A cura di Renzo Montagnoli Come ho aperto il libro ho avuto chiara la sensazione di aver ritrovato dei vecchi amici, di quelli con cui ci si vede magari solo una volta all’anno. C’è il brigadiere Maione un po’ ingrassato, tanto che si è messo a dieta e poi c’è […]
Archivi giornalieri: Novembre 10, 2013
A cura di Augusto Benemeglio 1. Epica lorchiana Quando si parla di Federico Garcia Lorca viene subito alla mente il famoso “Lamento per Ignacio Sanchez Mejias , uno dei personaggi dell’epica lorchiana , grande amico del poeta , e per lui l’amicizia era una passione . Con la morte del […]
Federico Garcia Lorca, mistero amore e morte
Il Paradiso è altrove pagina 69 v. L’ombra di Charles Fourier Lione, maggio e giugno 1844 Tanto a Chalon-sur-Saòne come a Macon, dove si fermò l’ultima settimana di aprile e i primi giorni di maggio del 1844, il viaggio di Flora dipese quasi interamente dall’aiuto dei suoi amici avversari, i […]
Il Paradiso è altrove di Mario Vargas Llosa
A cura di Renzo Montagnoli Il 1° ottobre 1962 la città di Palermo è funestata da una terribile azione criminale; infatti, alla stessa ora, e in luoghi diversi tredici persone, in nessuna relazione fra loro, vengono pugnalate da sconosciuti. A investigare sul grave fatto di sangue, che appare subito come […]
Leonardo Sciascia – I pugnalatori
Jim Morrison, artista maledetto per antonomasia, voce e cofondatore (della band) dei Doors, è scomparso il 3 luglio 1971 a Parigi. O meglio, così recitano le biografie ufficiali dell’artista amato da milioni di fan in tutto il mondo. Ma le cose stanno davvero così? E se invece, come suggerito di […]
Novità ebook: La Notte Che Uccisi Jim Morrison di Luigi ...
A cura di Gordiano Lupi Lo smemorato di Collegno è un’ottima commedia a tinte gialle, un noir comico con finale a sorpresa, ben sceneggiato da Bruno Corbucci (dirige il fratello Sergio) e Giovanni Grimaldi sulla base di un fatto di cronaca che tenne con il fiato sospeso l’opinione pubblica. Si […]
Lo smemorato di Collegno di Sergio Corbucci
A cura di Katia Ciarrocchi E’ meglio vivere un’ istante piuttosto che trascinarsi nell’esistenza per una vita intera. Ognuno può osare immaginare qualcosa di straordinario ma pochi sono tanto straordinari da osare di metterlo in pratica. Peter O’Connor, da “Ali sull’oceano” L’uomo che dava in prestito i sogni è la […]
Anna Rita Armati – L’uomo che dava in prestito sogni
Sull’avvenire delle nostre scuole pagina 69 «Maestro,» disse a questo punto l’accompagnatore «lei mi sbalordisce con questa metafisica del genio, e solo vagamente riesco ad avvertire la pertinenza di questi paragoni. Comprendo invece pienamente quanto lei ha detto riguardo al numero eccessivo dei licei, e al conseguente numero eccessivo di […]