Donne si nasce, casalinghe si diventa pagina 69 La signora dell’arsenico Mary Ann Cotton Scritto da: Team DETENZIONI/2013 Pubblicatoti: 06-03-2013 UK, 1865 Mary Ann Cotton fu una serial killer inglese vissuta tra 1832 e il 1873. Utilizzò per i suoi omicidi come unica arma un veleno, l’arsenico. Questa sostanza era […]
Archivi mensili: Febbraio 2014
McQueen: l’America di dolore e catene Tra “Lincoln” di Spielberg (il parto sanguinoso della legge contro la schiavitù) e “Django Unchained” di Tarantino (la vendetta onirica dell’ eroe-popolo “negro”) c’è questa cronaca storica di un caso-per-tutti, che non riesce però a formarsi nell’epica di una nazione come vorrebbe. Solomon Northup […]
Cinema: 12 anni schiavo
A cura di Augusto Benemeglio 1. Lezioni di Mezzogiorno Cinquantasette anni fa, il 6 settembre 1957, a Sorrento, moriva il molfettese Gaetano Salvemini, uno dei più grandi uomini che abbia avuto l’Italia; uno di quegli storici di genio che fanno, o rifanno la storia, uno di quegli indagatori della politica […]
Gaetano Salvemini, un meridionale con le palle
La Graphe.it edizioni presenta Tra cuccioli ci si intende. Bambini e animali, di Annamaria Manzoni, una riflessione profonda e articolata sul rapporto bambini e animali e sul suo successivo sviluppo, quando l’adulto dimentica o semplicemente ignora il rispetto per gli animali, per la vita. Per i bambini non esistono barriere, […]
In libreria: Tra cuccioli ci si intende di Annamaria Manzoni
Montedidio pagina 69 Ai lavatoi Maria racconta che il vecchio è salito coi dolci, mamma sua è scesa per comprare il caffè e lui ha attaccato con le preghiere, che se non va da lui muore. “Allora gli ho detto: muori. Muore tanta gente più giovane di te, puoi morire […]
Montedidio di Erri De Luca
L’ARTE SALVATA DACL00NEY&C. Segrete operazioni di saccheggio di un patrimonio artistico inestimabile, sottratto e archiviato in rifugi europei durante la guerra, alimentarono il progetto del museo universale di Hitler a Linz, un’idea, un lampo, davanti alla tomba dei genitori, nel 1938. E la storia degli uomini incaricati di trovare quel […]
Cinema: Monuments Men
A cura di Laura Tussi Con il Presidente della sezione ANPI di Nova Milanese, Fabrizio Cracolici, abbiamo più volte organizzato eventi con il caro amico Don Andrea Gallo e il suo celebre “staff” di collaboratori della comunità di San Benedetto al Porto di Genova. Don Andrea Gallo è innanzitutto un […]
Don Andrea Gallo – Come un cane in chiesa
Provare a tenere gli occhi chiusi per qualche minuto, oppure per qualche ora, non basta. Essere ciechi è cosa diversa da non vedere. Mauro Marcantoni è consapevole che immaginare come potrebbe essere una vita al buio non è facile, ma accetta la sfida e presenta il suo nuovo libro Vivere […]
In libreria: Vivere al buio. La cecità spiegata ai vedenti ...
A cura di Augusto Benemeglio 1.Viaggio nella memoria Dopo vent’anni esatti , Nicola Apollonio , scrive sulla cittadina salentina che gli ha dato i natali , il suo secondo pamphlet, “Aradeo punto e a capo”, una radiografia della sua città , a cavallo tra storia e cronaca , amara e […]
ARADEO PUNTO E A CAPO
L’uomo a rovescio pagina 69 L’ UOMO A ROVESCIO 69 Il gendarme scosse il capo con aria d’intesa. – Il pupo non voleva altri che la Suzanne. Ha posato li la sua testolina è ha smesso di strillare. Cosi raccontano. Io non c’ero. Non sono del posto. Noi gendarmes non […]
L’uomo a rovescio di Fred Vargas
A cura di Anifares “… È qualcuno che ha lottato per affermarsi, e nella lotta è difficile rimanere puliti e onesti. E per di più oggi si lotta solo per raggiungere dei valori materiali. I pazzi idealisti sono scomparsi come classe. Sono rimasti soltanto i pazzi materialisti …” Questa frase […]
Andrei Kurkov – Picnic sul ghiaccio

Immaginifica by Aereostella presenta IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA Live in Tokyo Esce Live in Tokyo il nuovo album de Il Rovescio della Medaglia su etichetta Immaginifica by Aereostella (distribuzione: Self/Pirames International). Il Rovescio della Medaglia si forma negli anni ’70 e in questo periodo pubblica alcuni album, tra cui il […]
Esce Live in Tokyo il nuovo album de Il Rovescio ...
SALVARE IL MONDO DALL’ATTACCATUTTO E’ vero, sa tanto di mega operazione marketing. Ma il Lego sta all’immaginazione come la Coca Cola al gusto di generazioni del pianeta. Dipende da senso & sensibilità. Intelligente, a volte complesso, ironico, fantasioso e coinvolgente, coraggiosamente capace di portare avanti una storia non facile, punta […]
Cinema: The Lego Movie
A cura di Frank Cappelletti Tutto è cambiato al mio paese. E mi sento d’improvviso troppo vecchio. Per viaggiare. Per ricordare. Per raccontare… Chi vorrebbe starmi ad ascoltare? Parlo a volte con vecchi adagi. Di cose che non esistono più. D’un mondo lontano e perso che riaffiora nella memoria di […]
Fabrizio e Nicola Valsecchi – Giorni di neve, giorni di ...
Ode al mandarino Dalla perla del fiore bianco sbocciato in una dolce giornata di primavera ebbe origine il mandarino. Il mandarino: piccola sfera perfetta arancione e calda come un sole d’estate al tramonto. La sua pelle sottile rinchiude nello scrigno profumato la fresca dolcezza di un giorno d’autunno. Spicchi come […]
Ode al mandarino
La sua terza fatica s’intitola “Vita da sfollati”, un romanzo breve pubblicato in formato ebook dalla casa editrice digitale Lazy Book. SINOSSI: “Vita da sfollati” è la storia di una vita intera, quella di Biagio Mita. Una storia d’amore che inizia con un lutto e si dipana verso il passato. […]
Presentazione Ebook: Vita da sfollati di Silvestra Sorbera
I consigli del cuore pagina 69 Agli insegnanti Sono convinto che il progresso o il declino dell’umanità siano in larga parte nelle mani degli educatori e degli insegnanti, e che essi abbiano quindi una grossa responsabilità. Se siete insegnanti sforzatevi di non trasmettere soltanto il sapere, ma risvegliate anche lo […]
I consigli del cuore di Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Matthieu ...
A cura di Gordiano Lupi Ferdinando Baldi (1927 – 2007) è un laureato in lettere che lascia l’insegnamento ed entra nel cinema a soli venticinque anni, grazie al produttore Tiziano Longo che gli fa girare Il prezzo dell’onore (1952). Baldi si specializza nel genere storico – mitologico, ma fa buone […]
La compagna di viaggio di Ferdinando Baldi

A cura di Renzo Montagnoli Una raccolta inferiore alle aspettative Mi rincresce dover constatare come l’autore del bellissimo romanzo Il giudizio della sera non si riconfermi per livello qualitativo con questa raccolta di racconti intitolata Non si fa mai giorno. Preciso, peraltro, che ancora una volta ho notato la notevole […]
Sebastiano Addamo – Non si fa mai giorno
Sarà in libreria da giovedì 20 febbraio, Il progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa (Editrice Missionaria Italiana, pp. 144, euro 10,90), una conversazione fra Víctor Manuel Fernández, teologo argentino, e Paolo Rodari, giornalista di Repubblica. Fernández è rettore della Pontificia Università Cattolica Argentina; è stato uno dei primi […]
In libreria: Il progetto di Francesco di Víctor M. Fernández, ...
di Frank Cappelletti Altro giro, altra corsa. E si che qui non cambia proprio nulla, ore 7: turno di mattino; ore 14: turno del pomeriggio; ore 21: turno notturno. Fammi dare un’occhiata per vedere chi c’è. Bene stamattina ci sono Maria, Sandra e quello nuovo. Maria mi piace tanto, è […]