A cura di Gordiano Lupi Mariangela Melato (Milano, 19 settembre 1941 – Roma, 11 gennaio 2013), un’insostituibile interprete della commedia all’italiana ci lascia. Una grande perdita per il cinema, ma soprattutto per noi che l’abbiamo amata, che andavamo a vedere un film solo perchè lei faceva parte del cast, anche se eravamo adolescenti e […]
Archivi giornalieri: Dicembre 16, 2013
A cura di Renzo Montagnoli Gli anni cambiano le persone Che mi interessino, e non poco, le storie ambientate in una piccola realtà è un dato di fatto, e infatti, fra le mie letture figurano romanzi come Fontamara, Cristo si è fermato a Eboli, La luna e i falò, senza […]
Angelo Sirignano – Mesolino. Il pianto dei noccioli
Leopardi, Borges, Manzoni, la seconda guerra mondiale, la botanica… Il Guccini che non ti aspetti e che “serve” a scuola nel nuovo libro di O. Semellini e B. Salvarani I rimandi letterari a Giacomo Leopardi, Guido Gozzano, Luis Borges. Ma anche la passione per la storia, in particolare la rievocazione […]
In libreria: Guccini in classe di Odoardo Semellini, Brunetto Salvarani
A cura di Katia Ciarrocchi Il G8 è una pagina di storia triste, dove le persone si sono vestite di violenza in una battaglia tra poveri, qui dovrei soffermarmi per ore distogliendo lo “sguardo” sul meraviglioso romanzo di Alessandro Didoni che con il suo Trauma di Stato è riuscito a […]