A cura di Renzo Montagnoli Sempre attuale Croce e/o delizia di tanti studenti delle scuole superiori è indubbio che I promessi sposi, al di là dei suoi meriti, sia un’opera conosciuta proprio perché inserita nei programmi d’insegnamento scolastico. Ma perché studiarla, perché questa e non un’altra? Credo che il motivo […]
Archivi giornalieri: Febbraio 19, 2014

Un vortice di violenza, di colpi di scena e di inconfessabili verità, nel nuovo appassionante fumetto d’autore: Lady Mafia! Il primo numero della miniserie noir, che propone una storia cruda e feroce, contraddistinta da una narrazione dal ritmo incalzante e che non retrocede dinnanzi a nulla, sarà nelle edicole di […]
Il numero 1 di Lady Mafia, il nuovo inquietante fumetto ...
Come un romanzo pagina 69 E l’orrore dei campi, se Cechov ha scritto L!isola diSachalin? Chi si è illuminato alla bianca luce di Kafka, dove le nostri peggiori evidenze si stagliavano come lamiere di zinco? E mentre l’orrore imperversava, chi ha udito Walter Benjamin? E come può essere che quando […]
Come un romanzo di Daniel Pennac
A cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici “Giovanni e Nori. Una storia di Amore e di Resistenza” è il libro di cui l’Autore, il caro amico Daniele Biacchessi, va molto fiero, perché lo considera il più bel testo che abbia mai scritto. E insieme a Tiziana Pesce, figlia dei […]
Daniele Biacchessi, Tiziana Pesce – Giovanni e Nori
A cura di Augusto Benemeglio 1.La sottile voce di silenzio La shoa, tre teste di maiale e la nona sinfonia di Mahler: è quella che amo di più, -dice don Fabrizio Centofanti, l’ideatore del Blog “La Poesia e Lo Spirito” sul quale viene pubblicato il post col titolo, appunto, La […]
Il silenzio di Mahler

Nasce a Fano il Premio Letteraria per la narrativa edita e in traduzione L’Associazione Letteraria in partenariato con la Camera di Commercio e la Confcommercio della Provincia di Pesaro e Urbino, e con il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Fano, istituisce […]
Premio Letteraria
«Anche un uomo può essere una perfetta stronza. Non ci sono limiti all’applicazione del metodo più antico del mondo: fai le cose sempre a fin di bene. Il tuo bene». «Un mio collega mi ha chiesto: c’era proprio bisogno di un metodo antistronze? Il giorno dopo mi ha richiamato: ha […]
In libreria: Il nuovo metodo antistronze di Danny Samuelson
La bella vita. Marcello Mastroianni racconta pagina 69 Festival di Sanremo: sarà, con la Lotteria di Capodan¬no, un appuntamento nazionale. Gli anni Sessanta: la stagione che ha cambiato tutto, secondo Bob Dylan – pure la vicenda di Marcello. Nasce la sua fama internazionale, che con¬templa anche, ahimè, la figura del […]