A cura di Gordiano Lupi Mario Siciliano (1925 – 1987), attivo sin dal 1962 come produttore di film avventurosi, passa alla regia nel 1968 e si dedica a pellicole popolari di buona fattura. La fase terminale della carriera lo vede molto attivo sul versante erotico e pornografico, spesso alle prese […]
Archivi mensili: Dicembre 2013
Un uomo ormai anziano, durante il viaggio di ritorno verso l’Italia, la sua terra d’origine abbandonata da ormai settant’anni, ripercorre gli anni trascorsi nella nuova patria adottiva, nella quale ha sperato in una vita serena e libera. Ma il rapimento e la scomparsa della figlia e del genero, desaparecidos, hanno […]
In libreria: Giorni di neve, giorni di sole di Fabrizio ...

A cura di Alberto Figliolia Liberamente tratto da Girotondo di Arthur Schnitzler, Girotondo.com proposto al Teatro Filodrammatici è una conclusione con il botto dell’anno in corso. E coi botti se ne concluderanno le repliche poiché l’ultima rappresentazione al Filodrammatici andrà in scena proprio per San Silvestro. Sin dall’origine Girotondo fu […]
Liberamente tratto da Girotondo di Arthur Schnitzler, Girotondo.com

A cura di Renzo Montagnoli Incontro fra occidente e oriente Rischiava di finire nel marasma di volumi che popolano il mio tavolo e che talora, l’uno sopra l’altro, riescono perfino a sovrastarmi; e del resto più che un libro è un libriccino, quasi una formichina, ma poi, casualmente, mi è […]
Alessandro Ramberti – Sotto il sole (sopra il cielo)
Veronika decide di morire pagina 69 Devo comprare un portachiavi nuovo,” pensò il dottor Igor, mentre apriva la porta dello studiolo nella casa di cura di Villete. Quello vecchio stava letteralmente andando in pezzi: il piccolo scudo di metallo che lo adornava era appena caduto sul pavimento. Il dottor Igor […]
Veronika decide di morire di Paulo Coelho
A cura di Augusto Benemeglio 1. Il Qoelet C’è un tempo-orale/pieno di tuoni e fulmini/e c’è un tempo per il silenzio. C’è anche il tempo dei pianti e dei sorrisi/sulla tela raffazzonata della vita. (Lorenzo Poggi) Una poesia che sembra presa dal Qoelet, il libro della Bibbia più enigmatico ( […]
Lorenzo Poggi e le simmetrie del perpetuo presente
A cura di Katia Ciarrocchi Corde è una raccolta di racconti del giovane autore emergente Dario Bellucco. Nel libro si narra uno spaccato di vita, quella dei giovani e del loro modo di vivere il periodo universitario; il filo conduttore, che lega i racconti l’uno all’altro, è l’autodistruzione. I 14 […]
Dario Bellucco – Corde
A cura di Gordiano Lupi Mario Landi (Messina, 1920 – Roma, 1992) comincia come regista teatrale, debutta al cinema con Canzoni per le strade (1949) – film musicale con Luciano Tajoli -, si afferma in televisione dirigendo le serie con protagonisti il Commissario Maigret (Gino Cervi) e l’Ispettore Sheridan (Ubaldo Lai) […]
Mario Landi
Gramsci e il liberalismo antiliberale pagina 69 che era ancora rimasto in Italia. Il governo deliberava l’annul-lamento di tutti i passaporti, l’uso delle armi contro chi tentasse l’espatrio clandestino, la soppressione dei giornali antifascisti, lo scioglimento dei partiti e delle associazioni contrarie al regime, la istituzione della pena di morte […]
Gramsci e il liberalismo antiliberale di Federico Romano
A cura di Giuseppe Maggioli IBRAHIM MAALOUF – Illusions – (Mi’ster Productions/Harmonia Mundi). L’etno-jazz futurista dalle molteplici aperture musicali di Ibrahim Maalouf (trumpet) risolve in otto pezzi, magistralmente suonati, le tematiche di tanta spazzatura mediatica. Il cd arriva dopo le celebrazioni di Wind, il capolavoro di musica contemporanea uscito nel […]
IBRAHIM MAALOUF – Illusions
A cura di Giuseppe Iannozzi Luigi Pingitore tra Rimbaud e James Dean La bellezza è la forza della giovinezza, spirito apollineo che tutte le porte spalanca. Ma la bellezza è giusto il tempo d’un momento che bisogna saper coglier subito senza tentennamenti, perché una volta passata resta sol più il […]
Luigi Pingitore – Tutta la bellezza deve morire
A cura di Gordiano Lupi Neri Parenti e De Laurentiis festeggiano trent’anni di cinepanettone facendo il bis di Colpi di fulmine (2012), stesso cast e identica idea di fondo, solo che al posto dell’amore improvviso questa volta c’è l’inatteso colpo di fortuna. Tre episodi invece che due. Confermati: Christian De […]
Colpi di fortuna di Neri Parenti
Citazioni tratte da: Rita Levi Montalcini: aggiungere vita ai giorni Ogni individuo deve saper essere consapevole delle capacità in suo possesso per poter svolgere un ruolo attivo come “cittadino del mondo” e poter consegnare alle future generazioni le basi etiche sulle quali costruire il futuro. La felicità non esiste, è […]
Rita Levi Montalcini: aggiungere vita ai giorni
A cura di Gordiano Lupi Film d’amore e d’anarchia reca il lungo sottotitolo: Ovvero “Stamattina alle 10 in via dei Fiori, nella nota casa di tolleranza…”, al tempo una vera e propria moda, marchio di fabbrica per una regista di commedie grottesche e politicamente impegnate come la Wertmüller. In sintesi […]
Film d’amore e d’anarchia di Lina Wertmüller
Esce The dark side of the moon. Viaggio nell’identità dei Pink Floyd di Marco Bracci, nuovo libro della collana ‘Itinerari Musicali’ di Aereostella. Questo libro è l’omaggio ai quarantanni di The Dark Side Of The Moon (1973) e l’analisi delle vicende che hanno contraddistinto la storia dei Pink Floyd a […]
In libreria: The dark side of the moon di Marco ...
Scongela l’arrosto pagina 69 Dal congelatore fece davvero spuntare un taglio di carne. Lo appoggiò di fianco ai fornelli. Controllò la colonna dei vini a fianco del frigo. «Ok. C’è tutto». «Papà, stai calmo». «Sì, sì… Dimmi: cosa è successo ieri sera?». «Una delle nostre discussioni. Una di quelle che […]
Scongela l’arrosto di G. Battista Odone
A cura di Katia Ciarrocchi Geniale, avvincente, scorre che è una meraviglia, perfetto nel descrivere corpo-mente-anima dell’individuo e carico si suspense, cosa si può volere più da un romanzo? Ordo ab chao è il romanzo d’esordio di Giovanni Guacci, un thriller che appare paradossale, ma in realtà spazia perfettamente tra […]
Giovanni Guacci – Ordo ab chao
di Michela Castello Quel mercoledì faceva più freddo del solito, anche se fuori splendeva il Sole. Margherita si affacciò alla finestra e, dopo avergli augurato Buon Natale, iniziò a contemplarlo. Da anni aveva preso l’abitudine di parlare con il Sole, come se fosse una persona. Spesso trascorreva lunghi minuti a […]
Natale
A cura di Gordiano Lupi Giuliano Gemma è l’attore che meglio rappresenta Duccio Tessari, un vero e proprio feticcio, icona del peplum ironico e del western all’italiana, più o meno classico. “Il primo film che ho fatto con Tessari è Arrivano i Titani, il mio debutto come attore, un lavoro […]
Bllodbuster e Melelli raccontano Tessari: Giuliano Gemma e Duccio Tessari
La prima edizione digitale del romanzo d’esordio di Mauro Marcialis, pubblicato in formato cartaceo da Mondadori nel 2006. Un thriller duro, spietato, un affresco che dipinge la speranza e la giustizia col catrame degli incubi. Prefazione di Alan D. Altieri e cover di Daniele Serra Il Libro: Reggio Emilia è […]
Mezzotints Ebook presenta: La strada della violenza di Mauro Marcialis
A cura di Renzo Montagnoli Un grande affresco storico Di José Saramago ho letto fino ad ora abbastanza poco, anche se quel poco è costituito da due titoli (Una terra chiamata Alentejo e Il Vangelo secondo Gesù Cristo) che sono duei romanzi profondamente diversi fra loro, ma egualmente splendidi. In […]