Ancora racconto, il nuovo libro di fiabe interattive e pedagogia teatrale per bambini, di Helga Dentale, illustrato da Alessandra Liberato. Un libro di fiabe interattive per bambini dai 2 ai 6 anni. Strumento operativo per raccontare e drammatizzare fiabe insieme ai bambini, il libro si rivolge ad insegnanti, educatori, operatori […]
Archivi giornalieri: Novembre 12, 2013
A cura di Gordiano Lupi Fabio Melelli – Kiss Kiss… bang bang – Il cinema di Duccio Tessari Quarta uscita per la collana “I Ratti” di Bloodbuster, guide introduttive a generi e protagonisti del cinema commerciale. Il volumetto è dedicato a Duccio Tessari, uno di quegli “artigiani del cinema popolare” […]
Bllodbuster e Melelli raccontano Tessari
di Michela Castello Era una calda serata estiva, quando Gaia si recò con una coppia di amici ad assistere alla seconda lezione organizzata da un’associazione di Astrofili, rivolta ai non vedenti. La prima, prettamente teorica, aveva avuto luogo la settimana precedente. In quell’occasione, Gaia, da sempre amante dell’astronomia, aveva ascoltato […]
La luce della luna
A cura di Giuseppe Iannozzi Ritratto gogoliano della decadenza Il Limo è il romanzo d’esordio di Maurizio Teroni, pubblicato per i tipi Incontri Editrice nella collana Proposte. Maurizio Teroni non tiene viva quella che si potrebbe definire una prosa minimalista o carveriana, come purtroppo è sempre più di moda fra […]
Maurizio Teroni – Il Limo
Anemos. I venti del Mediterraneo pagina 69 di ulivi e mimose. Uomini e alberi battuti dal vento, in paesi snaturati, luoghi perduti, come la vita di residenti stanchi e viandanti sbandati. Ritornando a bordo, il vento è anche un costante punto di riferimento, che spesso vale di più dei primordiali […]
Anemos di Fabio Fiori
A cura di Renzo Montagnoli Il filosofo greco Anassagora scriveva all’incirca 2.500 anni fa “Nulla si crea, tutto si trasforma, nulla si distrugge.” Ci vollero però ben 2.200 anni perché questa teoria potesse essere dimostrata dal grande chimico francese Antoine Laurent de Lavoisier. In quelle poche parole, in quel nulla […]