A cura di Augusto Benemeglio Tre passeggiate narrative nei versi di Anna Maria Curci 1. I versi e la parola E’ una delle tante domeniche di pomeriggi invernali , a Roma-Eur , e rivedo ancora una volta , Lei, Anna Maria Curci, una delle meraviglie del nostro tempo: il “faro […]
Archivi giornalieri: Gennaio 7, 2014
A cura di Giuseppe Maggioli KEITH JARRETT – No End – (Ecm Records) Disco datato o autentico gioiello (incompreso?). Keith Jarrett (1945) jazzista, pianista e mostro sacro della musica contempranea, nel lontano 1986 decide di accantonare momentaneamente il piano a favore di chitarre elettriche distorte o arpeggiate, percussioni, tablas e […]
KEITH JARRETT – No End
A cura di Gordiano Lupi Il coraggio è una commedia classica, tratta da un’opera teatrale di Augusto Novelli, rielaborata dallo stesso Totò, anche produttore di un film che non riscosse grande successo. Domenico Paolella (Foggia, 1915 – Roma, 2002) è un regista che sopravvive alla caduta del fascismo; aveva cominciato […]
Il coraggio di Domenico Paolella

A cura di Renzo Montagnoli Da leggere non solo a Natale Questo libro già si presenta bene ancor prima di aprirlo e di leggerlo. Infatti, in campo rosso, il colore del Natale, in una cornice dorata (altra tinta natalizia) spicca La natività di Salvatore Fiume, un’opera, che pur nella modernità […]
AA. VV. – Racconti di Natale
di Frank Cappelletti Pita parcheggiò la moto sotto casa di Frank. Era già in po’ di tempo che avevano deciso quella rimpatriata. I tempi erano cambiati, nessuno dei due aveva più la libertà di una volta. L’uomo si tolse il casco e inspirò l’aria fresca dell’autunno. Mandò un sms all’amico, […]
Ricordi
La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale pagina 69 La ricerca della saggezza digitale 69 Alcuni comprendono nella saggezza anche le modalità con cui questi piani e decisioni sono messi in atto. Una definizione interessante di saggezza ci viene da Howard Gardner, il quale suggerisce che possa essere […]