Leonardo da Vinci. La vita del più grande genio di tutti i tempi pagina 69 Leonardo vedeva benissimo le sofferenze del suo discepolo: capiva che Giovanni avrebbe voluto abbandonarlo e non poteva, indovinava la lotta che si svolgeva nell’animo di lui, animo troppo fine per non sentire, troppo debole per […]
Archivi giornalieri: Novembre 8, 2013
A cura di Renzo Montagnoli Memoria e sogno “…Infine dai costoni di monte Tabbuto, dalle grotte di Pantalica e d’Ispica, tutta la terra, miocene e pliocene, schisti, faglie, semenze e tane, vene d’acqua e crepacci da sisma, tutta la terra del Val di Noto tremò, socchiuse impercettibilmente le labbra a […]
Gesualdo Bufalino – Argo il cieco
A cura di Gordiano Lupi Luciano Salce e la nostalgia del teatro di rivista Basta guardarla (1970) è uno dei migliori film di Luciano Salce perché unisce in un solo lavoro comicità, nostalgia del tempo passato, ironia, umorismo caustico e ricordi di un teatro di rivista che non esiste più. […]
Basta guardarla
Citazioni Tratte da: Lo Zahir Ho trascorso buona parte della mia vita schiavo di qualche cosa, e così dovrei comprendere perfettamente il significato di questa parola. Fin da bambino, mi sono battuto perché fosse il mio tesoro più prezioso. Ho lottato contro i miei genitori, che volevano che facessi l’ingegnere, […]