubblicata per i tipi di Galaad Edizioni). Il volume si intitola “Partita di anima” (pag. 88, euro 10) e raccoglie due racconti. “Due racconti a sé stanti“, leggiamo […]
Intervista a Giovanni Agnoloni autore di Partita di anime
La malamara pagina 69 Barnabei, invece, è una impiegata delle poste centrali di Lupiae: fa certe spedizioni in posta celere…». «Ma come si è creato questo giro?». «Te l’ho detto; queste gentili signore sono tutte mogli di liberi professionisti, di impiegati, qualcuna anche di operai, di artigiani. Lo fanno per […]
La malamara di Giuseppe Triarico
A cura di Gordiano lupi Gianni Canova sostiene che “Riusciranno i nostri eroi rappresenta una nuova tappa per la costruzione del personaggio di Sordi, un italiano medio, conformista e pieno di difetti, ma che il finale ambiguo, invita a ripensare alla nostra realtà”. Non concordiamo in toto, anche se tale […]
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in ...
Ed eri mare. Ossia incontro di spirito e carne, ma anche il luogo di resurrezione. Enorme palcoscenico fra gli dèi e gli uomini. Martedì 20 maggio 2014 alle ore 16.00, presso la Biblioteca civica Centrale di Torino in via della Cittadella 5 a Torino, sarà presentato il libro di poesie […]
In libreria: Quando sorride il mare di Floriana Porta

A cura di Alberto Figliolia Poetry Slam. La manifestazione poetica più democratica, più popolare, più contemporanea. Nata dalla cultura hip hop, la Poetry Slam (o Slam Poetry) si è affermata e sta diffondendosi a macchia d’olio in ogni dove d’Italia e del mondo. Di che cosa si tratta? Poeti che […]
Poetry Slam
A cura di Renzo Montagnoli Un Tomizza minore Fulvio Tomizza è un narratore di particolare spessore e mi ha incantato con romanzi stupendi fra i quali cito soprattutto La quinta stagione, Materada, La miglior vita e Franziska. Sostanzialmente è uno di quegli autori che, legato alla propria terra d’origine, ne […]
Fulvio Tomizza – L’abate Roys e il fatto innominabile
Non è un paese per vecchi pagina 69 NON È UN PAESE PER VECCHI 69 Prese la sbarra e la spinse ancora fino ad arrivare all’estremità della corda. Rimise a posto la grata con tutto il suo strato di polvere, strinse le viti, scese, entrò in bagno e si […]
Non è un paese per vecchi di Cormac McCarthy
di Michela Castello Il corriere era appena uscito dalla stanza. Vanessa si affrettò ad aprire il pacco. Prese il foglio su cui era stampato l’ordine. Lo strappò e lo gettò nel raccoglitore della carta. Ora ogni prova del suo acquisto era stata cancellata. Nessuno l’avrebbe rimproverata perché comprava continuamente libri, […]
La rinascita
A cura di Gordiano Lupi Una botta di vita arriva in piena crisi del cinema italiano. Non è un film memorabile, ma si ricorda come un’occasione perduta per confezionare una pellicola importante sulla terza età, invece che una sfilza di luoghi comuni tenuti insieme da un esile collante. Bernard Blier […]
Una botta di vita di Enrico Oldoini
A cura di Katia Ciarrocchi Tutto quello che succede attorno a me avrà conseguenze positive sul quadro generale. Le persone saranno gentili con me, come io lo sono con loro. Le coincidenze mi condurranno ad altre persone che hanno lezioni da darmi, e alle quali io ho a mia volta […]
Richard Bach – Il cielo ti cerca
A cura di Alessia Mocci L’Haiku è un componimento poetico nato in Giappone, composto da tre versi per complessive diciassette sillabe. L’armonia è il ramo della teoria musicale che studia la sovrapposizione dei suoni (accordi), la loro reciproca concatenazione e la loro funzione all’interno della tonalità. “Armony Haiku” è la […]
Intervista al compositore Mark Drusco: la nuova corrente musicale Armony ...
A cura di Massimo Maugeri Quando gli chiedo di leggermi una pagina, non ha esitazioni nel formulare la scelta. C’è questa scena, nella seconda parte del romanzo, in cui il protagonista – un quarantenne neopadre – deve cimentarsi con il canto di una ninnananna per addormentare la figlioletta di tre […]
Antonio Scurati- Il padre infedele
A cura di Giuseppe Maggioli JEFF BALLARD TRIO – Time’s Tales – (Okeh/Sony). Sicuramente destinato ad un futuro più che luminoso, Jeff Ballard, batterista tra i più influenti e interessanti degli ultimi 10 anni (da ricordare la sua permanenza nel gruppo di Brad Mehldau, i lavori con Pat Metheny e […]
JEFF BALLARD TRIO – Time’s Tales
A cura di Augusto Benemeglio NICOLA SANTILLI Ad un libro si chiede innanzitutto di essere “ interessante”. E questo , “ Il Castello di San Buono e i suoi feudatari” di Nicola Santilli ,che viene ristampato 50 anni dopo con un’edizione riveduta e ampliata -Arte della Stampa, 2013,- indubbiamente lo […]