A cura di Greta Cardinali Questo, è il primo libro che leggo di Marco Lodoli, ho 15 anni e anche io sono immersa tutti i giorni nella scuola che, essendo il luogo dove passo la maggior parte del tempo è una seconda casa. L’autore in “Vento forte tra i banchi” […]
Archivi giornalieri: Gennaio 14, 2014
A cura di Gordiano Lupi Che? È un film originale sotto ogni punto di vista. Una commedia grottesca liberamente ispirata ad Alice nel paese delle meraviglie, versione per adulti, rivista e corretta in chiave erotico – perversa. Non sono originale. È stato detto e scritto da tutta la critica italiana. […]
Che? di Roman Polanski
A cura di Renzo Montagnoli Due in uno Pubblicato nel 1886 questo romanzo può essere definito uno dei più grandi classici della letteratura fantastica. Però, pur se questo è vero, sono dell’opinione che esuli dalla pura invenzione letteraria, ma finisca con il costituire un’analisi profonda della psiche umana. Non si […]
Robert Louis Stevenson – Lo strano caso del dottor Jekyll ...
I principi della matematica pagina 69 NOMI PROPRI, AGGETTIVI E VERBI 69 concettuale. La si può caratterizzare con il fatto che due proposizioni in cui i concetti non compaiono come termini, anche se identiche sotto altri riguardi, differiscono in quanto i concetti che in esse compaiono sono differenti. La diversità […]
I principi della matematica di Bertrand Russell
Momenti no La forza del vento ti spinge sul fondo del baratro nero, allora la luce si stinge, scolora pian piano e sparisce. Affiora alla mente un pensiero, intanto l’affanno affluisce; il giorno poi lento si accende e, scosso da tocco leggero, il corpo il tepore riprende. Riappare ora tutto […]