A cura di Renzo Montagnoli Il misterioso capitano Nemo Nelle mie rilettura di romanzi che mi avevano appassionato da ragazzo non poteva mancare Ventimila leghe sotto i mari, una delle opere più riuscite di Jules Verne, scrittore francese piuttosto fecondo. Dico subito che il mio giudizio è rimasto inalterato: è […]
Archivi giornalieri: Gennaio 27, 2014
Un thriller metafisico che affronta lo sconosciuto, le verità sepolte, la dannazione, arrivando fino in fondo, come suggerisce lo stello titolo. Prefazione di Alan D. Altieri e cover di Les Edwards. Prima edizione digitale dell’opera. Il Libro: Riccardo Gribaudi, stimato medico ginecologo con interessi scientifici trasversali, decide di scrivere un […]
Presentazione Ebook: Locus Animae di Alessandro Defilippi
A cura di Gordiano Lupi Camillo Mastrocinque (1901 – 1969) è uno dei migliori registi dei film di Totò, soprattutto perché si avvale di rigorose sceneggiature, confeziona commedie di spessore, imbrigliando la mimica del grande attore comico in una rigida struttura narrativa. Nasce architetto, studia in Francia come scenografo teatrale, […]
La banda degli onesti di Camillo Mastrocinque
Sdrucciolando nell’essere In apparenza liberi in un mondo di plastica dentro una sfera spastica di pensieri intuibili. Dove tutto è stereotipo, dove tutto è monotono, dove tutto è di plastica. Se continua a persistere: pensiero prevedibile insistente ad esprimere parole e gesti simili, idea monocromatica, scontata e un po’ gratuita, […]
Sdrucciolando nell’essere
Incontro casualmente Kurt Vonnegut, un giorno ascoltando, in treno, una conversazione tra due studenti. Mi incuriosisce. Appena arrivata a destinazione, cerco una libreria e trovo del’autore “Mattatoio n.5 o La crociata dei bambini”, credo sia stato il migliore acquisto di quest’anno. Kurt Vonnegut si definisce “Un umanista libero pensatore”. Di […]