A cura di Renzo Montagnoli Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino, scritto nel 1947, cioè quando l’autore aveva 24 anni e già collaborava con la casa editrice Einaudi occupandosi dell’ufficio stampa e della pubblicità. Chi pensa di leggere una delle sue straordinarie storie […]
Archivi giornalieri: Gennaio 13, 2014
Esce oggi LIBRO LAMBRO. I festival giovanili, sogni e utopie di ieri per oggi il primo lavoro di Francesco Schianchi e Franz Di Cioccio per Aereostella. Il libro, procedendo con un andamento narrativo da cantastorie, illustra i vari quadri visivi del suo racconto e rappresenta un lavoro della memoria, che, […]
In libreria: Libro Lambro. I festival giovanili, sogni e ...
Le belle bandiere (Dialoghi 1960-65) pagina 69 colpo, senza desistere mai. I nostri avversari sono, criticamente e razionalmente, tanto deboli quanto sono poliziescamente forti: non potranno mentire in eterno. Dovranno pur rispondere, prima o poi, alla ragione con la ragione, alle idee con le idee, al sentimento col sentimento. E […]
Le belle bandiere di P. Paolo Pasolini
Favole raccolte, curate e riadattate da Simone C’era una volta un ciabattino così povero che dovette lasciare la moglie e la casa ed andarsene in città a guadagnare il denaro necessario per comperarsi un po’ di cibo per l’inverno. In città se la cavò abbastanza bene e in breve tempo […]
Il Ciabattino Astuto
A cura di Giuseppe Iannozzi Michael Krüger e la decadenza delle Arti La violoncellista è uno degli ultimi lavori di Michael Krüger, un lavoro semplicemente entusiasmante, ma che la critica italiana, quella che si rifugia nell’intellighenzia pecoreccia, non ha tenuto in considerazione lasciando che passasse quasi del tutto inosservato. Michael […]
Michael Krüger – La Violoncellista
A cura di Gordiano Lupi Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972) rappresenta il primo grande successo di Lina Wertmüller che si pone all’attenzione del pubblico con una commedia grottesca e satirica, ambientata nel mondo delle grandi fabbriche, tra operai metalmeccanici, sindacato, assemblee di lavoratori, presa di coscienza femminista e pregiudizi meridionali. […]
Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina Wertmüller
Manuale illustrato di terapia sessuale pagina 69 alcune sensazioni vaginali prima sconosciute. Talvolta lo stimolo eiaculatorio dell’uomo diventa pressante e gli impedisce di proseguire l’esercizio senza un orgasmo. In ogni caso alla fine dell’esercizio viene di solito procurato all’uomo un orgasmo, sia con i movimenti del coito proseguiti sino all’orgasmo, […]
Manuale illustrato di terapia sessuale di Helen S. Kaplan
A cura di Renzo Montagnoli “In pratica, si trattava di difendere lo Stato contro coloro che lo rappresentavano, lo detenevano. Lo Stato detenuto. E bisognava liberarlo. Ma era in detenzione anche lui: non poteva che tentare di aprire una crepa nel muro.” Se di Orwell non si può di certo […]
Leonardo Sciascia – Il contesto
di Enzo Maria Lombardo Arrivo tardi, lo so. Sono trafelato. Quasi rischiavo di mancare l’appuntamento e non trovarvi. Il traffico in linea, sapete… E poi il mio catorcio è troppo lento. Un vecchio Pentium che arranca ad ogni clik. Scusate. Scusate ancora. Ma il mare di Internet è così grande […]